RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon F-1 e fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon F-1 e fotografia analogica





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 10:52

No Lomo, io non disprezzo assolutamente la digitalizzazione, in parte perché non c'è modo di stampare una dia se non tramite scansione, e io faccio solo diapositive, e poi anche perché altrimenti non hai modo di mettere in rete una qualunque fotografia di origine chimica.
Ciò premesso però io sono, e resto, fermamente contrario al trattamento misto tout-court, generalizzato a prescindere insomma, nel senso che sono fortemente convinto che solo un trattamento che segua tutta la filiera chimica potrà restituire, in una stampa, quasi tutto quello che il negativo ha registrato in fase di ripresa.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 11:59

Se non ci fosse la scansione è da mo' che le DIA sarebbero sparite ... se fosse per i pochi che proiettano, la produzione sarebbe stata chiusa da almeno un decennio. Andrebbero ringraziati gli "scansionatori" .... invece di continuare a menarla con il purismo della proiezione e/o stampa da ingranditore. Sorriso

Idem per il fenomeno Lomography ... anche lui denigrato. Non fosse stato per loro e la loro spinta modaiola, manco le negative troveremmo oggi. Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:26

Schyter, permettimi, continua a parlare di bianco e nero che è meglio!

Quello che mi dispiace di questo "ritorno" di moda, viste le premesse spero duri poco, della fotografia chimica è proprio il dover di nuovo ascoltare i presunti esperti... che ovviamente facevano solo il bianco e nero perché sai... faceva tanto artista bohemien! E scusa se è poco!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:31

Ah, dimenticavo... il massimo però è sempre la foto col buco!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:42

@Lorenzio1910, ho usato quello di Ars-Imago senza problemi. Tutto oggi non come decenni fa, chimici e pellicole.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:44

Non vale nemmeno la pena di risponderti...

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:45

la battaglia tra pellicolari non dai Sorriso

Paolo ma perche ti scoccia tanto che si avvicinino alla pellecola, moda, trend, fighetti e mi ci metto pure io MrGreen tengono vivo un settore che sarebbe gia crepato per i numeri dei pochi talebani, trovo incomprensibile questo disprezzo perche te ne avantaggi anche tu, che trovi diapositive fresce e non rinsecchite da congelatore

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:01

@Lomography ... quando uno scrive così >>>

Ah, dimenticavo... il massimo però è sempre la foto col buco!


che ovviamente facevano solo il bianco e nero perché sai... faceva tanto artista bohemien!


si qualifica da solo . Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:05

Mickey, parli del Rodinal/R09?
Lo uso anche io... E solo in flaconi da mezzo litro, quelli da 1lt non li compro più...
Eppure m'è capitato di buttarne via mezza boccetta... Muore. All'improvviso.
Ha una durata decisamente inferiore a quello prodotto da Agfa...

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:05

Dai! Non litighiamo! Almeno qui... e poi ho bisogno dei vostri suggerimenti, non fatemi raggiungere subito le 15 pagine! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:07

Cos'è la foto col buco?
Se si parla di pinhole dico solo che io vorrei raggiungere i livelli (alti) di Schyter.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:12

non sto litigando ... non lo faccio mai. Solo considerazioni a risposte che francamente lasciano il tempo che trovano.

Ci si dimentica che chi fa b/n in proprio (tutto il processo ... sviluppo/stampa) quasi sempre lo fa per tenere sotto controllo i risultati finali, non certo per passare da bohemien.
Sorvolo sul foro stenopeico ... Fotografie di Artisti con la A maiuscola che usano anche questa tecnica, sono apprezzati in tutto il mondo (Paolo Gioli docet) ... è una questione culturale e di conoscenza della Fotografia.

Poi il giorno che si smetterà di scansionare, vedremo quante Velvia rimarranno in produzione.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:38

Lorenzo 1910 è il foro stenopeico. Gugola

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:21

Lo so cos'è il pinhole, me n'ero pure costruita una da usare con la carta fotosensibile.
Solo non capivo cosa era la "foto col buco".... Fosse stato "fatta col buco" era più chiaro.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:32

Non vale nemmeno la pena di risponderti...



Infatti ti rispondi da solo!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me