| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:09
Quelle si trovano sul sito nikon... Mi ricordo Aggiornamenti da fare versione per versione fino alla 4.4 Io dal mulo ho trovato la 4.0 ma in file .img che Windows me lo da corrotto |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:15
trovata nikon-capture.software.informer.com/4.4/ e tutto legale. Installata appena adesso su win 10 e funziona, iso del link di prima & upgrade di adesso.... Bisogna però avere il seriale, che recuperate nel cd originale in bundle con la D200 (io però avevo la 4.2 da upgradare, pezzenti) oppure comodamente in rete: per il "Nikon Capture 4.2" e va bene lo stesso ;) Adesso smanetto con la D200 e gli pompo il bianconero che è slavato |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:50
Maledizione: windows vede la D200, ma il programma no, neanche se la metto su ptp nel menu'...mi pareva che fosse tutto troppo semplice. Provero' con windows xp ... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:33
nel mentre, mi è arrivata la D200 "like new" con 2000 scatti da mpb.com. effettivamente è nuova, ma veramente nuova. ha le plastiche perfette. adesso ho messo in carica la batteria e quando è carica la inserisco e speriamo funzioni tutto |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:44
“ Maledizione: windows vede la D200, ma il programma no „ prova a farlo eseguire in modalità compatibile: click col destro sull'icona proprietà compatibilità flag su: eseguire il programma in modalità compatibilità a quel punto scegli il sistema operativo es: W XP - W8 - W Vista |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:35
mmmm windows vede d200 programma gira regolarmente... sembra strano che non funzioni, il bios della d200 di che anno è? |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:35
No, tutto aggiornato. Sono i driver utp di win10 che hanno problemi... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:41
oh beh io ho provato ad installare capture 4.2 dal tuo link nel mio tablet win 8.1 ma l'installer dice che non gira sul mio SO.... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:42
Semplicemente non esistono. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:42
Strano, per installarlo su win 10 gli ho dato la compatibilita' con win 8.1 .... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:45
nell'immagine c'è una cartella driver ptp prova a caricare quei driver quando colleghi la d200 p.s. compatibilità xp sp2.... e lo ho installato |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:00
Quegli utp sono per windows 98 e 2000 ... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:26
allora, buona sera a tutti. provato la d200, son un pelo "sconcertato", dalla pesantezza della macchina. veramente un feeling quasi pro. inoltre, ho avuto una fortuna assurda e la mia ha circa 2000 scatti ed è veramente nuova intonsa. dettagli che mi piacciono, ogni funzione ha un comando manuale o tasto fisico, cosa che sulla d750 non è proprio cosi. inoltre, ho scattato delle foto (15 minuti fa), obiettivo 50 1.8 (per ff) e soggetti colorati, come per esempio dei pomodorini o una bottiglia di olio di semi (etichetta molto colorata), i colori son veramente molto belli, effettivamente! unica "cosa" che non capisco, sbaglio o tende a sottoesporre usando esposimetro della macchina? uso ponderata centrale. comunque cosa che mi piace molto, la zona dove c'è pulsante d'accensione, tasto mode ed ev, di colore diverso, tocco che mi pare molto bello. dopo aver usato la d750 per un bel po', posso dire che la d200 era costruita meglio |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:54
ecco... se sei abituato alla d750 (io ho la d610 ma penso che siano parenti) allora si forse per te sottoespone io abituato alla d200 per me è la d610 che sovraespone in parte scherzo non so se sottoespone o sovraespone l'altra come ho gia' detto hanno comportamenti diversi, io usa lettura spot, ora potrebbe dipendere proprio dall'esposimetro diverso, il matrix dipende che versione è, la ponderata centrale dipende dalle percentuali e dalla grandezza della zona centrale come lo spot puo' dipendere da quando è grande o piccolo lo spot... ricordati che solo un esposimetro a luce incidente vede la luce vera... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 20:40
Si diciamo che con la d750 uso Matrix per paesaggi e oggetti grandi, ponderata centrale la uso per ritratto. Spot la uso per ritratti o cose appunto piccole. Forse devo solo abituarmi ahahh |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |