RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax KP: il concetto del valore!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax KP: il concetto del valore!





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 21:59

I sembra di assistere ad una diatriba di ingegneri del settore anziché di fotoamatori MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 0:35


Si era una considerazione ad alta voce più generale che mi è venuta da un''altro topic dove non potevo scriverla perchè sarebbe intesa come polemica. Solo per dire che ormai le fotocamera sono divenute secondarie rispetto ai programmi. Quasi inutili nuove uscite dal momento che poi sempre tramite programmi si possono "drogarne" le prestazioni. Se uno ragionasse basta prendere un qualsiasi modello di qualche anno fa con due lire, e può raddoppiare la risoluzione, ridurre il rumore che vuole, utilizzare tutti i profili colore, etc..
Sarebbe un buon modo per far contenere i prezzi. Oggi esce roba sovraprezzata, con miglioramenti minimi, con molte carenze.. almeno una volta il divario da una consumer ad una pro era giustificato dalle prestazioni il cui divario era notevole.
Oggi ad una appiattimento della qualità l'appiattimento dei prezzi va verso i'alto invece di scendere.


OT - una mia riflessione
Sono pienamente d'accordo con quanto affermi e credo di sapere a quale topic ti riferisci (un thread Fujifilm per caso?): come Lorenzo1910, ma molto meno esperto di Lui, anche io sono un utente multibrand (anche se i due marchi a cui sono legato da particolare affezione sono Pentax ed Olympus perchè li reputo da sempre quelli più innovativi e fuori dal coro), semplicemente pechè mi piace provare l'atterzzatura e compro quasi sempre materiale "di qualche anno fa" ma di gamma medio-alta, se posso, perchè trovo che le ex-ammiraglie diano qualcosa di più lato ergonomia,qualità generale e piacevolezza d'uso, ed in questo modo limito anche di tantissimo la spesa.

Fatta questa premessa, ho provato a far notare in quel thread, da possessore-utilizzatore di diversa attrezzatura Fuji, che ho trovato le ultime due uscite, X-T5 e X-S20, sovrapprezzate per quello che offrivano, ed in particolare la X-T5, una macchina da quasi 2.000€ di listino, con delle inaccettabili privazioni per una TOP di Gamma e diciamo che la cosa é stata presa "non bene" da persone talmente obnubilate per l'ultimo giocattolo che ho desistito. Siamo a livelli di prezzo impensabili fino a poco tempo fa per fotocamere ultime arrivate ma c'è evidentemente a chi sta bene pur di soddisfare la propria bulimia da ultimo ritrovato tecnologico. Se penso di aver preso una K-1 in condizioni pari al nuovo con 5.000 scatti a meno della metà dell'ultima APSC della serie X-T Fujifilm mi viene da sorridere.
Quello che mi stranisce è vedere gente anagraficamente "matura" atteggiarsi da ultrà di un marchio fotografico quando si tratta semplicementi di "mezzi" per arrivare ad un fine e non il contrario.
Avevo fatto notare anche io che ormai sono i SW a farla da padrone nel flusso di lavoro che dal raw porta al risultato finale ma anche in quel caso c'è chi l'ha presa maluccio in quel thread.
Noto con piacere invece che in casa Pentax i toni restano pacati, nonostante qualche inevitabile acuto.

Fine OT

Buona continuazione.Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 6:34

I sembra di assistere ad una diatriba di ingegneri del settore anziché di fotoamatori


Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 8:28

Gipas69 hai fatto una considerazione direi perfetta,tanto è vero che sia io e Lorenzo ed altri siamo dello stesso parere.. alcuni se non sfoggiano l ultimo modello perché fa figo si sentono boh,e dopo pochissimo lo svendono x passare a quello successivo. Si è un bene che ci siano ste persone,così ci va bene a noi. K1 ? Grande macchina,ma davvero. Nota bene che le case sfornano modelli castrati,poi poco dopo ti fanno spendere ancora e aggiungono pochino così incassano ancora. Io come tanti mi tengo ciò che ho(k7 ) e una d200 tra poco e scatto lo stesso con pochissima spesa. Certo non fa figo....MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 8:33

Si ma poi fare il figo per chi? Per i 4 fotoamatori rimasti? La gente, se scatti con una macchina fotografica di 10 anni fa o con l'ultimo modello, non frega una mazza, l'importante è il risultato.
Sfoggiare l'ultimo modello di Iphone oppure mettere al polso un bel Rolex, oppure indossare abiti costosi, può far figo e indurre la gente a pensare che fai parte di un certo ceto sociale...
esporre l'ultimo modello di macchina fotografica, non credo proprio MrGreen

Il punto, e qui apro un altro discorso sconfinato, che i Social ci mostrano principalmente solo il nostro micro mondo di interesse. Es. sei un appassionato di fotografia? Yotube e altri social ti mostreranno principalmente contenuti di quel tipo.
Cambiare attrezzatura ti darà l'impressione di essere rilevante e alla moda sul proprio micro mondo, ma sempre un micro mondo rimane, al restante 99% delle persone non frega una mazza MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 8:39

Beh chi usa Pentax come me lo stabilizzatore è anni e anni che esiste ,oggi sembra una novità MrGreenGiovbian,ti assicuro che x tanti fa figo altrimenti non ti spieghi il perché gente continua a comprare e e svendere poco dopo,e sono tanti credimi. Il perché? Onestamente me ne frega nulla,l importante che lo facciano così si compra a meno...pensa i geniMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 20:41

Mirko Fambrini
Non ho ancora provato su apsc il 400 con il TC 1,4x. Forse in quel caso il problema si evidenzierà parlando di circa 840 mm



...credo che faccia 560mm e non 840mm

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 0:57

mi riferisco al fattore ritaglio apsc per cui 560x1.5

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me