RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bianco e nero III - stavolta lab!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bianco e nero III - stavolta lab!





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 13:38

Per la separazione frequenze sarebbe lungo il discorso... Accenno solo alle nuove funzioni di acr per esempio a livello di maschera avanzata unità alle combo dei 4 parametri , chiarezza, texture, sharpen e dettaglio in sharpen.

Ma quello che preme è il discorso Lab. E la semplificazione data alla Luma..
Per lo scopo mono basta e AVANZA.
Appena magno mostro due prove .

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 13:46

Le nuove funzioni di acr sono bellissime, ma non c'entrano nulla con la separazione delle frequenze
Per il luma ne avevamo già parlato, il suo limite è di non avere gli opponenti A e B
Per assurdo l'unico convertitore RAW che ha il lab è darktable, ha pure la separazione delle frequenze se non sbaglio….

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 13:53

Gli opponenti A e B, spiegami per piacere che utilità hanno che non può essere rimpiazzata per lo scopo del topic.

A sto punto sono curioso...


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 13:57

Lavorando con quelli modifichi i 4 colori del lab e i loro rapporti, quindi danno un discreto apporto anche al bn, riducendo quegli artefatti che potrebbero venir fuori agendo solo sui cursori colori, blu in particolare

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 14:04

Quel discorso artefatto del blu , come ho spiegato ampiamente prima quando hai postato immagini con contorni pieni di artefatti, nasce dallo strapazzare un file che utilizza profili non adeguati...o da problemi di ac.

Il fatto che padroneggi lo hue in ab o per combinazioni RGB nello specifico su una conversione in mono è infinitamente meno importante di come usi le curve.


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 14:20

Con Il Lab sono diminuiti, lo abbiamo visto

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 14:38

Aggiungo altre 3 conversioni, tutte RGB

Silver Efex della Nik




Photoshop




Silkypix



avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:50

Se non Ricordo male anche rawtherapee ha diversi comandi che lavorano in lab

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:18

Gian Carlo. . .

preferisco la prima con silver efex

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:34

È molto di effetto

user126294
avatar
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 20:35

Concordo, è più croccante la prima ;-)

Giuliano

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 0:01

Riseguo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 0:05

Gian, hai il raw su cui provare che cosi abbiamo la stessa foto?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:24

Yes
se mi dai una mail in mp te la mando

Ultima conversione con ACR/LR (con questo ho esaurito i software su cui posso lavorare) anche quì senza particolari interventi
Ovviamente a tutti gli scatti ho applicato la scala di grigi "equalizzata".

Devo dire che a me piace molto come lavora il BN ACR (quindi anche LR che ha lo stesso motore di sviluppo), si ottengono risultati molto validi con poca fatica, lo preferisco a quello di PS





Come ovviamente si può constatare, le differenze tra i vari software sono minime, probabilmente dovute a diverse impostazioni di tosaggio dei bianchi o neri e a miei piccoli interventi.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:36

Alla fine, come avevo già scritto, è una questione di gusto personale, ma l'importante è che hai ribadito un punto di partenza abbastanza coerente e comune ai vari programmi utilizzati. Un po' come ai vecchi tempi, quando data una certa pellicola potevo verificare la resa delle tante formule degli sviluppatori in commercio o creati in casa con le polveri di Ornano e il bilancino. Usavo una scena campione con tanto di scala dei colori e scala dei grigi della Kodak



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me