| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:29
Non so cosa intendi per prezzi strabilianti Mirko.... Una r6 ha un af molto migliore di una 5d4 che se vogliamo essere pignoli sarebbe anche di classe superiore.... Ml migliore come af non è un sillogismo, ma una verità,ripeto...a parità di segmento.... Ed è naturale che sia così...si tratta di una tecnologia che permette di sfruttare il sensore molto di più e di usare algoritmi di riconoscimento e aggancio del soggetto che per le reflex non è possibile rendere ugualmente efficienti.... Vedo che ripeti spesso il paragone con la d500... Credo serva capire cosa tu intenda per "af migliore ".... Velocità? Tracking? Costanza? Una d500 con una lente top è più veloce della mia a7r4....ma se devo seguire un soggetto su sfonfo irregolare porto a casa piu scatti a fuoco con la a7r4 che con la d500....e questo anche se la d500 ha davanti un fisso da 10k e io un 200-600 da 1600 euri.... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:57
Angus, mica mi vorrai dire che una R6 costi poco, vero? Vero che "poco" è soggettivo, però... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 17:12
“ Angus, mica mi vorrai dire che una R6 costi poco, vero? „ Una 5d4 quanto costa/costava 3 anni fa? E' chiaro che se mi paragonate una R, una Rp, una a72, z6 ad una d850,d5,d5,1dx2,1dx3...Vabbè... D500 e 7d2 in canon erano le Veloci" apsc, macchine che oggi non hanno un seguito in ambito ml...Personalmente sulla 7d2 ho avuto una pessima esperienza lato af... La d500 è bella veloce, ma come ho detto se il soggetto è su sfondo irregolare incorre in un bel pò di problemi... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:39
Hum... non essendo Paganini mi piace ripetermi.... Ogni tanto ciclicamente si sentono queste castro...rie, ehm pardon leggende metropolitane, ma perdonate, sarà l'età e la conseguente arterioschelori galoppante, ma chiedo per un'amico, in cosa il parco lenti RF, nel solo giro di 2/3 anni (di cui almeno il 50% uscito entro il primo anno!) sarebbe deficitario, avendo: _ 50 f1,2L _ 85 f1,2L _ 85 f1,2L DS _ 28-70 f2L _ 15-35 f2,8L _ 24-70 f2,8L _ 70-200 f2,8L _ 100 f2,8L _ 400 f2,8L _ 600 f4L _ extender 1,4X _ extender 2x _ 14-35 f4L _ 24-105 f4L _ 70-200 f4L _ 100-500 f4,5-7,1L _ 16 f2,8 _ 35 f1,8 _ 85 f2 _ 24-105 f4-7,1 _ 24-240 f4-6,3 _ 100-400 f5,6-8 _ 600 f11 _ 800 f11 Se non ho dimenticato nulla, così a memoria.... Che coprono dall'amatore al professionista, senza considerare che il più vasto parco ottiche del mondo, l'EF è NATIVO per i più distratti! E secondo qualcuno non può competere lato lenti.... Già.... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:03
20mm, 35 f1.4, 24 f1.4, 135 2.0 le prime che mi vengono in mente. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:08
Il parco è giovane e si vede, però bisogna dare atto del fatto che da quando hanno deciso di mollare il sistema reflex di roba ne hanno buttata fuori e se si ha budget si trova quasi tutto.... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:21
Che esistono da mo' in svariate versioni.... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:23
RF? Mhh! Però sono stati bravi, concordo. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:38
“ Ogni tanto ciclicamente si sentono queste castro...rie, ehm pardon leggende metropolitane, ma perdonate, sarà l'età e la conseguente arterioschelori galoppante, ma chiedo per un'amico, in cosa il parco lenti RF, nel solo giro di 2/3 anni (di cui almeno il 50% uscito entro il primo anno!) sarebbe deficitario, avendo: _ 50 f1,2L _ 85 f1,2L _ 85 f1,2L DS _ 28-70 f2L _ 15-35 f2,8L _ 24-70 f2,8L _ 70-200 f2,8L _ 100 f2,8L _ 400 f2,8L _ 600 f4L _ extender 1,4X _ extender 2x _ 14-35 f4L _ 24-105 f4L _ 70-200 f4L _ 100-500 f4,5-7,1L _ 16 f2,8 _ 35 f1,8 _ 85 f2 _ 24-105 f4-7,1 _ 24-240 f4-6,3 _ 100-400 f5,6-8 _ 600 f11 _ 800 f11 „ In casa pentax sarebbero contenti.. o forse no. Nemmeno così |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:42
No perchè se qualcuno mi dice che con il sistema R non si hanno lenti (ripeto per ogni gusto/prezzo/focale) per fotografare... beh... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:56
Beh prendessi un sistema ML FF oggi ,andrei di Canon probabilmente |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:58
“ Forse mi spiego male. Io non credo (ma posso sbagliare) che tutte le ML abbiano af così super performanti, tuttl'altro. Vi sono camere che hanno tracking strabilianti, ma credo che riguardino fasce di prezzo molto elevate. Per la plebe, o classe media, alcuni af particolarmente performanti di alcune reflex, penso che facciano ancora mangiare la polvere alla stragrande quantità di ML attuali. Almeno da quanto leggo qua e la nei topic. Giocare sporco è mostrare cose strabilianti delle top gamma e pensare che tutte le ML possano farlo. Non è così. Questo per dire che gran parte delle operazioni di promozione si basano su suggestioni che non corrispondono al vero. Una D500 (per dirne una) continua ad avere un af più performante della moltitudine di ML e quelle che lo hanno migliore (anche di molto) sono poche e abbastanza costose. Quindi ML miglior af è solo un mero sillogismo ma non una verità. Spero di essere stato più chiaro „ Si Mirko, è chiaro che non sai di cosa stai parlando, forse influenzato da qualcuno o hai fatto tangibili prove? “ Almeno da quanto leggo qua e la nei topic. „ “ Io non credo (ma posso sbagliare) che tutte le ML abbiano af così super performanti, tuttal'altro. „ Ecco appunto, senza offesa. E' evidente che l'AF di una aps-c o ff degli ultimi anni possa soddisfare molti scatti casalinghi ma anche cerimoniali (non uso termini per plebei, perchè oltre ad essere offensivo è anche anacronistico). Dalla 5Dmk3 alla mk4 fino alla 5Ds, lato AF non potevo lamentarmi, sopratutto la mk4, aveva, anzi ha un eccellente AF, ma non basta, il rumore dell'otturatore era da trattore e la definizione credevo fosse buona ma poi spunta la RP che come AF e definizione non dava resto a nessuno, mi aveva lettralmente stracciato la mk4. Quindi se aggancio bene ma lo scatto è meno definito come qualità, tra l'mk4 e una stupida ML (per modo di dire) io mi tengo stretto la RP, poi la R6 e poi la R5. Dell'aggancio AF me pò fregà de meno se poi la resa finale è quasi sufficente, nei paragoni. E questo è confermato da amici/colleghi che usano anche le altre marche. L'unica che terrei è la regina, ad avercela, 1DXmk3, non solo per l'AF stratosferico ma per l'eccellente resa finale degli scatti. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 20:00
Con 16 2.8 e 100-400 economico canon ha dato un'alternativa low cost e leggera al paesaggista....con poco più di 1kg si ha dal 16 al 400 (con 24-105 7.1).... E non è poco, dato il costo fuori di mela di 14-35 e 100-500 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |