| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:58
“ Allora, intanto ho verificato e posso garantire che sul mio 100-400 non esiste nessun gioco, nemmeno di un micron (almeno sulla A1), è assolutamente solido sull'innesto senza la benché minima tolleranza. „ Stessa cosa, dopo aver serrato le viti e' sparito il gioco. Alla fine a me era diventato talmente importante che determinava il non funzionamento dell'af, che tornava a funzionare quando muovevo leggermente la lente. Non ho fatto in tempo a preoccuparmi che mi sono accorto delle viti allentate ! |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:00
“ il fatto che il tuo 100-400 abbia un pochino di gioco potrebbe andare in concomitanza con qualche contatto non completamente in posizione estratta. „ Esatto ! Il “piccolo gioco” puo' determinare la perdita del contatto con l'af. Non deve avere nessun gioco. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:36
Ragazzi, ripeto, ne ho provati due dal mio negoziante, un gioco quasi impercettibile si nota e lui dice che lo hanno tutti i 100-400. E ultimamente mi ha detto che il 200-600 ancora di più. Vorrei sentire qualche possessore di questa lente al riguardo. Si tratta di micron, la lente non può perdere i contatti. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:40
Ho tutte e due, nemmeno un micron. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:46
Non è che hai settato il pulsante sugli obiettivi per il MF e lo tocchi senza accorgerti? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:53
Posso parlare solo del 200/600, nessun gioco particolare, quasi nemmeno quello per compensare la dilatazione termica. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:55
Micron = 0,001 mm, ammazza che sensibilità.  |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 20:16
Cavolo infatti è per dire, semplicemente se osservi la flangia e fai pressione sull'ottica non vedi nessun movimento, nessuno spessore formarsi, nulla. Se noti del gioco vuol dire che vai ben oltre 1 micron comunque. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 20:30
Dai qui si scherza, certamente non volevo puntualizzare, ci sarebbero 1000 cose scritte su cui farlo, ma poi ci si azzuffa. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 21:01
@Berna 50 Non so che dirti, in effetti se pigi quel pulsante fissi la maf, ma perchè poi mi giro di spalle, inquadro gli alberi e riprende a funzionare? Forse perchè la distanza del nuovo soggetto è diversa? Potrebbe essere. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 21:05
@ Cavolo1 "nessun gioco particolare, quasi nemmeno..." Allora forse 1 micron c'è |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 18:51
Per onestà, e mi scuso per la mia "ingenuità", e anche perchè si sta parlando dell'ammiraglia Sony, finalmente ho scoperto la ragione dell'improvviso mancato AF, sia afs che afc, con l'uso del 100-400 e del sigma 24-70. La ragione è quella su cui pone l'attenzione Berna50. Il 100-400 ha ben tre tasti sulla lente che di default fissano il fuoco, molto sensibili, per cui se l'appoggio della mano sx sfiora semplicemente uno dei tre , ed è molto facile soprattutto quando la lente è estratta alla focale massima, perchè il sostegno della mano sx si posizione, almeno per me, in quella zona, succede che premendo il pulsante di scatto la macchina non dà alcuna conferma di fuoco. La stessa cosa con il sigma, succedeva più raramente, perchè ha un solo pulsante sulla lente ed è meno sensibile. La precisazione era dovuta, ringrazio tutti per gli interventi. |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 19:02
Li puoi disattivare, o assegnare a loro una funzione diversa, es. FF/APS-C |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 19:07
Figurati Andrea, capisci perché affermavo che qualcosa non andava… Quanto meno scoprirai che in rt otterrai molti più scatti a fuoco |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 19:09
@Cavolo1 Ma con una funzione diversa comunque sarebbe un problema...come si fa a disattivarli? Con lente sulla macchina e personalizzazione tasti? E lo farebbe solo per quella lente? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |