| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 17:37
Questa si che è una stima più ragionevole riguardo la produzione dei 150-400PRO: “ Che io sappia, il primo batch solo per gli USA era di 37 pezzi. Ora, se ne producono 1 al mese significa 3 anni solo per preparare quelli PRIMA del lancio. Impossibile. Un canadese ne ha ricevuti due, uno a marzo 2021 uno ad aprile 2021 con seriali distinti di 255 unità, quindi direi che almeno 50-100 al mese li debbano fare... Un altro ha ricevuto il suo col seriale che riporta verosimilmente quota 1300 a giugno 2021.Ora con la crisi di materiali sicuramente saranno rallentati. Probabilmente la richiesta era (è) di qualche migliaio di pezzi? „ Se poi qualcuno aspetta già da nove mesi probabilmente la richiesta è stata molto superiore alle più rosee aspettative... e pensare che mi ero lamentato per il prezzo troppo alto e fuori mercato. Un pochino mi dispiace perchè così sfuma anche la speranza di un'offerta vantaggiosa del 150-400PRO in Kit con la prossima ammiraglia! |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 17:49
Che, davvero mettono secondo voi un'ottica sul mercato dalla produzione unitaria al mese o con numeri così bassi? Si fa prima a chiudere con tali aspettative, parliamo di un'ottica retail a 7000€, non di un mezzo telescopio da 100.000€ la cui funzione è davvero di nicchia e un progetto più di lustro che di guadagno. Io personalmente posso capire ritardi di produzione, ma se le richieste e intenzioni di produzione sono così basse non mi spiego come si possano coprire i costi di ricerca e sviluppo. Non credo che sia questa l'intenzione di Olympus (o meglio.. OM).. 100 ottiche in un anno basterebbero ? Non credo assai. C'è da capire quindi solo dove sta la difficoltà e se c'è gente che davvero vuole comprarlo o solo curiosa. Servono poi numeri ufficiali sulle vendite. |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 17:55
si producono più RollsRoys che zuiko? |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 18:00
ma quanti obbiettivi vi servono? a me ne servono 3 in croce |
user210403 | inviato il 19 Gennaio 2022 ore 18:43
100 pezzi al mese di 150-400 non ci credo nemmeno se lo vedo.... Magari 1 come ho detto io sarà eccessivo.. Ma sono convinto che si contano sulle dita di una mano ( se non mezza) quelli che sfornano ogni mese. “ C'è da capire quindi solo dove sta la difficoltà e se c'è gente che davvero vuole comprarlo o solo curiosa. Servono poi numeri ufficiali sulle vendite „ SIAMO IN UNA CRISI TOTALE !!!! È chiaro o no??? Non ci sono i materiali , non c'è la manodopera, c'è la pandemia I tempi di attesa per il 150-400 sono di 1 anno/ 1 anno e mezzo. Quelli consegnati a marzo /aprile 2021 erano già pronti |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 18:48
E quando recuperano i costi, nel 2100? Tolta la produzione, il materiale, l'importatore ecc.. Ce ne vogliono di 150-400 con il guadagno che resta.. ma quanto sarà valido il sistema ancora? 5-10 anni? Servono altri numeri allora, che però non sappiamo. Se si aspetta che finisca la crisi non lo cerca più nessuno poi se cambia anche sistema nel mentre (anche tu se non ci sarà un vero Wow). C'è crisi per tutti ma qui si complica ancora di più. C'è crisi C'è crisi ma tanti negozi sono ancora pieni di fotocamere e obiettivi di tutti i tipi. |
user210403 | inviato il 19 Gennaio 2022 ore 19:03
Il 150-400 è una roba a parte.... Richiede grande attenzione nel processo di costruzione. Va pensato come al 1200mm 5,6 di Canon. È stato fatto, secondo me, come atto di "addio" di olympus. Pensato per pochissimi. È impensabile che i tempi di costruzione e le unità costruite siano paragonabili a un 100-400 canon / nikon /sony. L'idea mia è che i pezzi erano già pronti e stabiliti all'inizio in un certo numero... ( dico 1000/1500 per assurdo). Poi olympus ha venduto, ci si è messa la pandemia e una serie di crisi profonde in tanti campi..... Il risultato è questo.... “ Se si aspetta che finisca la crisi non lo cerca più nessuno „ Lo cercano lo cercano.. Non aver paura Se uno che ce l'ha oggi lo volesse vendere potrebbe venderlo anche a 10k, e dall'altra parte se uno lo vuole subito sarebbe disposto a pagarlo 10k anziché attenderlo 2 anni |
user226917 | inviato il 19 Gennaio 2022 ore 20:27
Per me 500 all'anno li producono. Solo che probabilmente la richiesta è di 1000, per cui non ne escono molto in fretta |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 20:37
@Campos_85 La matematica non è un'opinione!!! Per arrivare a consegnare un 150-400 con matricola 1300 a giugno 2021 dovrebbero averne prodotti 2 per ogni giorno lavorativo per almeno 2 anni e mezzo... |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 20:39
Il mio l'ho chiesto con il centauro alato inciso. Stanno facendo un lavoro di fino. |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:32
Non vedo l'ora di vedere la nuova OM System. Certo che il sabato come giorno è strano per la presentazione |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:36
Moolto strano. Comunque in una discussione oggi pomeriggio con il titolare di un noto negozio del nord Italia a domanda se era a conoscenza che il 22 potevano esserci novità è letteralmente caduto dalle nuvole. |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:37
Io non vedo l'ora che sfornino tutto , così si decide il da farsi. |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:50
@Ugo B: la tua fonte é attendibile? Non dubito della tua parola, però effettivamente non sembra esserci davvero nessun rumor in rete. Non che questo escluda con certezza una presentazione il 22, sia chiaro. |
user226917 | inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:53
In effetti sarebbe male a livello comunicativo essere meno criptici, non dico mesi di hype pompato, ma qualche indizio sparso. Negli USA nessuno sa nulla di nulla. Dubito esca solo in Italia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |