RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 e ottiche M sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z7 e ottiche M sul campo





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:40

Domanda: ma lo stack di 1,1mm è solo della Z7 o anche della Z6ii ?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 18:00

Paco io mi sono divertito molto con il Voigtlaner 40 1.2 + Techart su A7rIII e sono certo che anche per te sarà lo stesso!

Il bokeh mi è piaciuto moltissimo:


Grazie del contributo Axl, è prezioso, insieme alle foto di Uly e di Francesco Cavalieri che mi hanno convinto a prenderlo.

La tua foto della statua è quella che vale il biglietto per questo obbiettivo.

imgur.com/2V97k12

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 18:10

Axl è Fontana del Moro in Piazza Navona vero???
La resa del 40 è meravigliosa su qualsiasi FF. Finora non ho visto una sola foto che non fosse interessante con quest'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 18:18

Io nel frattempo aspetto le foto vere, no i test, di Paco col nuovo setup Z+M, che se mi gira butto via il corredo apsc fujifilm e aggiungo alla mia Z qualche lente compatta M

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:15

Axl è Fontana del Moro in Piazza Navona vero???

Bravissimo Antonio, ottimo occhio, sullo sfondo si vede Palazzo Doria Pamphilj sede dell'Ambasciata del Brasile ;-).

La resa del 40 è meravigliosa su qualsiasi FF. Finora non ho visto una sola foto che non fosse interessante con quest'obiettivo.

10+ è un obiettivo stupendo!

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:21

Grazie del contributo Axl, è prezioso, insieme alle foto di Uly e di Francesco Cavalieri che mi hanno convinto a prenderlo.

Mi fa molto piacere Paco, sono convinto che sarà una lente che amerai!

La tua foto della statua è quella che vale il biglietto per questo obbiettivo.
imgur.com/2V97k12


Non avevo dubbi che sarebbe stata quella che ti piaceva di più, qiuindi ti "regalo" bel un po' di RAW scattati con A7rIII e Voigtlander 40 1.2 (tra i quali quello che piace a te) così puoi vedere di lavorarli con il tuo metodo della nitidezza sottrattiva.

I RAW li metto qui a fattor comune per tutti:

1^ parte: we.tl/t-ynYya2WKjl

2^ parte: we.tl/t-BOI6NAW4BW

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:31

Bravissimo Antonio, ottimo occhio, sullo sfondo si vede Palazzo Doria Pamphilj sede dell'Ambasciata del Brasile ;-).


Ci sono stato sabato...ho voluto fare il figoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:40

Sorriso

Ti piace vincere facile ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:42

Domanda: ma lo stack di 1,1mm è solo della Z7 o anche della Z6ii ?


Si.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 20:51

io aspetto di vedere cosa esce dal Voigt 50 f1

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 21:32

Sì cosa? Solo Z7?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 21:35

Non solo la Z7.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 22:47

I RAW li metto qui a fattor comune per tutti:


Grazie Axl, domani me li guarderò bene

Io nel frattempo aspetto le foto vere, no i test, di Paco col nuovo setup Z+M, che se mi gira butto via il corredo apsc fujifilm e aggiungo alla mia Z qualche lente compatta M


Fefo, da quando sono uscite le ML, unite a zoom compatti e la possibilità di montare lenti piccole e performanti (come le M), per quanto mi riguarda, l'apsc è morto.

Credo che la sua esistenza possa essere legata solo a chi necessita di utilizzare sempre focali molto lunghe, come in avifauna.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 23:03

O ai curiosi come me di provare non tanto il formato apsc ma proprio il sistema fujifilm, che mannaggia a loro non fanno una ff e per "giocare" con fuji una medio formato è forse troppo

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 23:13

Io ho amato l'APSC Fuji, lenti come il 18 f2, 35 1.4 e 90 f2 regalano bellissime soddisfazioni Fefo, da provare. Manca quell'ariosita' tanto cara a Paco, e non raggiungono le transizioni di un FF (come le transizioni di questo non raggiungono quelle di un FF+) ma, credimi, e' un piacere scattare con Fuji APSC



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me