JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per lunga esperienza mi sento di dire che per i passeriformi, se ci si organizza nel modo dovuto, si può scendere anche alla minima distanza di messa a fuoco, ormai sotto i tre metri. Due le procedure: mettere a disposizione un solo posatoio (meglio una bella pietra che non un ramo) sul quale converge preventivamente il fuoco (e finora mi sono sempre regolato così) o schermare il foro davanti al tele con un vetro stopsol 3mm. extrachiaro (lo si racchiuse in una comune cornice). La vicinanza tra vetro e lente anteriore a queste brevissime distanze lo consente agevolmente. Il crop, almeno per i passeriformi ripeto, non può essere la soluzione principe.
'E una mia irrinunciabile impostazione personale; il crop richiede circostanze ben precisa come lente, luminosità della lente, distanza. Uno scricciolo a sei metri per me è non fotografabile al top, dopo le condizioni di luce possono in parte venire incontro.
Si si poi tutti hanno le loro fisse in base a cosa pretendono.. e anche le loro limitazioni..come esperienza o come attrezzatura.. io ho un sigma conteporary non è un fisso di qualità..però per adesso le foto che faccio mi soddisfano..avevo caricato una cincia dal ciuffo in montagna che fa schifo ahaha però è stata la prima e l unica..prima fotografo poi cerco di più ovviamente. Al mio capanno ho posatoio a 6 metri fino a 2.5 ..a qualsiasi altezza e di ogni dimensione..quindi mi può capitare qualsiasi distanza..avendo uno zoom non ho problemi..se hai un fisso che mette a fuoco a 4.5 metri già sei limitato.scelte
Con un 300 fisso magari + Tc 14 hai una maf minima anche a 1,5 metri, il problema è inquadrare e scattare a quella distanza per due motivi, soggetto che non starà li tanto ad aspettarti e dover fare una maf su una Pdc ridotta di tanto, chiudi anche a 8 o 11 cambia ben poco.
“ ...soggetto che non starà li tanto ad aspettarti... „
Infatti non è lui che non aspetta me ma io che aspetto lui. In questo momento, a quella distanza di tre metri, due sole possibilità prima di accedere al cibo come d'abitudine, o un palo o una pietra, peraltro vicini; quando arrivano scatto. Questa è una vecchia foto che ho messo nel forum da poco; semplice da fare nel modo detto.
Infatti Saro bisogna anche posizionare l'asse ottico del tele perpendicolarmente a quello posatoio con soggetto - offerta di cibo. I soggetti non lo sanno per cui a volte si presentano frontalmente ma si tira fuori lo stesso qualcosa di buono.
“ Lucio qualche tempo fa avevi detto che avevi anche una poiana nel terreno.. „
ciao @Paul86. si, nel mio terreno c'è una coppia di poiane pressocchè stanziali. Ci sono tutti i giorni. Anche stasera passando sentivo il richiamo ( ma non le ho viste ). Mi capita di mettere delle frattaglie di pollo a terra per attrarre una volpe. Ma raramente. penso però che le poiane lì siano a caccia nel loro territorio. Metto le frattaglie a terra perchè un paio d'anni fà ho visto passare, alimentarsi ed abbeverarsi una volpe con il volpino. una tenerezza infinita vedere il piccolo che seguiva affannosamente la madre
Anche io inizio a fare qualcosa di divertente! Poi piuttosto che andare nel solito capanno dove vanno tutti e fanno le stesse identiche foto, un qualcosa di creato da noi anche se “classico” da sempre più soddisfazione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.