| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 19:10
“ Non si tratta di polvere ma di materiale plastico perchè viene attirato solo nella lente posteriore da dendro ,almeno nel mio caso, certo se fosse stata polvere lo avrei lasciato cosi come ho fatto col 100-400 in canon sia versione uno che due , per me è un consumo o qualche materiale di un componente che si deteriora,ripeto potrebbe essere anche una boccola o altro,il colore delle particelle è bianchissimo e non si tratta di polvere sicuramente,ma credo che dopo tre riparazioni qualcosa me la potevano scrivere no ! Invece sostituiscono per tre volte il gruppo lenti posteriore che per altro a detta loro gli arriva sigillato quindi se la polvere entra successivamente credo dipenda da un difetto di produzione del componente. „ Ecco Mimmox, è increscioso quanto racconti. Che tutte le lenti di qualsiasi brand non siano esenti da tali problematiche è assodato, ma se con la riparazione, avvenuta 3 volte, non risolvono nulla, c'è qualcosa che, seriamente, non funziona. Non so se lo hai scritto, ma hai provato a contattare direttamente Sony? |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 19:15
“ difetto di materiale strascadente „ Da analisi sputtanometrica ponicaccascatoletteditonno  |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 19:16
Un ottimo articolo che offre qualche spunto su piccole attenzioni da seguire: blog.breathingcolor.com/camera-dust-free/ Mimmox sarei fortunato se fossi uno dei pochi rispetto a tanti con il problema, direi più il contrario ovvero che sei stato sfortunato. Io avrei fatto mettere a posto l'ottica e venduta alla seconda volta. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 19:21
Mac si vero ma forse la regalo a mio nipote e me la tolgo davanti ,ne compro una nuova ma stavolta ci guardo dentro di sicuro |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 19:35
“Angelo_82 Non scherziamo la lente è fatta benissimo...” Eh, per fortuna che e' fatta bene e si sta sgretolando all'interno! E se fosse fatta male? lancerebbe i gruppi ottici come corpi contundenti? Bha, scusami ma io non ho mai visto robe del genere e per me non em assoltamemte normale che accada. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 20:12
Il bello è che ho messo due foto |
user14103 | inviato il 17 Dicembre 2021 ore 20:51
Angelo_82 Non scherziamo la lente è fatta benissimo a mio parere meglio del 100-400 is II che possiedo da anni e a cui mi si è tolta la lente anteriore. Certo che a sfiga ti batti bene |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 21:00
Il 200-600 Sony logora chi non ce l'ha (e che dovrà aspettare un tempo imprecisato per avere qualcosa di "simile") pensando a chi lo ha acquistato (il Sony 200-600) e LO USA dal 2019. E logora in particolare chi deve accontentarsi di "annunci di sviluppo" e di "road map" vedendo la disponibilità dei prodotti "annunciati" allungarsi, dopo quasi un anno di "attesa", di giorno in giorno. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 21:13
@Maurizio Angelin piu che logorare fa un po' riflettere ,io avevo una mezza intenzione dì prenderlo ma dopo aver letto queste cose un po' la voglia mi sta passando ,in più trovandomi all'estero ci sono anche più problemi nel caso l'ottica dovesse avere problemi,anche perché comunque non sono 100-200 euro che dici vabbè mal che vada me ne faccio una ragione e lo tengo così.. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 21:14
Karmal la prossima volta che prendo una nuova lente vado a messa prima ! |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 21:16
“ @Maurizio Angelin piu che logorare fa un po' riflettere ,io avevo una mezza intenzione dì prenderlo ma dopo aver letto queste cose un po' la voglia mi sta passando ,in più trovandomi all'estero ci sono anche più problemi nel caso l'ottica dovesse avere problemi,anche perché comunque non sono 100-200 euro che dici vabbè mal che vada me ne faccio una ragione e lo tengo così.. „ Guarda, dopo aver letto questa discussione ho controllato ATTENTAMENTE il mio. Non rilevo nulla di quello che é stato "denunciato" però se non sei convinto FAI BENISSIMO A NON ACQUISTARLO. Io ne ero soddisfatto quando avevo A9 e A7R4 e adesso che ho A1 e A7R4 ne sono STRAsoddisfatto. Con la A1 ha "guadagnato" una ULTERIORE marcia in più. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 21:22
Si si ma la mia è solo paura dato che la cifra da spendere è abbastanza impegnativa per me ,magari alla fine come diceva qualcuno si tratta di pochi casi pero'… |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 22:05
Merlino ovviamente il peso del costo è una questione meramente personale, l'unica cosa che vorrei chiederti è…..quale sarebbe l'alternativa a cui pensi? |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 22:08
Mac in realtà pensavo solo a questo da sostituire al 100-400 Sigma perché leggendo in giro ne parlano tutti benissimo però dopo le recenti cose che ho letto mi sta un po' frenando la voglia tra l'altro sarebbe la prima ottica nativa Sony che prendo quindi.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |