RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One 22 anticipata al 9 dicembre - E high Sierra? Ma siamo polli da spennare 2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Capture One 22 anticipata al 9 dicembre - E high Sierra? Ma siamo polli da spennare 2?





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:51

io non ho metro di paragone ma secondo me generare un unico DNG ha un vantaggio impareggiabile rispetto a ritrovarsi con diversi tiff da assemblare dopo

oltretutto la 22 è appena uscita e C! ha di buono che continua a lavorarci, quindi non mi stupirei se migliorerà nel tempo

a me sarebbe piaciuto molto avere il focus stacking ma immagino se lo terranno per un aggiornamento futuro

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:22

o non ho metro di paragone ma secondo me generare un unico DNG ha un vantaggio impareggiabile rispetto a ritrovarsi con diversi tiff da assemblare dopo


Capisco che si voglia "difendere" C1 ma Affinity elabora tutti i formati, raw, tiff, jpg, ecc.... C1 solo i RAW, temo che anche in quello ci sia una bella differenza

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:09

Comunque non è una gara, sono sw diversi come concezione.
A me fa piacere che ora per pano “normali” posso restare dentro a C1.
Poi se voglio usare SLS farò come prima e userò Affinity, ovviamente anche nei casi dove faccio una pano per la lattea è una per il ground da unire, si parla poi sempre di elaborazioni che mi richiedono di unire dai 30 tiff in su.
Per pano diurne invece è comodo produrre la pano in C1 e poi cancellare i singoli frames e tenere solo il dng prodotto

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 11:36

Comunque non è una gara, sono sw diversi come concezione.....


sicuramente e poi francamente, avendoli entrambi, non avrebbe ulteriormente senso... ;-)


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 15:02

o non ho metro di paragone ma secondo me generare un unico DNG ha un vantaggio impareggiabile rispetto a ritrovarsi con diversi tiff da assemblare dopo ?


Capisco che si voglia "difendere" C1 ma Affinity elabora tutti i formati, raw, tiff, jpg, ecc.... C1 solo i RAW, temo che anche in quello ci sia una bella differenza

Il vantaggio credo sia proprio di avere in output un file dng e cosa c'entra che affinity elabora tutti i formati ?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 16:03

Spiega allora quali sarebbero tutti quei tiff da assemblare…….;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 18:01

attualmente se voglio fare un pano con affinity di sicuro sviluppo i raw in Co1 mi crea i tiff e poi li unisco in affinity generando un unico tiff finale che ricarico in co1 per le ultime attività e come file finale per esportarlo quando mi serve. con la nuova funzionalità mi risparmierei sto lavoro.
non considero lavorare ogni raw in affinity e poi unirli, dato che non mi piace come li sviluppa.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 18:47

@Murphy
faccio esattamente allo stesso modo.
chiaro che se non usassi SLS (per stellate) e la pano venisse già bene con C1 non starei a complicarmi la vita. Per me è un buon plus... poi ok non sarà il sw di riferimento per le pano come può essere un PTguy o similare, il core rimane altro. Bene che l'abbiano implementato. Ora rispetto alle mie richieste manca solo la "storia/cronologia" e, potendo, gli stacking (anche qui mi accontento di qualcosa di basico, per le robe complicate andrei ancora con qualcosa di specifico tipo Helicon oppure anche Affinity che mi ha stupito per quanto li fa bene)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 19:01

così però complicate il processo.....

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 19:02

tu come faresti?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 19:03

io partirei direttamente dai raw

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 19:06

ma noi partiamo dai raw sviluppati da co1 ed otteniamo i tiff da dare in pasto ad affinity o altro tool.
non ci piace come sviluppa il raw affinity

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 19:32

esatto. Affinity demosaicizza dabbbestia.
ma a parte quello... se devi fare delle pano dove ogni immagine da combinare sono 4/5 foto identiche sommate in stacking con SLS o Sequator (più dark frame) e poi magari ci si mette un'altra pano per il ground scattato ad iso più bassi ecc ecc... beh lì non c'è pezza che si producono i tiff e poi si monta il tutto. non c'è un sw che permette da solo tutto ciò.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 20:15

A me sembra un procedimento poco logico
Io parto dai raw grezzi così come nascono, senza convertirli con nessun software.
La stessa cosa farei con Lr o C1
Oltre a tutto nella conversione secondo me si perdono info, se non si converte le regolazioni stanno nei files sidecar….
Certezze non ne ho ovviamente, ma io mi sono sempre trovato bene ad elaborare dopo la unione

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 20:32

Gian Carlo per singola semplice pano diurna ci sta... ma hai mai fatto pano di archi di lattee? magari cercando di avere elevata qualità dal punto di vista del rumore? e bada che parto da buone basi di sensori sony... ma la differenza fra una foto a 3200/2500 iso e uno stacking anche solo di 4/5 foto + dark frames è imbarazzante. e lì non c'è verso se non usare 2/3 sw per le varie fasi. In ogni caso un tiff da 350mb di info ti garantisco che ne ha ;-)

comunque se hai un procedimento più logico e che dia risultati migliori son tutt'orecchie che francamente dovermi lavorare a volte 70 tiff non è propriamente una passeggiata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me