JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non so se sia già stato segnalato il capolavoro "Joker" diretto da Todd Phillips e l'attore protagonista, il pazzesco Joaquin Phoenix. Qui la fotografia è estremamente curata, spenta nei colori per tutto il film. Solo verso gli ultimi minuti la pellicola diventa chiara, brillante, con un rosso acceso...E poi la musica disturbante che accompagna tutta la pellicola... „
spenti non direi, ma come dici i colori (e non solo) hanno un ruolo importantissimo in Joker (me lo sono guardato tutto a bocca aperta, all'Arcadia di Melzo... hanno fatto delle scelte molto belle con la fotografia).
Joker: secondo me troppi temi nello stesso calderone, questa era l'idea che mi ero fatto a caldo appena visto, anche se dovrei rivederlo per essere più obiettivo
Grazie Perbo per il video davvero interessante che hai postato. A conferma dello studio e grande ispirazione del regista Todd Phillips riguardo l'uso dei colori in "Joker", opera d'arte assoluta
“ Grazie Perbo per il video davvero interessante che hai postato. A conferma dello studio e grande ispirazione del regista Todd Phillips riguardo l'uso dei colori in "Joker", opera d'arte assoluta „
grazie a te che me l'hai ricordato! mi stava sfuggendo.
Sorvolerò sul tono vagamente sgradevole del commento… mi reputo un cinefilo abbastanza trasversale e credo che il buon cinema si possa fare in molti modi. Il tuo intervento ha il sapore stucchevole di chi giudica fortemente influenzato da pregiudizi. Ma sentiamo il critico accademico: illuminaci con la tua dotta disamina, chissà mai che noi poveri stolti si possa imparare qualcosa
Ma ti scaldi per così poco? Quale critico accademico? Come se l'accademico fosse il non plus ultra della critica...LOL Non devo illuminare nessuno, c.azzo me ne frega. Ne leggo tante di cose vomitevoli, potrò permettermi anche di dissentire pubblicamente se un'affermazione come "Joker è un capolavoro" mi pare una ×ta? Fai pure finta che non l'abbia scritto, va bene così
Biga l'idea che mi ero fatto è che il regista avesse messo troppo ingredienti nel piatto, voluto dire troppe cose, affrontare troppi temi ed alla fine disperdersi. Lo rivedrò ma provate anche voi a ripensarlo alla luce di quanto affermo e ditemi se ho sbagliato o forse ci ho preso, o almeno quasi preso. Io riterrei di tenere il termine capolavoro per altri film, vedremo cosa dirà il tempo.
“ Joker capolavoro? LOL certo se uno è abituato a vedere americacate su Netflix...non ha molti parametri per valutare un film MrGreen „
a me le "americanate" su Netflix non piacciono, ma ho apprezzato parecchio, e per molti motivi, Joker. Un po' come la Grande Bellezza, è un film polarizzante: c'è chi lo ha amato, e chi lo odia. Una frase come la tua, cmq, la trovo davvero fuori luogo (oltre che sbagliata) ;)
In questo film, fotografia, musica, sceneggiatura, interpretazione collaborano in modo sinergico e ne fanno un capolavoro. Questo film resisterà al tempo, gli altri saranno dimenticati
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.