| inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:29
Penso che la A1 sia molto lontana dai desideri e dall'utilizzo di Paco |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:33
Anche io, penso che con la SL come hanno fatto anche altri amanti della resa Leica, abbia fatto davvero una scelta azzeccata. ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4096212 ). Però la A1 serve come “reference” per le comparative. Sembra avere tutto, velocità, megapixel. A parte l'anima: non pervenuta. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:43
Questo non lo so. Ma se prendi la S1 EDIT A1 fa tutto da sola |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:57
La s1? Soluzione da poveri... |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:59
Ho corretto, lapsus freudiano |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 14:28
Insomma tutta sta pappardella per poi finire a smerdare sony, come sempre |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 14:44
“ Purtroppo Otto continua a semplificare e si perde al Mugello MrGreen Ma semplificare è umano, se non si conoscono le cose „ E' che tu evadi le risposte... Come al solito. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 14:45
“ Insomma tutta sta pappardella per poi finire a smerdare sony, come sempre „ è sempre quello uno dei motivi di fondo di tante discussioni Non passa proprio a tanti Si è iniziato con: "con tutta questa GD è morta la fotografia" "L'af eye è la morte della fotografia" che in realtà già era morta con la GD ma dopo tre giorni è resuscitata per rimorire col "real time af tracking" ed essere sepolta con la A1. Qui potrebbe innervosirsi qualche nikonista che rivendica l'omicidio da parte della Z9. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 14:47
“ Se non si riescono a distinguere 100mpx senza filtro AA - su formato maggiore e ottica top - da 12mpx con filtro, non capisco come si distinguerebbero mai due foto che si differenziano solo per la presenza del filtro AA, che sono infinitamente più simili. „ A questa domanda non mi hai dato una risposta per nulla compiuta, né tantomeno convincente. Riprovaci, dai. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:04
“ Insomma tutta sta pappardella per poi finire a smerdare sony, come sempre „ No vabbè, qui siamo alla follia..... Metto un video dove con una Sony da 12MP ottengo stampe uguali alla GFX100 e qualcuno arriva a pensare che questo thread sia stato creato per parlare male di Sony.... “ Possibile, ma potresti rispondere alla mia domanda ? Tu o chi per te, è uguale „ Simgen, non è un discorso lineare... non è che se ti dico che 12MP ti bastano per un A2 allora a quanto arrivi con 42MP.... Dipende da decine di fattori, continuo a ripeterlo... e quindi ogni stampa fa storia a se. “ A questa domanda non mi hai dato una risposta per nulla compiuta, né tantomeno convincente. „ Io la risposta te l'ho data... se non ti convince non è un problema mio, io non devo convincere nessuno. Amici... ve lo consiglio spassionatamente, prima di intervenire con il ringhio ed il coltello fra i denti... compratevi una stampante ed imparate a stampare. Vedrete tutto con occhi diversi. Ah... qui nessuno ha mai detto che con 12MP si ottengono stampe MIGLIORI di una 100MP, il video sostiene che le differenze sono quasi annullate. Il perchè l'ho già scritto in un altro post, ora non mi va di ripetermi. PS A me Sony piace, ho tre fotocamere Sony, più di qualsiasi altro brand in mio possesso |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:07
Beh, io ho stampato fine art in altissima qualità per una vita. Fotografi di tutti i tipi, da nomi internazionali al fotografo sconosciuto, passando dai concorsi di taratura internazionale. Spesso mi sono capitate tra le mani foto del WPY o del WPP, piuttosto che di fotografi che citiamo spesso come mostri sacri e posso affermare con certezza che ho tirato fuori ottimi risultati persino con droni e telefonini. Senza estremizzare, rimanendo sulle macchine fotogrfiche, direi che la resa di una bella foto non dipende dalla risoluzione. Nei concorsi poi arriva di tutto, foto piccole, croppate, elaborate ad minchiam, ma se una foto è bella, tale rimane. Magari se proprio è tirata rimarrà un pelo morbida, ma alla fine la resa sarà sempre buona. 12 Mpixel, se volessimo proprio avere un minimo di riferimento, bastano per quasi tutto. Con 24 ne abbiamo da buttare. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:10
AMEN |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:11
“ Beh, io ho stampato fine art in altissima qualità per una vita. Fotografi di tutti i tipi, da nomi internazionali al fotografo sconosciuto, passando dai concorsi di taratura internazionale. Spesso mi sono capitate tra le mani foto del WPY o del WPP, piuttosto che di fotografi che citiamo spesso come mostri sacri e posso affermare con certezza che ho tirato fuori ottimi risultati persino con droni e telefonini. „ Ciao Massimiliano, ben ritrovato. Ecco, Massimiliano è un ottimo stampatore, lui molto più di me può darci feedback e consigli sulla stampa. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:30
@Massimiliano… +100 |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:58
“ la resa di una bella foto non dipende dalla risoluzione. Nei concorsi poi arriva di tutto, foto piccole, croppate, elaborate ad minchiam, ma se una foto è bella, tale rimane. Magari se proprio è tirata rimarrà un pelo morbida, ma alla fine la resa sarà sempre buona. 12 Mpixel, se volessimo proprio avere un minimo di riferimento, bastano per quasi tutto. Con 24 ne abbiamo da buttare. „ Intervento da incorniciare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |