RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss supremacy!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss supremacy!!!





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 10:22

@PaoloMcmlx ;-)

Ad ogni modo alcune lenti hanno davvero delle storie interessantissime, quella citata da Otto ho letto avere anche una leggenda dietro Cool
Per curiosità: www.nocsensei.com/camera/tecnica/marco-cavina/marcocavina/wollensak-uv

Per il resto io di vintage ammetto di sapere pochino, ho guardato ora il 250 citato da Paolo e ne ho trovati un po' dopo una veloce ricerca sui 200-300€, che parrebbe un bel prezzo, altri però a 2000 e più euro. Immagino abbiano fatto diverse versioni della stessa ottica se no non si spiega :-P

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 10:38

Mmc12, occhio che il superachromat è uno solo, e costa da 2500 fino a 6000, a seconda delle condizioni. Quello che vedi a 200/300 è il 250 f5.6, normale obiettivo per Hasselblad. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 11:40

Questi sono scatti fatti con "Hasselblad V - Carl Zeiss C Sonnar 250/5,6 Superachromat" con corpo Nikon D850, ovviamente tutto completamente manuale:

www.flickr.com/photos/henry62/albums/72157701967968901

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 13:13

@Henry62 che difatti ci avevi detto essere la tua lente preferita e ce n'è appunto un motivo! Eeeek!!!
Trovato anche il tuo topic storico in merito a questa lente che mi ero perso, salvato tra i segnalibri e nei prossimi giorni me lo leggerò con calma. Per altri curiosi come me, ma che sono "sul pezzo" praticamente esclusivamente per le ottiche moderne, qua il link:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2980145&show=1

@Sem_2.0 thanks ;) Diciamo che lo immaginavo, solo che alcuni nella descrizione furbescamente fanno intendere che sia quello costoso, che dire: lenti affascinanti :)
Ad ogni modo vedrò di colmare le mie lacune sulle "lenti classiche" :-P

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 15:56

La lucidità del mio AMICO Paolo nel descrivere e spiegare (CON SEMPLICITA') certi risvolti tecnici è realmente un unicum!!! Bravissimo Paolo!!! GL

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 8:59

Grazie Giovanni Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 9:09

Certo Otto, SuperAchromat è la definizione che adopera Carl Zeiss per definire gli Apocromatici

Esistono poi degli obiettivi che si possono definire a "correzione Apocronatica spinta" che, come ho già detto, correggono anche la radiazione infrarossa e in qualche caso finanche l'ultravioletto, e che normalmente vengono definiti SuperApocromatici.

Per inciso il Carl Zeiss 250/5,6 Sonnar Superachromat è proprio uno di questi obiettivi corretti fino all'Infrarosso e all'ultravioletto, ed io mi riferivo a questa sua caratteristicae non certo al fatto, come invece hai frainteso TU, che SuperAchromat io lo abbia tradotto in SuperApocromatico ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 17:21

Io intanto sono diventato il fortunato possessore di un 135mm apo Classic

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 17:39

Ecco, hai usato la parola giusta: fortunato. Cool

Anche se al momento l'ho venduto, prima o poi me lo riporterò a casa, quell'ottica è qualcosa di straordinario.

Complimenti per l'acquisto! Vedrai che non ti deluderà. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 18:23

oh!! Ben fatto AlbertoIal! Gran lente quella e con un rapporto qualità/prezzo straordinario per essere una lente Zeiss :-P

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:47

Grazie raga! Sorriso

Fatto qualche scatto sulla mia D850… Eeeek!!!… mamma mia… che colori che pulizia dell'immagine… l'incarnato molto naturale..

Ma a questo punto gli otus che fanno? Devo starne alla larga…

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 22:48

MrGreen MrGreen MrGreen

Alla fine gli Otus, di grande differenza, rispetto al 135mm f2, hanno la luminosità.

Sono gli unici apocromatici f1.4 sul mercato, Voigtlander e Leica partono da f2.

A livello costruttivo è più semplice, ed economico, costruire un 135mm f2, rispetto ad un 55-85-105mm, f1.4, però apocromatici. Alla fine il 135mm f2 è il primo apocromatico moderno, per digitale, fatto da Zeiss, che poi ha proseguito su una linea senza compromessi per luminosità e pulizia dell'immagine. Io li ho da 4 anni, ci ho provato in tutti i modi, il flare, l'aberrazione cromatica, anche su metalli, i più difficili da gestire... Nulla, non esce nulla, pulizia dell'immagine esemplare. Non c'è flare, non c'è ac, non c'è pf...

Il 135mm f2, alla fine, è un Otus sotto mentite spoglie. Il brutto degli apo è che creano dipendenza, quando vedi cosa fanno loro, poi gli altri obiettivi sembra che siano difettosi MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 23:00

Ha detto tutto Sem_2.0! :-P

Ora che dire se non... buon divertimento! Cool

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 23:40

Porca put.tena (alla Lino Banfi)…. Dici che gli otus hanno la luminosità? Hai detto niente… io che mi sono comprato il 58mm noct capirai che per gli obiettivi superluminosi perdo ogni ragione… Adesso oltre che fotografare si andra alla caccia delll'Otus 28mm… ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 2:14

Certo Otto, SuperAchromat è la definizione che adopera Carl Zeiss per definire gli Apocromatici

Esistono poi degli obiettivi che si possono definire a "correzione Apocronatica spinta" che, come ho già detto, correggono anche la radiazione infrarossa e in qualche caso finanche l'ultravioletto, e che normalmente vengono definiti SuperApocromatici.

Per inciso il Carl Zeiss 250/5,6 Sonnar Superachromat è proprio uno di questi obiettivi corretti fino all'Infrarosso e all'ultravioletto, ed io mi riferivo a questa sua caratteristicae non certo al fatto, come invece hai frainteso TU, che SuperAchromat io lo abbia tradotto in SuperApocromatico


Carl Zeiss usa i termini correttamente, gli obiettivi Apocromatici vengono definiti tali, come nel caso degli Otus o degli Apo Sonnar.
lenspire.zeiss.com/photo/en/article/achromat-and-apochromat-what-is-th

I Superacromatici sono altra cosa, sono appunto quelli che correggono una banda più ampia:
www.marcocavina.com/articoli_fotografici/articolo_obiettivi_uv.pdf
www.nadir.it/tecnica/APOCROMATICI/apocromatici.htm

Anche Zeiss ne parla espressamente proprio a proposito dello ZEISS Sonnar Superachromat 5.6/250 CFE:
www.zeiss.com/content/dam/consumer-products/downloads/historical-produ

Super-apocromatico è solo un nome commerciale adottato da qualche costruttore, non so se in passato anche da Zeiss.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me