RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa acquistare dopo una 5D mark3?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa acquistare dopo una 5D mark3?





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 17:43

Non esistono casi analoghi. E soprattutto non abbiamo le stesse tasche. Per questo mi sembra utile presentare varie proposte che hanno pro e contro.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 17:53

Z5 con 18/200 e ci devo mettere sopra 300 euro


Vabbè, qui partiamo da un 24-70, un 135 e un 70-200 tutte lenti L e tu mi metti un confronto con un singolo corpo macchina e uno zoomone kit oltre il 10x.

A questo punto se si prende una Lubitel medioformato risparmia ancora di più, ma che dico Lubitel, via di Holga!

Ho capito perchè qui sul forum sembra sempre che non ci perdano nulla o ci guadagnino nei cambi. MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:01

Ti piace fare le battute ?

La z5 è stabilizzata con doppio slot ottima batteria e un bel mirino. Tutta roba che per averla in Canon devi spendere il doppio e quello che chiami zoommone lo sai come rende ? C'è una recensione di Juza leggila.
E la fotografia va contestualizzata. Forse tu hai solo quella passione mentre per me non è nemmeno sul podio.
Per fare foto in montagna mi dovrei portare la Z9 ?

Sia la vendita con il suo ricavato che i 2 acquisti sono in proporzione. Ed era un ESEMPIO per spiegare un punto di vista generale.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:06

Infatti la Z5 è ottima.. ma hai quel prezzo perchè poi ci metti davanti uno 18-200 che non puoi paragonarlo al corredo da cui parte vitto che magari, tra l'altro, non ha voglia di cambiare marchio.

Proviamo a mettere davanti ad una Z5 gli equivalenti di 24-70 2-8, 135 f2 e 70-200 f4 IS e poi facciamo un vero confronto, altrimenti sono bravi tutti a "risparmiare". Vetri prima del corpo, tra l'altro, rimane per me ancora l'unico vero mantra da seguire.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:10

Ma tu vai a fare trekking duri, anzi durissimi, fino a 5200 metri a 74 anni ? Arrampichi, fai ferrate ?

Non posso sapere che foto fai perchè non le metti

Vetri prima del corpo, certo ma se io prima compro quello che mi serve di più e poi faccio gli altri fissi sbaglio ? E chi lo decide ?

Faresti meglio a tornare sul tema iniziale

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:17

Io sono uno dei pochi qui rimasto sul tema iniziale.

Cosa prendo dopo una 5D3 morta da tempo e con tre ottime lenti EF in mano?

5D4 la prima scelta razionale. Un'altra 5D3 usata se ti trovavi bene e vuoi risparmiare. 5Ds/R se vuoi qualcosa di diverso e particolare, ma è una scelta ostica e quindi nemmeno l'avevo consigliata. Una R a scelta con adattatore a seconda di cosa pensi sia corretto spendere.

Qualunque altra scelta, al netto di voler mantenere una situazione analoga come estensione e qualità, sarebbe un bagno di sangue con i prezzi attuali. Oh, se poi vuole spendere e può spendere ben venga... R5 fissa senza remore, ma gli ho dato, insieme ad altri, una serie di livelli di spesa e scelta.

Altrimenti se vuole super leggerezza FF non è la strada migliore e lo si può indirizzare a guardare i video di Craig Roberts ottimo paesaggista microquattroterzista con un corredo che pesa in totale quasi meno di un corpo FF + lente.

Vetri prima del corpo certo ma se io prima compro quello che mi serve di più e poi faccio gli altri fissi sbaglio ?


Da sempre l'ordine ottimale per la qualità è stato:

corpo top + lente top
corpo cheap + lente top
corpo top + lente cheap
corpo cheap + lente cheap

In ovvio ordine discendente e al netto del manico del fotografo che, ovviamente, può fare ottime cose con tutte e quattro le configurazioni. Quindi a logica prima scelgo i vetri che voglio e POI il corpo, ammesso e non concesso di dover dare una priorità. Altrimenti mi prendo tutto al volo, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:18

Quello che ho fatto io è un ESEMPIO non un confronto con il caso di Vitto.

Un ESEMPIO


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:20

Quello che ho fatto io è un ESEMPIO non un confronto con il caso di Vitto.


Quindi il tuo esempio che non c'entra nulla con il caso del thread è ok in quanto esempio, ma io che ho fatto analisi con modelli e costi su quello che Vitto ha scritto devo rientrare in tema. Seems legit. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:27

Sullo sfinimento sei fortissimo. Mi arrendo

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:34

No, dai!!! Mi stavo divertendo un botto!! Ho ancora una mezz'ora prima di dover portar giù il cane!! E su!! Eddai!! Uffi!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:44


Confermo che i miei attuali obiettivi non sono dei fondi di bottiglia ma delle gran lenti:

- 24-70 L f 2.8 II Usm
(praticamente al 90% avevo sempre questo attaccato alla 5DM3)
- 70-2000L f 4 L is usm usato poco ma da far controllare/riparare
- 135 L F2 L Usm.. Usato pochissimo..

Quindi e' da valutare se vendere tutto per prendere dellaltro... Ma credo che dovrei svenarmi...
Il problema pero e' anche quello dei pesi tornando sulla cosa più semplice e quindi 5dM4...

Se l'ef 24-70 f2.8 L II usm era l'ottica che utilizzavi più di frequente, e le tue esigenze non sono cambiate, verosimilmente ti servirà un obiettivo analogo.

Anche se è stato lanciata nel 2012, l'ef 24-70 f2.8 L II usm è tuttora un'ottica con un'ottima qualità d'immagine: la versione rf offre prestazioni migliori nelle zone periferiche delle lenti, ma per contro ha una vignettatura molto più marcata (il divario arriva a uno stop, in certi casi), per cui si guadagna da una parte e si perde da un'altra.

Peraltro, un 24-70 f2.8 nuovo ti costerebbe oltre 2000 euro, e anche usato andresti probabilmente a spendere più di quanto ricaveresti dalla vendita del tuo ef 24-70 f2.8 L II usm. I cambi di corredo sono convenienti solo per i negozianti, dal punto di vista economico.

Piuttosto, se non è indispensabile avere un autofocus particolarmente prestante con soggetti in movimento molto rapido, invece di una r6 potresti valutare una eos r. Ha un sensore di derivazione 5d mark IV, con 30,4 megapixel (la r6 ne ha 20,1) e, nuova, si trova a cifre non molto distanti da quelle a cui si può acquistare una 5d mark IV usata. Vi è un cashback di 180 euro su tale modello, peraltro.

Purtroppo ti sei giocato il black friday, dato che da mediaworld vendevano le eos r a 1450 euro, nuove, a cui poi avresti dovuto sottrarre i 180 euro di cashback: avresti quindi pagato la macchina 1270 euro, praticamente il prezzo di una eos r usata.

Su tale macchina potresti utilizzare le tue ottiche senza problemi di sorta, ed essendo un modello in commercio da qualche anno, il prezzo si sta stabilizzando (anche se probabilmente calerà ancora).

Chiaramente è una macchina molto diversa da una 5d mark IV, a partire dal mirino, per cui sarebbe indispensabile provarla, ma è un'altra opzione da considerare.

Dovresti valutare cosa ti serva in una fotocamera: specificamente, la 5d mark III risultava insoddisfacente sotto qualche aspetto?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:50

Dovresti valutare cosa ti serva in una fotocamera: specificamente, la 5d mark III risultava insoddisfacente sotto qualche aspetto?


Non mi pare abbia mai detto che la 5D3 gli risultasse insoddisfacente, ma che due anni fa ha avuto un incidente e la macchina si è rotta... mi pare un tuffo in acqua. ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:26

Eh già mi soddisfava in tutto la 5D3.. forse i pesi meno infatti usavo solo il 24-70.
Confermo...un bel tuffo sotto una bomba d'acqua a Vienna... Mamma che paura.. Meglio non ripensarci.
Detto questo sono uscito poco fa da un negozio multimarca a Padova e ho tenuto in mano un po' di bestie!!
5DM4 nulla di diverso da quella che avevo, un bel mattoncino (il negoziante però x questa visto il mio corredo mi consigliava un buon usato e non di comprarla nuova)
R5 e R6 con adattatore x miei obiettivi montato, ottima presa, per le mani piccole che ho perfetta,
dal punto di vista dei pesi cambia poco o niente con la 5DM4... Non grandi occasioni di prezzo.
Visto che è multimarca il negozio mi ha fatto vedere le Leica.. E qua ragazzi e' salita la scimmia, mamma santa che scimmia, ho tenuto in mani e provato per 20 minuti una Leica Q2... Ma che figata con l'obiettivo fisso da 28 mm 1.7 che può croppare in macchina 35-50-75Cool... Che figata!!
Meno figata i 5k che costaEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:53

La 5d mark IV è più leggera della 5d mark III: 800g contro 950g, senza batteria e schede di memoria, ma chiaramente non sono differenze molto marcate.

Quanto alla Leica q2, è una fotocamera con ottica integrata, per cui si perde la flessibilità di un sistema a ottiche intercambiabili.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 21:54

che noia le partigianerie....

non ho letto tutto, ma una cosa da possessore la vorrei dire: l'adattatore EF-RF non è un accrocchio, è semplicemente un bocchettone staccabile che nelle reflex avevi fisso e inamovibile. Non ci vedo nessuna differenza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me