RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

di stack ed altri misfatti...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » di stack ed altri misfatti...





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 9:42

Se volete vera pornografia in questo momento ho sia la A7C che la Z7 MrGreen
Ero partito con l'idea della Z6 ma poi ho scoperto che le Nikon Z hanno un opzione per salvare il RAW in vari formati L = 45mpx, M = 33mpx, S = 25mpx e quindi optato per la Z7

Non ho ancora fatto dei test, più per curiosità che per altro, ma con la Z7 mi trovo molto meglio grazie al mirino e display che sono molto fedeli e configurando il test REC come toggle per lo zoom è molto più facile e veloce focheggiare a mano

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 9:53

[Mode Maserc ON] Oramai abbiamo dimostrato che le VM vanno benissimo sulla GFX50sII e ovviamente solo sulle altre fotocamere che possiedo [Mode Maserc OFF]


Mode real maserc on.

La gfx 50s ii è da barboni...MrGreen

Mode real maserc off

Visto che hai la gfx ancora nella scatola. Perché non fai un confronto con la Sl?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 9:53

Sapete che questi “difetti” vengono amplificati da una certa PP… anche da un profilo in camera


Esatto.

Guardate che differenza che può fare (non sempre, anzi mi è capitato rarissime volte che ci fosse una differenza visibile) l'applicazione del profilo Generic o Pro Standard in C1, tutto il resto identico ed a zero.









E poi (con la possibilità di una differenza così marcata per la semplice applicazione di diversi profili con tutto il resto identico) si attribuisce una doppia linea nello sfocato ad 1mm in più di stack, confrontando foto dove tutto è diverso.

Che poi una piccola influenza ci sia, è probabile, ma non è valutabile da una singola foto.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 10:08

Come fa a influire la pp da sviluppo sulle immagini?

Cosa fa, pennella e sposta lo sfocato? MrGreen

Avete capito a cosa mi riferisco? Dall'esempio quassù mi sa di no, e per piacere un minimo di onestà intellettuale...

Ho scritto pp, non Photoshop col pennello!


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 10:18

Cosa c'entra Photoshop, che non ho nemmeno.

Le due immagini sono con tutto a ZERO e differenza solo nel profilo; applicando i due profili curve di contrasto diverse, nelle zone con gradiente molto graduale (che succede spesso nello sfocato) possono venir fuori separazioni più nette.
Le zone dove avviene lo stacco più netto sono zone sfocate, a destra è il crinale di una collina ed a sinistra sono dei rami, si vede meglio nel riquadro di preview, nessuna pennellata.

Vuoi il RAW per controllare?

Mi correggo e non voglio modificare il mio errore per nasconderlo:

I profili ICC non applicano curve di contrasto diverse ma profili colore diversi; ma il risultato non cambia: con un profilo c'è una doppia linea più marcata.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 10:27

Come fa a influire la pp da sviluppo sulle immagini?


premesso che non riesco neppure a percepire la differenza tanto è sottile...
se apri la stessa immagine con Lightroom e CaptureOne ottieni 2 interpretazioni diverse del file, infatti sui file Fuji CaptureOne ha sempre offerto un interpretazione migliore.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 10:27

Rolu.. il mio esempio di crop se ne frega delle differenze di contrasto.

È proprio il contenuto che non va bene e non come si vede contrastato, ci sono strisciate nello sfocato in alto (sdoppiamenti da stack li potrebbero chiamare) e questi nelle trame fitte creano una durezza che c'entra poco col contrasto ... (In basso)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 10:54

Rolu.. il mio esempio di crop se ne frega delle differenze di contrasto.

È proprio il contenuto che non va bene e non come si vede contrastato, ci sono strisciate nello sfocato in alto (sdoppiamenti da stack li potrebbero chiamare) e questi nelle trame fitte creano una durezza che c'entra poco col contrasto ... (In basso)


Non dico che il profili usati o la PP siano determinanti sullo sfocato sempre e comunque, ed ho sempre detto che lo stack una certa influenza la può avere.
Però non si può ogni volta che si vede una doppia linea nello sfocato di una foto dire che dipende dallo stack.

E comunque anche l'altra foto di Maserc, quella che non hai evidenziato, ha doppie linee evidenti, guarda l'albero secco sulla sinistra.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 10:57

E comunque anche l'altra foto di Maserc, quella che non hai evidenziato, ha doppie linee evidenti, guarda l'albero secco sulla sinistra.


a volte mi rompo a doverle fare tutte MrGreen

non averla fatta pero' non puo essere utilizzato in fase processuale Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2021 ore 11:57

Ero partito con l'idea della Z6 ma poi ho scoperto che le Nikon Z hanno un opzione per salvare il RAW in vari formati L = 45mpx, M = 33mpx, S = 25mpx e quindi optato per la Z7


Al ma questa funzione riduce la risoluzione mantenendo il formato FF

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 13:53

E comunque anche l'altra foto di Maserc, quella che non hai evidenziato, ha doppie linee evidenti, guarda l'albero secco sulla sinistra.


In tutta onestà se nell'angolino estremo, la prestazione non rasenta la perfezione, me ne frega meno di zero.
Se nel complesso, la lente mi restituisce una resa tridimensionale e materica. E soprattutto risolve a tutta apertura, lo ricordo per chi pretende una resa perfetta a 1.2, un sensore da (in questo caso) 61mpx...;-)

E poi siamo sicuri che sdoppia? Perché alcuni rami sì, ed altri no?
Perché non il traliccio che è in posizione ancora più esterna?





devo tornare a fotografare quel ramo secco...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 14:09

In tutta onestà se nell'angolino estremo, la prestazione non rasenta la perfezione, me ne frega meno di zero.


Ci mancherebbe altro che criticassi l'obiettivo per una cosa così marginale.
Era per dire che stack sottile o meno, non cambia poi moltissimo come sfocato.

E poi siamo sicuri che sdoppia? Perché alcuni rami sì, ed altri no?


Penso che sia astigmatismo, è molto frequente.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:02

Era per dire che stack sottile o meno, non cambia poi moltissimo come sfocato.


si Rolu, in genere ogni due settimane si ricomincia col dire ste cose e serve il reminder per ricordare che non e' cosi...MrGreen








avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:10

Mi è semblato di vedele uno sdoppiamento...MrGreen




avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:13

Mi è semblato di vedele uno sdoppiamento...


se zoommi ancora troverai al 300% del crop 100% gli atomi che si muovono fra di loro.

Ovviamente solo sulle immagini altrui, mica sulle tue... le tue si guardano a 1200 lato lungo da 3 metri MrGreen

ps, malafede sovrana, nessuna parola sulla differenza vero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me