RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'importanza (o no?) dello speck sottile


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » L'importanza (o no?) dello speck sottile





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 9:27

Ho sentito dire che lo speck deve essere rigorosamente affettato a macchina.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 9:29

Io ho sentito dire che esiste Babbo Natale …e forse anche la Befana MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 9:37

IL TOPIC DEL SECOLOMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 9:39

E aggiungerei che un ruolo importante c'è l'ha anche la CARTA con cui si avvolge lo speck, fa risaltare di più la fragranza e la conservazione.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 9:43

E con questo nessuno più guardera' i dati di targa exif ma lo spessore dello speck! Chiederò a juza di inserirlo come dato distintivo. Anche lui è appassionato di cibi e cucina come sapete.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 10:42

Per forza la fetta da 8x10 da' ariosita': sai come ti sventoli bene con una roba del genere in mano quando fa caldo ?

user207512
avatar
inviato il 13 Novembre 2021 ore 10:56

MrGreenMrGreen
Lo speck rinfrescante di medio formato. E una fetta così avrà una tridimensionalità pazzesca, pazzesca.

user140392
avatar
inviato il 13 Novembre 2021 ore 11:38

inarrivabile proprio, di qualità indiscutibile, un traguardo irraggiungibile... lo speck più avanzato mai prodotto oserei dire

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:27

Ragazzi la fate troppo semplice. Se lo speck è "non trattato" allora va sottile, la profondità di campo dello speck è fondamentale. Però con un buon corpo+lente tropicalizzati tipo Pentax potete menare lo speck con ripetute legnate per ammorbidirlo e, allora, va spesso.

Con una micro 4/3, come sapete, la PDC è minore quindi, essendo anche leggero lo strumento, lo speck va menato di più con martellate veloci, almeno 10FPS per due minuti. In alternativa montate una lente Pro bella pesa e torniamo all'origine.

Quello, però, che è ovviamente fondamentale è come si gode della fetta di speck ottenuta. Come sapete non basta realizzarla, va apposta su carta fineart se no non è una fetta vera.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:48


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 13:19

Chi di spek ferisce di spek perisce

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 13:26

Lo spek è un retaggio del passato, ora vanno di moda le senza spek

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 13:28

Ne uccide più lo speck che la spada

user207512
avatar
inviato il 13 Novembre 2021 ore 14:07

Speck, speck delle mie brame, chi è il più buono del reame?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 14:19

Diario di bordo, signor Speck !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me