| inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:25
Il filtro passabasso lo demonizzate troppo ragazzi. Avete visto quale differenza c'é tra s1h ed s1 a livello di dettaglio? Chiaro la prima é dedicata ai video ma in foto in un blind test vi sfido a vedere tutte le differenze. Per il resto il vetro ottico protettivo ha un effetto quantificabile su quelle lenti su cui non ne é previsto l'uso. Poi quando le cose si fanno fini a volte senza il passabasso escono artefatti da falsi colori uniti all'algoritmo di sharpening inserito nel raw, specialmente nei passaggi a medio e basso contrasto |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:31
Questa è una 24mpx con filtro AA, tanto per restare in tema di vigne... i.postimg.cc/50DM2pqq/Y1E9630.jpg nitidezza data in modo molto conservativo... |
user28666 | inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:35
Lomo, ho chiesto a Paco non a te Compra dei cinesini e non un'ottica sopravvalutata? Se la rivende ci guadagna, perché l'ha usata Paco Invece ha di suo proprio la bellezza dello sfocato e pensa che la reputo una delle lenti più nitide del mio corredo. Si vede che me ne intendo poco |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:55
“ @paco la carta per stampare panoramico dove la prendi? „ Ho alcuni fornitori di Milano, prendo direttamente la carta in rullo. Comunque anche io apprezzo il monitor tiltabile che è l'unica mancanza che sento sulla SL.... “ Questa è una 24mpx con filtro AA, tanto per restare in tema di vigne... „ E si vede otto, che ha il filtro AA. Nulla a che vedere con il file della SL. “ Il filtro passabasso lo demonizzate troppo ragazzi. Avete visto quale differenza c'é tra s1h ed s1 a livello di dettaglio? Chiaro la prima é dedicata ai video ma in foto in un blind test vi sfido a vedere tutte le differenze. „ Mak... ecco perchè sospetto che ci sia dell'altro oltre al filtro AA perchè la differenza è troppo netta..... mai vista una cosa del genere. Come non ho mai visto un 15MP bayer rendere così su una stampa di 1mt.... |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 23:29
Per quanto mi riguarda invece quest'ultima di Otto va già strabene, alla fine quando avevo il foveon andavo ad abbassarla localmente una nitidezza così estrema a seconda dei casi ovviamente, all'atto pratico credo siano differenze non realmente impattanti. Come già detto da qualcuno non è da demonizzare troppo questo filtro AA. Mettiamola così, la Leica è differente? Come siamo messi a moire con una nitidezza così estrema? =P |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 23:43
Non ho ancora capito se ci è o ci fa'. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 23:54
Beh sì, l'ottica fa molto di più del sensore, tra l'altro qua stiamo parlando d'eccelenza, ma nitidezza mal si sposa con mood chiamiamolo vintage spesso qui ricercato. Pertanto ammetto che di questo topic non capisco bene ora in che direzione si stia andando, ma una cosa è certa: ogni nuovo acquisto è una scoperta, passo e chiudo @SerCar a chi dei due noti contendenti ti stai riferendo? |
user28666 | inviato il 10 Novembre 2021 ore 23:57
Mmc12 neanche a me è chiaro... si ricerca progressione, sfocato e poi si vanno a contare le tegole sui tetti. Bho non so, a me Paco neanche risponde |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:02
“ alla fine quando avevo il foveon andavo ad abbassarla localmente una nitidezza così estrema a seconda dei casi ovviamente „ Abbassare la nitidezza localmente..... caro Mmc12, io lo faccio da anni e per questo sono stato messo in croce dicendo che prendevo in giro le persone..... Non dire più queste parole se non vuoi subire l'onta degli scettici.... La foto di otto va bene per un sensore con filtro AA. Io, come sapete, non sono mai stato un sostenitore della nitidezza, tant'è che la tolgo (perdonatemi ), però soprattutto in paesaggistica, un file "corposo", quindi, pieno di INFORMAZIONI, mi permette di non spingere sulla nitidezza in C1 e di avere quindi un risultato più naturale. Perchè bisogna fare un distinguo importante, una cosa sono le INFORMAZIONI, l'altra è la NITIDEZZA. Io voglio avere un file con INFORMAZIONI, perchè queste le posso trattare come voglio e finiranno tutte in STAMPA. Il filtro AA, toglie informazioni e quindi io sono costretto a compensare spingendo sulla nitidezza che da un senso di croccantezza APPARENTE, ma è fittizio, la cosa importante nel digitale sono le INFORMAZIONI. Non ho mai visto un 24MP con così tante INFORMAZIONI come quello della SL... avete visto il file che ho postato con nitidezza AZZERATA? Eccolo, ve lo riposto (4k). paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/gyj4428w6ryo5ll Quindi, con un file così bello carico di informazioni, posso permettermi di azzerarla, a tutto vantaggio della naturalezza dell'immagine. Sul discorso moirè... parli con uno che ha fotografato per 6 anni con un sensore che era il doppio di un FF come grandezza, conteneva "solo" 22MP e non aveva il filtro AA. Avrò avuto problemi di moirè una decina di volte in 6 anni, tolti in 30" col comando di C1. Per me il moirè è un falso problema dal momento che non fotografo campionari di vestiti. Quindi, non confondiamo la NITIDEZZA con le INFORMAZIONI. |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:02
boh Fullerenium, secondo me è un topic in divenire, ma è simpatico anche per questo Ad ogni modo qualche spunto utile esce sempre fuori, alla fine è questo che conta. L'idea che mi sono fatto io che parliamo di "seghe" passatemi il termine tra noi appassionati, là fuori nessun cliente vede la differenza e anche meno appassionati restano spesso un po' interdetti da tutti questi discorsi, ma alla fine questa fase di eterna ricerca è forse quel qualcosa che ci spinge ogni giorno a migliorarci, se no che noia |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:08
“ E' croppata in alto e in basso, quindi il file risulta di 15MP (ma PIENI d'informazione come questo cacchio di sensore riesce a fare) La stampa al netto della cornice è sugli 85cm (ho fatto diverse provinature perchè non stampando da un po' ho avuto difficoltà a trovare corrispondenze cromatiche, ora, non calcolate le cromie su la foto di una foto fatta col telefonino. „ Scusa Paco, ma che senso ha fare la foto con il telefono di una stampa per far vedere il dettaglio? Usa la sl o la gfx per farci vedere il dettaglio della stampa |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:09
Forse non e' chiaro a tutti ma, da quando scattto col fratellino ccd del sensore della SL, con SOLI 18mpx, per me e sia chiaro, per me.... Se devo uscire con un corpo tosto da iso bassi ora non sono piu sicuro fra M9 e Sigma Merrill. La mia a7r3 e' stata retrocessa ad AF, Alti ISO, video, scatti con filtri per LE. Non e' piu la scelta n1 per SOSTANZA. Ergo...non contano i 42mpx senza AA se un ccd da 18 e un triplo ccd da 15 fanno piu sostanza. |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:13
“ Scusa Paco, ma che senso ha fare la foto con il telefono di una stampa per far vedere il dettaglio? Usa la sl o la gfx per farci vedere il dettaglio della stampa „ Non ho ottiche macro... quindi verrebbero troppo lontane.... mi sembra che però si capisca ugualmente il livello di dettaglio “ Ergo...non contano i 42mpx senza AA se un ccd da 18 e un triplo ccd da 15 fanno piu sostanza. „ Che tradotto in immagine vuol dire che 42MP a sx ingranditi al 100% non danno nulla di più di 24MP a dx ingranditi al 132%
 |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:16
“ Non ho ottiche macro... quindi verrebbero troppo lontane.... „ Non serve mica un macro.... penso che tu possa usare una qualunque delle tue lenti. Sinceramente è impossibile valutare altrimenti la resa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |