| inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:15
Ma poi sempre per il discorso della esperienza utente. E del pentaprisma della D850 paragonato al pentaspecchino della D3500 ne vogliamo parlare davvero? E su dai... |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:15
Se è un buon usato, certo! |
user28666 | inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:25
Oh, anch'io ho suggerito delle ottiche Vania, a me fa solo piacere sapere che tu abbia scelto. Appena puoi facci vedere qualche scatto. Poi se puoi, a livello didattico e teorico, fai una stessa foto nello stesso istante e con la stessa ottica con entrambe le fotocamere, così puoi misurare quel limite “ ritratti o paesaggi o still life ha dei limiti, nn lo dico o vedo solo io, è una macchina "iniziale". ” Davvero, buona luce. |
user203495 | inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:30
Sposala e vivi felice. Anche se non è perfetta. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:38
Ahahahha |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:41
Fullerenium misa sarà impossibile fare le prove con entrambe perché la D3500 e tutto il corredo, li scala il venditore dal prezzo dell 850 :)sennò davvero mi vendo un rene per comprarla ^_^ Cmq certo assolutamente si,metterò le mie foto Grazie per i consigli delle ottiche, la 70-300 sarà anche un mattone ma almeno serve per provarla,meglio di niente:) Ah,e il mitico 50ino |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 17:36
Esatto è questo. Come ho capito dai tanti pareri, montarla sulla 850 è un pugno in un occhio ma l'importante è prendere confidenza,intanto, con una nuova macchina, con tante cose che mi sembreranno diverse da come le ho vissute fin'ora Poi con calma metterò un'ottica più luminosa. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 17:38
La D850 può utilizzare tutte le ottiche Nikon AF della serie D .... si tratta nella maggior parte dei casi di ottiche di buona qualità che sul mercatino di Juza vanno spesso dai 150 ai 300 euro e si trovano pressoché tutti le focali ..... per un uso iniziale della macchina vanno più che bene e consentono di operare senza svenarsi ..... qui si trova una recensione attendibile della D850, in inglese www.kenrockwell.com/nikon/d850.htm puo servire a te, ma anche a chi crede che le macchine siano tutte uguali.... Sullo stesso sito credo si trovi anche una guida pratica al suo uso e la recensione di quasi tutti gli obbiettivi esistenti, peraltro ben descritti anche su Juza nelle diverse specifiche tecniche. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 19:49
Maurizio grazie mille aei stato genitlissimo :) |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:02
“ siamo arrivati al pensiero unico anche in fotografia ? „ Spesso sembra sia così, in particolare leggendo alcuni contributi. “ Le mirrorless non sono il demonio! „ Mai sostenuto una cosa simile. “ Non vuoi guardare al lato economico? Beato te!! Io purtroppo ci devo guardare. „ Veramente ho scritto che se me lo potessi permettere prenderei anch'io una D850. Magari però quel commento ti è sfuggito. Casomai se non lo guardo è perché al momento non posso permettermi di acquistare nulla, anche se mi piacerebbe molto. Speriamo nel futuro. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:07
“ Ma no dai, gli zeiss comprati usati ;-) „ Infatti si era detto roba da barboni... ;) |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:08
Vania buon divertimento con la D850 |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 3:52
Grazie Raffaele:) |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 7:39
“ Esatto è questo. Come ho capito dai tanti pareri, montarla sulla 850 è un pugno in un occhio ma l'importante è prendere confidenza,intanto, con una nuova macchina, con tante cose che mi sembreranno diverse da come le ho vissute fin'ora Poi con calma metterò un'ottica più luminosa. „ Vania, giusto ragionamento. Parlando della D850 sembra che senza fare foto nitidissime, con una cromia perfettamente fedele alla realtà (ma la realtà dei colori quale è poi?), quasi da doverle osservare al microscopio, sia una macchina sprecata. Mentre nella sostanza poi si scopre che le foto migliori sono invece quelle, magari con una nitidezza imperfetta, ma con un forte messaggio comunicativo, come in fondo deve essere una foto. Pertanto anche quel obiettivo -ma per assurdo anche un fondo di bicchiere- serve per conoscere a fondo il comportamento di una certa fotocamera, e ciò senza nulla togliere -ovviamente- al fatto che la D850 sia una "puledra" di razza che per certe prestazioni ha bisogno della migliore biada. Quindi, la decisione di vendere quello che si possiede deve sempre essere all'ultimo posto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |