| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:46
Io ho una D5 ma l'ho aempre desiderato, e negare che sia comodo e non sapere di cosa si parla ... avere la possibilità di agganciare un occhio al volo su tutto il fotogramma non ha prezzo, soprattutto nel wedding se si fa molto reportage, dire il contrario è una vera fake ... ci si pone sul ridicolo, che poi non sia indispensabile è un altro diacorso ... |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:49
si sui 24 non era per te la risposta sorry |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:50
“ Io ho una D5 ma l'ho aempre desiderato, e negare che sia comodo e non sapere di cosa si parla ... avere la possibilità di agganciare un occhio al volo su tutto il fotogramma non ha prezzo, soprattutto nel wedding se si fa molto reportage, dire il contrario è una vera fake ... ci si pone sul ridicolo, che poi non sia indispensabile è un altro diacorso ... „ Eh vabbè! dopo che sono stato perculato per anni perchè era definito "af segugio" "la morte della fotografia" da chi non lo aveva mi devo sentir dire che sono contro l'af-eye. Eh vabbè! Si parlava del eye af e cioè del controllo del punto di AF con l'occhio che è montato sulla R3! l'altro lo conosco più che bene! |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:59
“ Io ho una D5 ma l'ho aempre desiderato, e negare che sia comodo e non sapere di cosa si parla ... avere la possibilità di agganciare un occhio al volo su tutto il fotogramma non ha prezzo, soprattutto nel wedding se si fa molto reportage, dire il contrario è una vera fake ... „ Mi permetto... Web si riferiva ad altro, maledetto sia l'Inglese! Non parlava dell'autofocus SULL'occhio, ma dell'autofocus CON l'occhio, la particolarità unica della Canon R3 di indirizzare il punto di autofocus con lo sguardo. Sono cose molto diverse... |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 0:00
Ricci nel suo video afferma che non vi sia alcun filtro aa, ma un vetro con doppio trattamento repellente dello sporco |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 0:09
Sono rimasto affascinato di corredi che molti di voi hanno. E ancor più affascinato dalle foto che alcuni pubblicano, e dimostrano la maestria nell'usarli, questi corredi. Io appartengo alla categoria degli scacioni squattrinati: quelli che dalle ammiraglie tirerebbero fuori solo il peggio, ma non è un problema, perché tanto non se le potranno mai permettere. Considerando che un mercato oligopolistico è per sua natura instabile, e che la concorrenza fra oligopoli può avere effetti distruttivi, mi domando quali siano le sinergie fra i tre protagonisti, e se nel caso delle ammiraglie le forme di collaborazione (poco sbandierate, ma accertate) che ci sono nella produzione delle macchine di minor prezzo continuino ad avere un peso di rilievo. |
user210403 | inviato il 30 Ottobre 2021 ore 0:19
“ Io appartengo alla categoria degli scacioni squattrinati: quelli che dalle ammiraglie tirerebbero fuori solo il peggio, ma non è un problema, perché tanto non se le potranno mai permettere „ i costi non sono "quasi" più una scusa... Con 2500 euro ti prendi una a6600 col 200-600 usati in ottimo stato.... Una combinazione con un efficacia e una qualità che fino a pochi anni fa sarebbe stata impensabile.... Con 3500 una A9 usata con 200-600.... Dopo sta solo a te usarli bene.... Nel campo dei teleobiettivi spinti sony per me ha un vantaggio enorme.... Ci sono 2 zoom da 600mm nativi con prezzo di listino abbondantemente sotto i 2000 euro, un tamron 150-500, due 100-400..... |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 0:34
Si poi ho letto tutto sorry è colpa del vinello ahagah |
user14103 | inviato il 30 Ottobre 2021 ore 1:13
Chi ha vinto ... mi sono perso... L'unica certezza fino ad ora e una One alpha quella scatoletta di tonno tascabile ..mi chiedo come hanno fatto a mettere tanta roba li dentro .. si vede che i costruttori in sony hanno le mani piccole .. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 8:25
Web perdonami ma la R3 è stata fatta APPOSITAMENTE per i fotoreporter specialmente quelli di motorsport, è Canon a dirlo, non io. E ripeto basta vedere chi ha usato come ambassador e tester per lo sviluppo. Inoltre RIPETO io parlo di chi compra NUOVE 1DX e bianconi, dati su carta canta, al 99% sono Pro. E vengono cambiati ogni 4 anni fiscali quando esce guarda casa il nuovo modello…. Quanti sono gli amatori che invece li prendono usati? Anche qui il 99%? |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 8:26
Io comunque pensavo che ad una macchina da 1.4kg per quanto buona non ci tornerei mai più. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 8:35
“ Io comunque pensavo che ad una macchina da 1.4kg per quanto buona non ci tornerei mai più. „ Se fai roba tranquilla tipo cerimonie da 2 - 3 ore, assolutamente; ma se devi stare giornate intere con pochi supporti di ricarica e condizioni avverse, l'ammiraglia o la semi-ammiraglia come la R3 garantiscono molta più tranquillità. Ma è storia vecchia e risaputa. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 8:36
Signessuno condivido sempre. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 8:38
“ l'ammiraglia o la semi-ammiraglia come la R3 „ Parlavo della Nikon of course. Unica tra le tre a pesare quattro etti più delle altre (considerando il bg su a1). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |