RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo DJI Mavic 3, doppia fotocamera e video 5K!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo DJI Mavic 3, doppia fotocamera e video 5K!





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:49

@Rombro io ho capito il senso del loro malessere ,loro ce l'hanno con quelli che riescono a fare determinate riprese raggirando un po' le regole e i divieti ,mentre loro facendo tutto in regola si fanno mille paranoie ,come per carità è giusto che sia ,e questo reca in loro tanta rabbia perché dicono ,ma come? Io sto li a sbattermi con scartoffie ,permessi ecc e poi arriva il primo ragazzino fa volare il drone in barba a tutto e nessuno fa niente ? È questo alla fine il succo del discorso Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:51

Sì ma sono fatti loro. Non mi interessa. Tanto non si arriva da nessuna parte.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:36

Sulla questione sarebbe interessante sentire qualcuno di "studiato", perchè non mi sembra che le cose siano così limpide.
Non è il parco a stabilire il divieto di sorvolo, ma la legge quadro del 91, a luglio ENAC ha fatto uscire una circolare che dice, badate bene che questo divieto, affinchè sia effettivamente valido, deve passare attraverso la valutazione e l'autorizzazione di ENAC stessa. In questo mi sembra ci sia un pò di conflitto, tanto è vero che alcuni gestori di parchi hanno contestato la cosa, dicendo che la legge dello stato ha valore giuridico superiore alla circolare di ENAC.
Insomma le cose non sono del tutto chiare, inoltre qui si parla di sorvolo, i vari parchi potrebbero sempre comunque vietare decollo e atterraggio, oltre a stabilire vincoli su diritti di immagine.


no, non è la circolare ENAC a dire che l'ente parco non può appellarsi alla lege quadro del 91.

E' il Regolamento Europeo (che in quanto Regolamento è direttamente applicabile e di rango superiore alle leggi nazionali)che stabilisce che le zone interdette al volo devono essere istituite dall'autorità nazionale (cioè, per l'Italia, ENAC).
Con quella circolare ENAC ha solo voluto fare chiarezza, ricordando un principio che era già stato stabilito dall'Unione Europea.
I vari enti parco possono tranquillamente fare richiesta secondo l'apposita procedura, e l'interdizione al volo verrebbe sicuramente concessa.
Ma finchè non lo fanno non possono impedire il volo.

Questo ovviamente non vuol dire che, non essendoci zona rossa, posso volare a un metro dal nido di un aquila per riprendere i piccoli...in quel caso si sarebbe ovviamente punibili per altre cose, non per il volo.

Altra cosa sono, al limite, i diritti di immagine ma anche su questi ci sarebbe da discutere...

Chi trasgredisce le regole lo fa chiaramente a suo rischio e pericolo, e per me potrebbero pure fare le riprese da oscar o la foto da pulitzer: me ne fregherebbe anche nulla se non fosse che molto spesso in Italia vige la mentalità "per colpa di qualcuno puniamo tutti", e sinceramente trovarmi con una montagna di divieti solo perchè qualche × ha causato incidenti volando dove/come non si dovrebbe...bè questo si che mi farebbe girare decisamente le balle.


avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:48

@Merlino ma sei serio? Cosa dovrebbe rodere? Dovrebbe fare invidia una foto su un sito o su Facebook?

Nel futuro ognuno sarà famoso al mondo per 15 minuti” – Andy Warhol

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 23:54

Io quando sento parlare di diritti di immagine di qualcosa che è di tutti (il pianeta) mi girano veramente i coglioni.

E con questo non sto dicendo che va bene disturbare etc. Ma che nessuno si può elevare a 'più' esperto o più competente di altri nell'ambito dei comuni mortali senza specifici titoli o professionalità.

Vedo uno che infastidisce la fauna (su YouTube ci sono vari video) lo denuncio. Vedo uno che vola in un parco ad un'altezza dove alcuni droni non si sentono quasi più (a meno di conoscerne perfettamente il rumore) evito di spaccare le balle per partito preso.

Sarebbe vietato anche fotografare e posare il treppiede nei parchi. Quindi? Appena vedo uno che fa delle foto lede i diritti di immagine e se posa pure il treppiede dentro il parco non va bene. Lo denuncio. Mi pare esagerato.

Serve buon senso. Sempre.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 0:03

Il punto è questo:

Questo Mavic è molto figo e mi permetterebbe di fare cose molto fighe e divertenti tecnicamente parlando.
Purtroppo legalmente la cosa i complica.

Non basta il diritto di possesso di un oggetto è la convinzione di avere buon senso per fare quello che ci pare. E il concetto vivi e lascia vivere qui proprio non c'entra. Se vedo uno con un drone a fare il × in città non mi interessa di denunciarlo. Al limite gli faccio notare che ha rotto la fava.. poi se rimbecca pure allora volano pure i ceffoni

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 0:20

Ma dove × vivete che c'avete tutta sta carogna coi droni? Fanno lo slalom ad altezza uomo per caso? Io ho volato anche su piazza Vittorio a Torino e vi posso assicurare che stando ad una determinata altezza non sentivo niente nemmeno io che pilotavo dal balcone di un tetto (e nemmeno un'anima si è accorta di 4 lucine della minchia per aria).

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 0:34

Danno fastidio quelli che volano a 10-15 metri ma in alto non sentì praticamente nulla è vero quindi non vedo dove sia la rottura ,tra l'altro chi sono io o un altro per permettermi di dire ad un altro mi stai rompendo i maroni? Boh ste robe non le capisco

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 1:27

@Rombro
Io ho volato anche su piazza Vittorio a Torino e vi posso assicurare che stando ad una determinata altezza non sentivo niente nemmeno io che pilotavo dal balcone di un tetto (e nemmeno un'anima si è accorta di 4 lucine della minchia per aria).

Intendi Piazza Vittorio Veneto a Torino che si trova in zona "LI R34- Torino città" vietata 24 ore su 24 alle operazioni UAS (cioè proibita ai voli dei droni), a qualunque quota, per ragioni di sicurezza, tranne quando provvisti di autorizzazione della prefettura per attività professionali?
Questa proibizione è visibile su D-Flight come sanno tutti quelli che hanno un minimo di informazioni sui regolamenti per l'uso dei droni.
Pertanto avrai avuto l'autorizzazione della prefettura per un volo professionale perché, se così non fosse, ti staresti vantando di aver fatto una operazione illegale e sanzionabile con multe salate, scrivendolo in un sito pubblico dove sei registrato con i tuoi dati anagrafici.
Già che ci sei, pubblica anche un link al video, così fai tombola.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 1:34

Sì, piazza Vittorio Veneto, signor sbirro. Non mi vanto proprio di niente. Rispondo semplicemente alle cagate stigmatizzanti che continuate a scrivere. Lascia perdere Moto, vai a fare il professore nella sezione nudo dai tuoi amici che tanto stimi. Se pensi di farmi la lezioncina stai prendendo una cantonata più forte del drone che hai paura di beccarti in testa.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 1:38

Nessuna lezioncina. Solo una segnalazione agli amministratori del sito.
Bye Rombro.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 1:45

Accomodati. Magari manda la conversazione alle autorità se ti fa sentire più tranquillo ad uscire di casa senza rischiare di morire a causa degli assassini coi droni Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 1:53

@Lespauly alla fine che avevo scritto prima che dicevi ma sei serio ? Sorriso esattamente quello che sostenevo e sostengo tutt'ora ,tanta rabbia e fastidio

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 1:57

Merlino...la carogna è tanta che addirittura c'è chi sarebbe pronto ad alzare le mani, a quanto pare. Spero per loro che non trovino mai qualcuno che gliele dia a sua volta. LOL

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 2:03

Diciamo che seguendo quel ragionamento ogni volta che sento un drone svolazzare sopra la mia testa siccome mi stanno sul c…o vado li a minacciarli e se mi mandano a quel paese gli do pure un ceffone ,il tutto non fa una piega Sorriso se seguissi questo metodo avrei fatto a botte con tutti nel 95% delle uscite in montagna recenti…

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me