| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:31
Da noi c'è anche la "ciopa", "el filon", la "spacata", la "mantovana" el giorno dopo "el pan per i cunei" |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 0:05
@SaroGrey Qua invece abbiamo “il pane di casa” (che sarebbe quello cotto nel forno a legna), “la Rosetta”, “la ciabatta”, “il marsigliese”, “il panino al burro”, “pagnotta e salute”, “il pane cunzato” e qualche altro che mi ora sfugge |
user207929 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 14:58
@Daniele Ruggeri D2 - ti invito a leggere meglio i miei interventi. Se ti limiti ai titoli o alle prime due righe… Ciò che segue l'ho specificato prima che tu intervenissi: “ Ma il fotografo, seppure amatore, che possiede otto obiettivi (come nel caso di un thread specifico) pagati con il sudore della fronte, li avrà valutati prima dell'acquisto, li avrà usati qualche volta, avrà un'idea di cosa siano in grado di fare, conoscerà le dimensioni e le caratteristiche fisiche del sito che deve riprendere e, sopratutto, saprà cosa e come vorrà fotografare? O no? „ E io questo intendo capire, non altro. Ma mi è parso di capire che anche molti altri abbiano le mie stesse perplessità. Ho in seguito specificato, facendo alcuni esempi, poiché tu mi hai attribuito un atteggiamento generalizzato, che invece non ho. È per rispondere a te che ho cercato di entrare di più nel merito, con gli altri non è proprio servito. Comunque sembri l'unico a non aver capito il senso della discussione arrivando ad affermare che ho capovolto la frittata ma rileggiti bene il mio intervento a pagina 5 (cioè scritto prima del tuo intervento) dove definisco con precisione ciò che intendo (sarò ritenuto colpevole di non aver messo le 'esclusioni' prima del tuo intervento? Mi pare un po' ridicolo, ma se le ho messe proprio per te…). Ritengo che Bruno77 e tantomeno Mauryg11 abbiano preso una posizione come la tua, vai a rileggere bene cos'hanno scritto. Si può o meno essere d'accordo con un'opinione, senza dover per forza arrivare a usare toni eccessivi, a mio parere. Forse hai anche un po' confuso i diversi interventi, secondo me, attribuendomi cose scritte da altri. E per definire meglio e definitivamente il concetto: intendo affermare che non riesco a capire chi si appresta a fare un viaggio e chiede quali obiettivi si deve portare, senza entrare nel merito di una specifica esigenza di ripresa, esibendo pure una meta esotica e una lista corposa di obiettivi. Tra tutti gli intervenuti alla discussione, sei l'unico che mi attribuisce una generalizzazione totale. Che tutti gli altri si siano sbagliati? Specifico anche che tutte le affermazioni che un forumista può fare in questo forum non rientrano specificatamente tra le mie, altrimenti va a finire che troverai il modo di accusarmi di chissà quali altre nefandezze (in quest'ultima frase ho scherzato ma è meglio che lo specifico ). |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 15:49
Certo che l'avevo letto Vittorio .. E ti avevo risposto dicendoti appunto che non si chiede consiglio per fare scegliere gli altri ma per vedere il problema dal punto di vista altrui, arricchire le proprie conoscenze per poi decidere da soli. Tu prima generalizzavi un po' anche se ora lo neghi mentre dopo il mio intervento hai specificato (come ritenevo io) che ci sono domande del genere che hanno un loro senso.. e che quindi non siano tutte inutili. Se tu mi dici di pensarla così allora sono d'accordo con te perché io questo affermavo. Anche se poi non dobbiamo mica per forza pensarla uguale eh?! Io volevo solo esprimere un mio pensiero che a te non piace evidentemente e per questo mi accusi di “essere l'unico a non capire”. Non mi pare di essere l'unico perché ho visto altri intervenuti (che prima ti ho citato) pensarla similmente a me, ovvero che ci sono domande utili e altre meno su questo argomento. Non quindi tutte da buttare …. Ma se anche fossi stato l'unico non mi sarebbe dispiaciuto perché preferisco pensare con la mia testa che fare la pecora e schierarmi col gregge. Atteggiamento tipico di chi si sente più debole e cerca appoggio negli altri. Specifico inoltre che non ho assolutamente usato “toni eccessivi” anzi tutti possono leggere che i miei toni erano più pacati dei tuoi. Detto questo mi sembra che ci siamo chiariti e che il mio punto di vista sia stato esplicitato abbastanza da non aver bisogno di ulteriori precisazioni. Buona domenica Daniele |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 15:53
@ruggero d2 Nel tuo post sul parco dei nebrodi, sei stato abbastanza dettagliato, certo mancano alcune info, tipo quanti giorni, o che farà la tua compagna mentre ti dedicherai alle foto non di ritratto. Io li ti potrei rispondere di riportarti il 16-34 ed il 100 niente 200 Perché col 100 i ritratti nonsono malaccio, il 200 per una foto inclusiva faccio fatica a vedercelo bene, ti dovresti allontanare troppo e poi dover urlargli oltre che difficilmente si capirebbe dove sono state fatte, se hai intenzione di primi piani strettissimi idem per l'ambientazione ininfluente.. Il 50 sarebbe perfetto per piani americani e riprese un po' più ravvicinate per prospettive e geometrie diverse, se poi vuoi fare tutto, macro, fauna, paesaggi e ritratti immagino che starai li almeno una settimana... P.s. Io ti consiglio un pannellino riflettente visto che ti piace il ritratto controluce, ma una piccola illuminata sul viso lo rende un po'più tridimensionale del solo aprire le ombre In tutto questo sperando che la tua compagna abbia un suo interesse per poter passare ore mentre tu sei alla ricerca di cinghiali Quello che io penso, e qualcun'altro in altri modi ha espresso, è che tu sai che la risposta è dentro di te.... (Ed è sbagliata! ) Ci sei stato, non sei uno sprovveduto, tranne con google maps, un'idea c'è l'hai. Non so cosa hai deciso, alla fine, ma molte di quelle risposte saranno risultate inutili, perché troppo lontane dal tuo modo di vedere la fotografia, altre avranno confermato le tue idee, e forse qualcuna ti potrebbe aver fatto vedere le cose diversamente... Ma il tuo caso era abbastanza ben strutturato |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:04
Daunio Mi fa piacere che hai fatto l'esempio del mio 3D, non volevo tirarlo fuori io perché sarei stato di parte. Ebbene io conosco il luogo e conosco bene la mia attrezzatura. Come dici tu non sono uno sprovveduto. Solitamente esco per fare paesaggio e macro col 16-35L e col 100L. Mentre esco col 50L ed il 200L nelle sessioni di ritratto. Volendo coniugare in un'unica uscita entrambe le cose (perché questo luogo è distante da raggiungere da dove abito) cercavo appunto qualche consiglio su cosa rinunciare perché portare la R con 4 grossi obiettivi mi risulta scomodo visto che avrò anche altro con me. Poi alla fine ovviamente sceglierò io ma magari il punto di vista altrui mi aiuterà nel ragionamento personale. Magari per alcuni il mio 3D sarà stupido o superfluo tanto da meritare di essere schernito… ma per me se ho fatto la domanda è utile e non obbligo nessuno a rispondermi. |
user207929 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:55
“ Tu prima generalizzavi un po' anche se ora lo neghi mentre dopo il mio intervento hai specificato (come ritenevo io) che ci sono domande del genere che hanno un loro senso.. e che quindi non siano tutte inutili. „ @Daniele Ruggeri D2 - no, ti sbagli io avevo citato, e poi ribadito, una situazione abbastanza specifica (anche se ho preferito non citare esattamente quale, per rispetto. Caso, peraltro, molto simile ad altri più vecchi) che poi è quello che ha stimolato il mio 3D, pertanto la generalizzazione la vedi solo tu. Io non contesto il tuo modo di pensare nel merito della questione, ti sbagli di grosso, forse è qui che non ci capiamo, io contesto il tuo aver definito 'assurdo' il 3D in se, oltre a leggerci una generalizzazione che non c'è. È una cosa molto diversa. Che tu la pensi in modo difforme dal mio, rientra perfettamente nello spirito di una discussione, non è certamente questo il problema, anzi… ben venga un confronto… ci mancherebbe. Quelli che tu ritrovi pensarla come te non hanno messo in discussione il 3D in se, ma vi hanno semplicemente espresso la loro opinione, facendo anche dei distinguo diversi dai tuoi, peraltro. Quando definisci una discussione 'assurda', con tale aggettivo non entri nel merito di ciò che si discute, ma esprimi un'opinione su chi l'ha proposta. È questo che mi infastidisce, se permetti. Ed è per questo che ho definito i tuoi toni eccessivi. Buona domenica anche a te. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:44
Ma perché pensi che ho espresso un'opinione su te? Come ho scritto prima l'assurdo era riferito al 3D nel contesto forum specifico fotografico. Non mi permetterei mai di giudicare te o nessun altro. Mi sembra superfluo però ribadire nuovamente il mio punto di vista. |
user207929 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 23:33
“ Secondo me è ancora più assurdo chi apre un 3D solo per criticare gli altri .. .. rispetto a chi in un forum di fotografia giustamente chiede consigli in tema. „ Questo è stato il tuo esordio nella discussione, dove hai contestato la mia persona per il 3D che ho aperto e non l'oggetto stesso della discussione. Credo si evidenzi in modo assolutamente chiaro. Io ritengo, ancora adesso e nonostante tutte le tue spiegazioni, che tu ti sia irritato per una serie di considerazioni che hai letto nella discussione e non hai trovato di meglio che focalizzarti sull'autore (della discussione, non delle considerazioni). Diciamo per necessità di sintesi? Ho usato un tono sarcastico, e continuerei a usarlo, se ne avessi l'occasione, solo nei confronti di un 'soggetto tipico' (i 3D dal medesimo tono sono stati svariati e di diversi forumisti) che fa una richiesta un po' strana, a mio avviso: - Ho un tot di buoni obiettivi e devo andare in culandia a fare delle foto, quali obiettivi mi porto?-. Come hanno fatto notare diversi amici, che hanno partecipato alla discussione, si ricava l'idea che tale 'soggetto tipico' sia forse poco interessato ai consigli veri e propri che potrebbe ottenere. Sembra che sia più interessato a 'far sapere in giro' che sta per andare in culandia o, piuttosto, quanto ben fornita sia la sua borsa fotografica. Tu continua serenamente a ergerti a paladino di chissà chi o che cosa, ma stai prendendo un granchio. Per quel che mi riguarda, sei legittimato a prendere tutti i granchi che vuoi, però non accusare le persone di 'girare frittate', alle quali sei proprio tu che fai fare dei tripli carpiati con avvitamento. Se ti rasserena affermo anche: che chi chiede consigli 'circostanziati' è sempre degno di una risposta nel merito. Chi fa richieste un po' assurde, invece, sia pronto a prendersi qualche riga di sano sarcasmo, tanto troverà sempre un Don Chisciotte che si curerà di lui. Buona notte. P.s.: io tuo 3D sul Parco dei Nebrodi, che leggo nel l'intervento di @Daunio, centra in questa discussione come i cavoli a prima colazione, affianco a un bel bicchiere di latte caldo. Mi pare evidente che non solo non hai capito ciò che ho scritto io, ma neanche quello che hanno scritto tutti gli altri, evidentemente. Ma che è??? Soffri di manie di persecuzione? |
user207929 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:21
@Daniele Ruggeri D2 - No, non ti sto dando dell'incapace. La mia reazione è conseguente alla tua e utilizzo i tuoi stessi artifizi retorici che hai usato tu, per mettere la discussione nel medesimo piano. E mi accorgo che ti dà fastidio, tanto quanto ha infastidito anche me È che, da parte tua, ci vedo una presa di posizione che va oltre il contenuto di ciò che ho inteso esprimere. @Frarossi scrive: “ Non mi pare un topic dove si giudica o si critica qualcuno, bensì un modo scanzonato e ironico per evidenziare un argomento ricorrente nel forum. Se qualcuno l'ha preso troppo sul serio è decisamente OT. „ Secondo me ha colto bene il senso. Un po' di ironia, rivolta a nessuno in particolare, non dovrebbe provocare sensi di rivalsa in chicchessia. Nessuno degli intervenuti ha rivolto una critica precisa nei confronti di persone riconoscibili. Ti senti forse coinvolto per il tuo quesito nel thread sui Nebrodi? Francamente non riscontro nessun collegamento. Non c'è bisogno che ti scusi e non ho intenzione di farlo neppure io, poiché, appunto, si tratta di artifizi retorici e non di insulti personali. Ti consiglierei, per altre occasioni, di non entrare a gamba tesa in una discussione, come hai fatto in questa. Se argomenti dando modo agli interlocutori di apprezzare il tuo punto di vista, la discussione non può che giovarne e potrai rappresentare al meglio le tue ragioni. Alzare la voce serve sempre a… molto poco. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:03
@Mariettothebest “come domanda dovrebbe essere bandita, la trovo veramente stupida” @Teraphoto “Se i forum fossero epurati o comunque evitate/vietate le domande ed i post ovvi, la maggior parte, incluso questo, tirerebbe giù il bandone in 2 giorni.” @Luca Bugli “Salviamo il diritto di sf0ttere e perculare bonariamente. Censori, moralisti, politicamente corretti, ipersensibili sono la maggioranza, grazie al web, non più silenziosa. Che noia.” La pensavo solo diversamente da te e da queste persone che ti hanno appoggiato e mi sono schierato in difesa di chi magari ha aperto un topic simile senza secondi fini ma per chiedere aiuto.. tutto qui. Per carattere difendo sempre chi viene preso di mira non me ne rendo conto. Non avevo intenzione di prenderti di mira al contrario ti vedevo come aizzatore di perculi. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:25
Ciao Daniele, in realtà la mia "battuta" era proprio nel senso che dici tu.... mi spiego meglio: perchè mai dovrebbero essere censurate/vietate/denigrate domande che qualcuno ritiene scontate? Non c'è scritto all'entrata del sito che si possono fare solo domande che qualcuno reputa intelligenti. Siccome ciascuno di noi ha una percezione diversa, se dovesse scomparire tutto quello che qualcuno non reputa interessante, sarebbe finita la funzione di questo luogo in cui ci troviamo. Tant'è che su altro thread (che poi temporalmente mi sembra sia stato proprio quello che abbia dato il via a questo scoppiettare di schermaglie) alla stessa domanda ho risposto con la mia esperienza o consiglio. Ciao Paolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |