user209843 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:24
“ Qualche pagina indietro qualcuno ha mensionatole foto di sera. SEGUITE BENE, su ff per avere la stessa PDC del m4/3 si deve chiudere il diaframma ok? e conseguentemente o abbassare i tempi o alzare gli iso di un paio di stop quindi se con m4/3 scatto a 2000 iso con ff devo salire a 6000 iso, uguale con i tempi, in più i corpi m4/3 sono splendidamente stabilizzati. Se parliamo di foto su cavalletto allora la ff va MEGLIO. M4/3 di sera „ Senza dati di scatto corpo e lente parliamo del nulla … premesso che (e parlo da amatore molto scarso) la foto, dal basso della mia scarsità, ha dei limiti … poi se quello che conta è “fissare il momento” ci sta tutto! |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:27
“ Qualche pagina indietro qualcuno ha mensionatole foto di sera. SEGUITE BENE, su ff per avere la stessa PDC del m4/3 si deve chiudere il diaframma ok? e conseguentemente o abbassare i tempi o alzare gli iso di un paio di stop quindi se con m4/3 scatto a 2000 iso con ff devo salire a 6000 iso, uguale con i tempi, in più i corpi m4/3 sono splendidamente stabilizzati. Se parliamo di foto su cavalletto allora la ff va MEGLIO. M4/3 di sera „ dipende dalla coppia sensore lente, se hai lente luminosa su micro puoi fare come dici tu e tenere iso bassi, se no ti attacchi col micro. E poi non è vero che devi chiudere col FF, io le foto notturne che vedo col ff sono fatte spesso coi fissi 1,7 o 2,8 a tutta apertura, com'è sta cosa? Ed è l'opposto di quello che dici tu, col ff puoi scattare anche a mano libera avendo iso più alti, col micro no. che lente hai usato x la foto della giostra? cmq i passanti sono venuti mossi |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:30
La foto lho messa tanto per. Quello che è un dato inconfutabile è che per avere la stessa PDC con ff devi chiudere il diaframma e già ad esempio che con m4/3 sei a f4 e 2000 iso con ff devi salire a f6. 3 e 6000 iso, conviene? I passanti sono mossi perché ho usato un tempo lento sfruttando la stabilizzazione. Con m4/3 a f1. 7 per avere la stessa PDC con ff si a f2. 5 |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:39
“ Professisti che usano m43 ne abbiamo? buchangrant.format.com/blog/67193-olympus „ Pare che Ugo Baldassarre due foto decenti riesca a farle anche se usa il M4/3 :D |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:40
ecco è quello problema x me, che la foto anche se bella e ben composta risulta come sfaldata, con dettagli e colori impastati, poco chiari |
user210403 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:41
“ ecco è quello problema, che la foto anche se bella e ben composta risulta come sfaldata, con dettagli poco chiari „ è migliore la prima (in alto) o la seconda ? |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:42
no parlavo della foto della giostra Campos quella con la Sony fa schifo, in effetti mi piace di più la seconda con la oly |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:46
“ Qualche pagina indietro qualcuno ha mensionatole foto di sera. SEGUITE BENE, su ff per avere la stessa PDC del m4/3 si deve chiudere il diaframma ok? e conseguentemente o abbassare i tempi o alzare gli iso di un paio di stop quindi se con m4/3 scatto a 2000 iso con ff devo salire a 6000 iso, uguale con i tempi, in più i corpi m4/3 sono splendidamente stabilizzati. Se parliamo di foto su cavalletto allora la ff va MEGLIO. M4/3 di sera „ Ma se uno invece NON vuole maggiore profondità, ma minore, con il micro come fa? |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:47
|
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:48
Vuoi la domanda di riserva? Campos questo 28-60 non è un granché, oppure la foto è sfocata. Ma ce ne hai una buona con la a7r2?? Se vado a vedere quelle che ho della a7r3, sono eccellenti. |
user210403 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:50
“ Campos quella con la Sony fa schifo, in effetti mi piace di più la seconda con la oly „   |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:50
eh domanda impertinente, ma ti dico subito, io presi il micro propio perchè attirato dal fatto di avere maggiore pdc , e invece ti assicuro che il micro x i miei gusti ha fin troppo sfocato, perfino con lo zoom f3,5-5,6. E io odio lo sfocato, voglio la massima pdc fino a infinito ed oltre . Quindi mi sono sentito doppiamente preso in giro x i vantaggi sbandierati del micro: stabilizzaizone x tenere iso bassi e pdc maggiore , due cose che non mi aiutano nel mio modo di scattare detto questo col ff si può fare tutto e meglio, col micro si può fare ugualmente tutto ma ..... |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:50
I'm quel caso tocca fare così
 |
user209843 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:51
“ è migliore la prima (in alto) o la seconda ? „ Non mi piace nessuna delle due, però ho l'idea che volutamente entrambe non siane state sviluppate al meglio, viste così comunque potenzialmente promette meglio il M4/3 anche se ha un rumore vistosamente superiore! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |