RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ieri sono stato ad un matrimonio...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ieri sono stato ad un matrimonio...





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 18:49

mi dispiace per te caro bubu ma la quantità di luce che arriva al singolo pixel del sensore è identica su M43 che su FF...

Se un giorno avrai voglia di provarlo con le tue mani vedrai che con una lente 1.2 m4/3 riesci a fare le notturne magari a iso 800... allora poi magari ti ricrederai di tante cose...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 18:57

Finalmente siamo arrivati alle equivalenze, ora birra e patatine! MrGreen

Quindi quale dovrebbe essere il corredo minimo per un fotografo di matrimonio?
Dico al disotto del quale lo denunciamo per comportamento osceno?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:01

OT
Io su 6x6 a pellicola, per prendere esposizione, uso applicazione esposimetro su smartphone, o uso fuji apsc.
Le foto vengono esposte bene sulla pellicola.
Tutto passando da apsc, 6x6 e caccola.
È una mia prova empirica, ma mi dice che la luce che arriva è quella.
Poi 150mm su 6x6 a f4 la profondita di campo è lo spessore di un foglio a4...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:03

mi dispiace per te caro bubu ma la quantità di luce che arriva al singolo pixel del sensore è identica su M43 che su FF..
.

Oh, io l'ho scritto in italiano eh.

Un 12 f/1.4 su un M43 porta sul sensore la luce che un 24mm f/2.8 porta sul FF, e dalle luce totale sul sensore dipende la pulizia (più correttamente, il rapporto segnale/rumore) dell'immagine.


LUCE TOTALE. TOTALE .
Quella determina il SNR della foto, non le luce che arriva su un pixel.
Un f/1.4 su M43 significa che per unità di area arriva il quadruplo della luce rispetto ad un sensore FF con f/2.8, ma il sensore FF è 4 volte più grande quindi la lue TOTALE e di conseguenza il rapporto segnale/rumore (cioè la pulizia) è LO STESSO.
La luce che raccoglie la pupilla di 8.5mm del 12 f/1.2 la raccoglie la pupilla da 8.5mm del 24 f/2.8.
Quella, dato un angolo di campo, determina la luce che raccoglie il sistema nel complesso e determina la pulizia dell' immagine.


L'equivalenza se vuoi parità di pdc si, ma non avrai lo stesso tempo di scatto con stessi iso... nasce tutto da li...
Quindi se vuoi usare il 50mm a f/2.4 ok , ma ti compri un 50mm f/1.2 ( il prezzo?) e poi chiudi il diaframma se vuoi MrGreen


Mettiamo che scatti a 1/100s ISO 400 f/1.2 25mm su M43.
Come ottengo la STESSA immagine, inteso come PDC, inquadratura, tempo di esposizione, rapporto segnale/rumore ed esposizione?
Scattando a 1/100s ISO 1600 f/2.4 50mm su FF.
Te dirai, "ma hai alzato gli ISO". E quindi? Quello che conta è che il risultato finale sia LO STESSO, perché quelle due foto avranno la stessa inquadratura, la stessa PDC, lo stesso tempo di esposizione e lo stesso rapporto segnale/rumore.


Finalmente siamo arrivati alle equivalenze,


Che ci vuoi fare, se non si capiscono quelle è inutile discutere del resto ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:06

Quindi se su FF devo scattare a 1600 iso con un diaframma chiuso.... perchè non posso fare la stessa foto a 400 iso col m4/3 per ottenere il medesimo risultato?! Qui ti volevo...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:14

Piadina e birra

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:15

Fatti lequivaleza della foto che ho postato a 12000 iso a 1.8

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:17

Eh mica pensavo che si arrivasse a questo....

Eeeek!!!


Pensavo uscisse un Post più leggero ed all'inizio così sembrava...


Io continuo a leggervi ancora un po'

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:19

Diciamola tutta: con il M4/3 non ci si può sposare!MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:21

E abbiamo appreso a cosa servivano le equivalenze ?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:24

Quindi se su FF devo scattare a 1600 iso con un diaframma chiuso.... perchè non posso fare la stessa foto a 400 iso col m4/3 per ottenere il medesimo risultato?! Qui ti volevo...


E chi ha mai detto il contrario? Io ho fatto notare cosa serve per avere un risultato equivalente, e che un' ottica da 1000 e passa € su M43 ha come equivalenti ottiche FF che sono altrettanto compatte, otticamente valide e meno costose.
Siamo d'accordo su questo no?

E riguardo all'astro (e a tutte le situazioni di illuminazione difficile) ti rigiro la domanda: cosa fai se vuoi l'equivalente di un 24mm f/1.8 (che non è assolutamente il top del top, su FF ne trovi a meno di 500€ e con performance niente male, tipo l'ultimo Samyang) su M43? Dove lo trovi un 12 f/0.9?
E se esistesse, quanto costerebbe quando il 12mm f/1.4 costa >1000€ e quanto dovrebbe essere ingombrante per avere una qualità decente ai bordi?
E ricordo che alla cifra a cui viene venduto il 12 f/1.4 siamo già quasi in territorio 24mm f/1.4 su FF, anzi se ne trovano a meno, e a quel punto l'equivalenza sarebbe da fare con uno 0.7...

Questo il motivo per cui trovo assurdo tirare in ballo ste mezze teorie cospirazioniste del tipo "Se non vedi foto alla via lattea fatte con il M43 è perché non esistono i fotografi sponsorizzati". No, semplicemente è un pessimo sistema per fare foto di quel tipo ed è il motivo per cui no lo usa praticamente nessuno.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:25

@Hardy
A me basta una lunga e felice convivenza!;-)

@Bubu93
Quanto costerebbe l'equivalente del 150-400 PRO Oly x FuFu?
E dicci se ce la faresti a trasportarlo!Cool

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:28

@hardy
"Diciamola tutta: con il M4/3 non ci si può sposare!MrGreen"


Devo avvisare gli sposi?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:32

Un confronto civile fa bene a tutti.

Tenendo in misura 2 stop in più quella stessa foto con ff sebbero serviti 50000 iso. La domanda è con la stessa pulizia?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:42


Un confronto civile fa bene a tutti.

Tenendo in misura 2 stop in più quella stessa foto con ff sebbero serviti 50000 iso. La domanda è con la stessa pulizia?


In linea teorica sì, poi ovviamente devi sempre guardare il modello specifico, c'è chi fa meglio e chi fa peggio, dipende dall' età del sensore e da come e costruito, ma quelli sono fattori che esulano dal formato.

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=oly

Poi mi verrebbe da dire che per quell'inquadratura la PDC di un f/1.8 su FF andava bene eh, ma stiamo parlando di equivalenze quindi è giusto farle MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me