RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fiocchi di neve veri o PP?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fiocchi di neve veri o PP?





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:04

Perche? Semplicissimo, lo ha chiesto per curiosità chi ha aperto il topic. Basterebbe, guardare gli altri suoi lavori. Da li si capisce lo stile del fotografo, un naturalista. Su un sito ufficiale Fuji, che promuove indirettamente le fotocamere, credere che un naturalista X photographer aggiunga fiocchi in pp, è si davvero limitante... infatti un utente molto preparato come MatteoGroppi lo ha fatto, "l'etica" della pp non c'entra assolutamente nulla, è totalmente OT, non si sta parlando se giusto o meno, ma ci sono altre 6 pagine per luoghi comuni... il professionista, il fotoamatore, chi lavora con le immagini, la pp dev'essere perfetta, integrante col lavoro, il ritocco è giusto, sbagliato, e via così.... per una tecnica di ripresa risaputa da chi, una volta nella vita, ha usato il flash con la pioggia o la neve... poco importa se fotoamatore, professionista (che magari fotografa rubinetti), o che abbia più genericamente "lavorato con le immagini". Ma magari usato un flash...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:22

Gobbo scusa se te lo chiedo: hai mai lavorato nel campo delle immagini, se si di cosa ti occupavi?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:29

"non credo siano post prodotti i fiocchi considerando anche l'insieme della sua produzione."...non credo è corretto perché lo si pensa ma poi chi sa se davvero ci sia stato qualche accorgimento in p.p. Probabilmente non c'è ma poco cambia se sia stato aggiunto qualche fiocco, a me non mi meraviglia ne mi può interessare, guardo la foto. Il fatto è parliamo di accorgimenti mentre a me dà l'impressione che faccia intendere che tutta la nevicata sia stata fatta in p.p...due cose un po' diverse.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:30

"Che l'abbia fatto o meno all'osservatore non deve interessare"... perché dovrebbe interessare?...se leggi attentamente si parla che in p.p "potrebbe" aver aggiunto qualche fiocco e i motivi possono essere tanti e non c'è niente di strano se l'abbia fatto, l'importante che il fotoritocco sia ben eseguito .../QUOTE]
Quindi se ti rifilano una banconota da 50 euro falsa ti va bene lo stesso, purché sia ben fatta e non si veda che è falsa;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:35

Diebu fotografi per professione o passione?...nel reportage certi accorgimenti è barare in altri generi è migliorare lo scatto.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:43

San Tommaso vi fa un baffo.

Qualcuno è partito con l'idea che la foto fosse malamente photoshoppata, gli si è fatto vedere che invece è un effetto banalmente ottenibile con un flash, e quindi, invece di ammettere che non si conosceva questo banale effetto, ci si avventura in voli pindarici su come l'autore (stavolta mago della post-produzione) avrebbe aggiunto qualche fiocco perfettamente riprodotto per simulare i difetti dell'obiettivo utilizzato. Nel frattempo si parte da una curiosità sulla post produzione e si chiosa in chiusura sull'inutilità di avere certe curiosità. Il tutto condito dal vetusto "io solo luce naturale"

...e solo per non scrivere "non lo sapevo / non mi era mai capitato"

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:45

MrGreenMrGreenMrGreen Marco Kpp +100!!!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:55

Chiedo a un amico se chiede in giapponese al povero 73enne che diavolo ha combinato vah!
Sennò qui non ci si dorme la notte! :-P

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 19:01

Se per migliorare lo scatto aggiungo qualcosa che non c'era sto barando, è lapalissiano. La foto sarà pure più bella ma mostra (non riproduce) qualcosa che non esiste/va, quindi a meno di non dichiarare che si tratta di digital art, si stratta di un falso.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 19:06

Marko inizialmente non avevo notato la neve sul suolo ma prescindere di questo l'effetto con il flash in quel modo non è che sia di difficile da riprodurre se sei pratico di post dovresti saperlo come potrebbe non stupirti se l'autore abbia potuto fare qualche intervento (tra l'altro a me non piace quella flashata a palle di Natale... ma è una mia opinione soggettiva). Detto questo il flash non mi piace non vedo quale sia il problema. Se sei curioso di capire se ci sia p.p o meno per motivi costruttivi è un discorso se invece è per dimostrare che l'autore abbia barato il discorso cambia.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 19:22

Se per migliorare lo scatto aggiungo qualcosa che non c'era sto barando, è lapalissiano. La foto sarà pure più bella ma mostra (non riproduce) qualcosa che non esiste/va, quindi a meno di non dichiarare che si tratta di digital art, si stratta di un falso.
Questa allora è vera:



Ho due teste! MrGreen
Ma chissà perché non ne funziona manco mezza... MrGreen
:-P
Si scherza eh, tanto l'argomento è abbastanza esaurito!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 19:58

"Se per migliorare lo scatto aggiungo qualcosa che non c'era sto barando, è lapalissiano."...Mettiamola così: ho una scena dove lo scatto che trovo meglio riuscito pecca in alto o in basso che rende l'immagine non equilibrata. Se clono la parte che mi serve per ottenere la giusta simmetria è barare?...ho semplicemente aggiunto qualcosa che già era nell'immagine per ottenere il giusto equilibrio. Altro esempio potrebbe essere la presenza di un dettaglio che disturba per cui anche in questo caso lo clono... è barare?...no è saper lavorare. Diverso se si parla di reportage vero è proprio dove si lavora solo per accorgimenti che riguardano luci/ombre,/contrasti/taglio/raddrizzamento. Poi giustamente ognuno ha una visione sulla fotografia. Ma i fotografi pubblicitari che ricorrono a mille trucchi dal set alla p.p...sono t*fatori?...mai i bravi chi sono quelli che fanno la foto nitida e dettagliata o scandalosa e rozza però non ha barato in p.p?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 20:20

Altro esempio potrebbe essere la presenza di un dettaglio che disturba per cui anche in questo caso lo clono... è barare?...no è saper lavorare.


tutto vero... ma... sapessi le volte che non ho scattato su una bella inquadratura perché c'erano i tralicci oppure i fili, perché rimuoverli sarebbe stato barare.

ma non pretendo di detenere la verità (perlomeno quella stilistica)

e per tornale all'immagine 1 della nevicata: a me piace (la 2 è più banale), mi sarebbe anche piaciuto farne una del genere ma... è talmente assolutamente perfetta (proprio in confronto a TUTTE le altre immagini postate/linkate) che puzza di falso.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 20:39

"tutto vero... ma... sapessi le volte che non ho scattato su una bella inquadratura perché c'erano i tralicci oppure i fili, perché rimuoverli sarebbe stato barare."...ma è un tuo problema. Tutto sta a cosa si cerca dalla fotografia. La fotografia è modo per raccontare, documentare o semplicemente un modo per esprimersi, la fotocamera la ritengo solo un mezzo per catturare immagini che saranno elaborate per ottenere in certo risultato.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:10

In ambito pubblicitario è tutto un trucco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me