RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo devo dire...NIKON delusione!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lo devo dire...NIKON delusione!!!





user207929
avatar
inviato il 26 Settembre 2021 ore 10:43

Ma che é??? Mi sembra che il tono di certi interventi sia del tutto pretestuoso. Ho fatto una ricerca in internet, poiché sono intenzionato a aggiornare la Z6 con una Z6 II e non ho trovato nessuno che abbia avuto lo stesso problema di Marco Patti. Anzi, mi sono convinto che la fotocamera sia anche parecchio affidabile, poiché non si riscontrano problematiche sistematiche di sorta. Non ho il minimo dubbio che Marco Patti utilizzi con adeguata dovizia le sue fotocamere, come non ho il minimo dubbio dei guasti riscontrati sulle sue Z. Ma se il difetto che rappresenta è capitato solo a lui, la statistica conferma trattarsi di enorme sfiga.
Si può supporre che le fotocamere Nikon Z, nella loro globalità, ad oggi abbiano venduto un numero superiore al milione di unità, ormai. Se è nota una casistica di soli due guasti di questo tipo…. di cosa stiamo parlando? Di una percentuale dello zerovirgolauncacchio?
Errori progettuali? Terzisti che consegnano componenti fallati? Ma dove???

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 10:48

Vittorio ma che domande fai?
Non lo sai che i denigratori del marchio (in particolare le ex mogli) sono quelli che hanno la verità in tasca?
Trattasi della nuova specie dei superponaryboy.
Il loro pensiero è vangelo.
Marco su dai spedisci e tienici aggiornati. Vedrai che ti risolveranno il tutto

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 10:48

Il mio primo esemplare di 24gm andava un cavia del fuoco quindi L ho cambiato ed il secondo era perfetto… ovvero nel mio caso non erano le fotocamere

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2021 ore 10:50

L'unica volta che mi era capitato un problema di visualizzazione a monitor con la z6 era stato a causa di sporcizia accumulata sul sensore che disattiva il monitor per dar priorità al mirino.
Immagino che Marco abbia già provveduto a controllare.

user207929
avatar
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:03

A random i problemi capitano con qualsiasi attrezzatura di qualsiasi brand. Basta farsi un giro in internet per rendersene conto. Nessuno sfugge a questa logica, valida per qualsiasi ambito tecnologico, dal telefono da 100 € alla supercar da 100.000 €. Certo che farne un pretesto per denigrare un brand… mi pare un po'… beh… diciamo sbagliato.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:05

C'è buona possibilità che "il fornitore esterno" non abbia consegnato un prodotto con specifiche non rispondenti al capitolato


secondo me questa è la causa principale.

nei grossi processi produttivi si procede alla certificazione del fornitore. Una volta certificato, i componenti che arrivano dal fornitore non vengono più controllati, perché si considera che questi stia rispettando il capitolato (che include anche un controllo qualitativo, in genere a campione)

e' facile intuire come tutto questo crei un conflitto d'interessi: da una parte nikon vuole le parti a specifica -ma non le controlla- dall'altra il fornitore non può accettare un danno economico -totalmente a suo carico- per un lotto venuto male, morale: lo consegna così com'è e la frittata è fatta.


avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:11

In ogni caso credo che Marco, una volta riparati i guasti, ci riporterà la spiegazione avuta da Nital rispetto alla riparazione e alle parti sostituite. Capiremo anche se il guasto e' il medesimo su entrambe le fotocamere o si sono presentati due diversi problemi.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:12

Lore ancora non ho inviato nulla a nital dato che ero in pienq stagione.. Ho lavorato con l oculare ahimè.

Il display è a strisce... Ma cambia sempre... Non è mai uguale.. A volte ei vede.. Se tocco la linguetta sotto il display si vede

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:22

Il fornitore, anche se benestariato, può consegnare una partita difettosa.

Lui a suo volta ha altri subfornitori e processi, in uno qualsiasi di questi momenti può esserci il fault che porta al KO riscontrato da Marco.

Lo stesso fault potrebbe essere stato dentro Nikon, è un falso contatto, potrebbe essere semplicemente causato per un montaggio non a specifica dell'operatore.

È il mio lavoro seguire queste cose MrGreen

Nikon "dovrebbe" essere un'azienda seria, ergo dopo questa segnalazione dal campo, così si dice quando sono fault dall'utilizzatore finale, doppiamente per altro, la procedura solitamente è:

1)Brainstorming con indagine sulle POSSIBILI cause
2) Individuazione dell'effettiva causa radice
3) Azione atta ad eliminare la difettosità e ad impedire che si ripresenti

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:22

Il display è a strisce... Ma cambia sempre... Non è mai uguale.. A volte ei vede.. Se tocco la linguetta sotto il display si vede


banalmente... identico problema del mio portatile sony vaio, paro... paro... se sposto un po' avanti e indietro lo schermo riappare il video, altrimenti sono righe ed altro.

facile intuire che è il flat cable oppure il connettore

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:25

Minchia allora 2 esemplari fallati in commercio e tutti e due li ha presi l'autore del post.
Bella sfiga.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:32

'Anche perché in un topic sulla Z6II, ci azzeccano come i cavoli a merenda gli otturatore delle Sony che esplodono Sorriso Non é una gara a chi falla piú fotocamere/componenti."






Korra88
Non so se te ne sei accorto ma prima del tuo intervento che a mio parere è stato completamente errato e fuori luogo (probabilmente detratto dalla fobia di gettare benzina sul fuoco riguardo a Nikon) nessun partecipante alla discussione ha tirato in ballo i problemi riguardanti gli altri brand, c'è stata un inversione di tendenza quando hai voluto far passare come difetto conclamato una problematica di facile soluzione e che non c'entra nulla con il problema riscontrato da Marco Patti, bastava leggere il primo post x capire ma, probabilmente x te, in questi casi è meglio non capire o capire a scoppio ritardato x evitare la figura di m....a.Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:32

Solo una precisazione : i sub fornitori , a cui è demandato l'onere della autocertificazione dei componenti forniti , non è che mandino partite fallate sapendo che lo sono così a cuor leggero , primo perché un controllo a campione dei sub componenti la Casa madre comunque lo fa (o dovrebbe farlo!) ma soprattutto perché se a una fornitura fallata segue una campagna di richiamo o tutta una sequela di interventi in garanzia , non è la Casa madre a farsene carico ma la la paga il sub fornitore (ove logicamente sia appurata la sua responsabilità) , con il rischio aggiuntivo di perdere la commessa ! Io non ho seguito con attenzione la questione degli otturatori difettosi della D750 ma non credo proprio che la Nikon si sia accollata le spese di riparazione ma le abbia addebitate al fornitore degli otturatori , similmente a quanto avviene nell'industria automobilistica nelle campagne di richiamo .
Quindi , al sub fornitore interessa eccome bloccare i prodotti difettosi : gli costerà assai meno che fare fronte a ben più costose campagne di riparazione/richiamo o perdere addirittura il cliente .

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:35

Se tocco la linguetta sotto il display si vede

E' evidente che c'è una interruzione nel flat cable... proprio come succede in certi obiettivi Olympus e Canon...
(E sembra anche sulle OM-D E-M10...)
Quindi...Nikon è come le altre.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:38

Dipende che tipo di contratto hai col fornitore, alcuni accettano addebiti, altri invece no. Noi abbiamo Bosh per alcune centraline, può succedere il finimondo ma accettano solo il reso e la sostituzione del pezzo. Stessa cosa Webasto, in più però ti manda gli operatori a suo carico a sistemare il problema. Altri invece pagano gli addebiti e basta!

Il sub fornitore se lo gestisce il tuo fornitore, quindi ci manca che ti devi preoccupare di quello...

Fare controlli a campione non ha senso per Nikon!

Bisogna che il fornitore ti consegni dei pezzi 100% conformi garantendo un processo scevro da errori, i controlli se necessari se li deve accollare il fornitore.

Al massimo Nikon può mettere un test elettrico a fine linea che faccia un Check delle funzionalità della fotocamera ma simili problemi non sono assolutamente intercettabili in questa fase... Ma nemmeno se ci fosse un controllo al 100% in AA dai pezzi del fornitore, questo è un montaggio non perfettamente a specifica o una fragilità sul materiale, come una saldatura troppo sottile...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me