RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il lusso di poter scattare Foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il lusso di poter scattare Foveon





user187800
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:39

Grazie lo stesso Paco ;-) Era solo per capire meglio la tenuta nelle ombre. Se gentilmente hai qualche file piu' recente cosi' possa farmi un'idea migliore. Grazie in anticipo ancora ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:54

Diventa solo più nitido sulle linee ma la matericità delle superfici non contiene le informazioni di un foveon.

Su questo non concordo affatto, bisogna solo adottare una PP mirata (sostanzialmente agire sulla texture), troppo spesso in passato per sostenere la superiorità foveon sono state proposte foto di sensori bayer fatte con ottiche non all'altezza o dalla pp dozzinale, ma non voglio imbarcarmi in polemiche che sarebbero analoghe a quelle sulla bellezza dello sfocato o dello yakamoz, dove ognuno vede una cosa diversa.
Di sicuro un file da 40mpx ridimensionato contiene un dettaglio più “autentico” e meno artefatto (il file di partenza contiene più informazioni), questo lo si vede subito appena si zoomma oltre il 100%, o si ha un riferimento magari di una foto fatta con altra focale.
Poi ci sono i colori che nelle ombre appena più chiuse vanno completamente a degradarsi, ma lì basta tenerle chiuse…
Ma rispetto coloro a cui piace la resa foveon, non si può non riconoscergli una sua originalità.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:01

Mi sembra le compatte ancora le facciano

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:03

Concordo con tutto quanto detto finora da Paco. A mio avviso (parlo però di sd4-h) la resa è stratosferica sia a colori che in bn. E questa resa la si vede soprattutto in stampa. Se non si è mai vista/toccata una stampa da foveon, non si potrà mai capire.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:24




foveon by night.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:24

Giusto, chiarisco dicendo che, salve ovviamente eventuali necessità di foto in formato digitale (che hanno una post produzione diversa), le mie foto vengono stampate. E su quello, soprattutto, io vedo la differenza di un Foveon o di un x-Trans rispetto a un Bayer.

Alla fine quindi io decido: tengo x-trans e foveon e lascio Bayer


avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:37

Chi l'ha avuto e se ne è disfatto dopo pochi mesi significa che non ha capito il sistema e mi stupisco, visto che i limiti del foveon sono ben conosciuti ormai da tanti anni. Chi parla di sistema zoppo, dimentica la qualità dei file che si ottiene ad un prezzo accessibile (direi anche basso visto la qualità del file). Concordo che è un sistema di nicchia e non è per tutti, ma chi lo compra e poi se ne lamenta, ha sbagliato l'acquisto fin da subito.

user223923
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:37

Nessunonego anche io ho fatto come te

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:42

Scusate non ho esperienza di X-Trans ma consentitemi di non capire come possa vantare una superiorità rispetto ad un Bayer visto che non è altro che un bayer con la matrice disposta a raso anziché a scacchiera (e sensibilità nativa di 200 iso anziché 100)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:28

Scusate se riporto la discussione sul foveon. Ma dovendo scegliere tra una SD4 liscia ed una SD4H, quale scegliereste? Quelle ad ottica fissa per me sarebbero un po' limitanti, a meno di acquistarne 2 o 3 ma a quel punto si triplicano i pesi e gli ingombri.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:30

Io mi sono trovato bene con la H. Ci montavo i sigma art ff...

user203495
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:35

Se non si è mai vista/toccata una stampa da foveon, non si potrà mai capire.

conditio sine qua non

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:45

@Guidobaldo… l único collega che conosco ad aver usato sd4 per lavoro era uno che faceva gioielli! Anche lui L ha venduta, troppi problemi

Per fare paesaggi e divertirsi va bene, per BW anche … per il resto non vedo perché accettare certi compromessi oggi con il ben di Dio che c è in giro!
Quello che importa è la fotografia finita e per me occorre un mezzo che aiuti ad arrivare al fine non che limiti le possibilità

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:52

Per me il mondo ideale del foveon, a parte il paesaggio, è la riproduzione d'arte.

@Giulia88: ti manca un particolare importante, le macchine con sensore a matrice di Bayer per funzionare hanno la necessità di un passaggio di interpolazione che nel foveon non c'é.
Se nel Bayer hai una riga bianca e vicino una riga nera, l'interpolazione ti fa nascere fra le due una riga grigia che nel reale non c'é...
Ecco, il foveon ti restituisce una riga bianca con a fianco una riga nera, senza grigi nati da interpolazione!
Per questo motivo hai la definizione migliore in scatti macro, panorami e riproduzione d'arte. Ciao

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:52

Giulia88 una SDH con 2 ottiche sono 2000 euro, se non hai mai provato un foveon é una spesa molto rischiosa, ecco perché consigliavo una compatta a ottica fissa, limitante certo, ma spendi 500 euro e se non ti piace la rivendi facilmente in entrambi i casi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me