| inviato il 03 Novembre 2021 ore 19:37
L'originalità in sé non è un valore. Non è che se fotografo una water con il cappello ho fatto una gran foto. |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 19:44
Fabrizio Fortuna: conosco bene le tue foto e se non ci riesci tu ad essere originale mi preoccupo seriamente.... |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 21:12
“ conosco bene le tue foto e se non ci riesci tu ad essere originale mi preoccupo seriamente.... „ Molto spesso non ci riesco |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 21:19
“ L'originalità in sé non è un valore. „ Pensavo fosse sottinteso, ovviamente l'originalità deve essere associata a un momento, a una idea, a una buona tecnica ecc.ecc. |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 21:22
Non è che se fotografo una water con il cappello ho fatto una gran foto. Proviamo con un orinatoio invece che con un water, poi diciamo che è una fontana ed il gioco è fatto. |
user12181 | inviato il 05 Novembre 2021 ore 6:17
Beh, l'originalità è costitutiva dell'opera d'arte, se parliamo di arte, e lo è anche se, per pudore di dilettanti, e ancor più di professionisti, non ne parliamo. Sforzarsi di essere originale ovviamente non è originale, ma può essere propedeutico all'agire propriamente artistico, quest'ultimo deve essere in sé un gioco libero, spontaneo. O no? Qui dovrebbero parlare gli artisti, ma spesso, se sanno parlare, non sanno scrivere. In fotografia si può cercare un oggetto originale, si può mettere a punto una tecnica esecutiva originale... ma poi? Non mi pare che possa bastare per evitare sbadigli. P.S. Non posso dire che questo mio post sia originale, è roba vecchia di qualche secolo, ammuffita, mah... (sbadiglio). |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 11:59
C'è arte che si connota per essere estremamente dirompente ed innovativa ma c'è anche arte che non pretende di rompere i ponti con il passato ma di rielaborarlo, si iscrive in una tradizione. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:16
Ritornando a foto che hanno meno fortuna di altre, dipende da tante cose soprattutto nei forum di fotografia. C'è una splendida foto di Fabio Vegetti ( invito a guardare la sua galleria), un ritratto di due gorilla con una luce straordinaria e tanto tanto gusto che ha meritato " ben" 45 like, mentre foto ravvicitate di fiori ripresi all'aperto con casualità meritano " solo" centinaia di like; nessuno studio della luce , composizioni approssimative, nessun progetto . Bah... |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:30
Con questa la seconda vita gliel'ho data io nel senso che l'ho tenuta per anni così come mamma l'ha fatta e poi un giorno ho deciso di rifarle un po' il trucco (la chiamano post produzione) ed è venuta cosi':
 |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:40
Centauro molto bella. Ringrazio per la foto a nome del mio quartiere. Solo, io la raddrizzerei un pochino a destra |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:49
E lo so c'hai ragione. Però mannaggia, mi si taglia poi un pochino l'angolo in basso a sx e mi dispiace… |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:59
Centauro: perché si taglia l'angolo a sinistra? Se la " stiri" solo nell'angolo destro con PS ? |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 0:04
Giusto! |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 0:09
Bene, provaci, così conservi tutto il piazzale antistante il museo e che da sulla Pedamentina |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 8:14
Centauro ti devi prendere un decentrabile |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |