| inviato il 04 Agosto 2021 ore 13:55
Stamani mi sono svegliato e ho pensato che un altro giorno di Ferie era andato,credo che mi ci vorrà del tempo per abituarmi a questa nuova vita |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:15
Mi sono abituato in circa un quarto d'ora... |
user28347 | inviato il 04 Agosto 2021 ore 16:08
Sono indeciso se andare al mare o stare in casa con aria condizionata,lol |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 16:14
Sono indeciso se andare in montagna o stare in casa con il maglione (per davvero, eh!) |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 16:14
“ @FabioRosi Stamani mi sono svegliato e ho pensato che un altro giorno di Ferie era andato,credo che mi ci vorrà del tempo per abituarmi a questa nuova vitaMrGreen „ Inserisco un rigo del lungo intervento, pubblicato a pag.2 di questo topic, dove anticipo la tua percezione ...All'inizio sembra di essere in congedo, poi si realizza che non c'è più quell'impegno che definire giornaliero è ultrariduttivo… |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 17:21
Si l'impressione è proprio questa |
user203495 | inviato il 04 Agosto 2021 ore 17:21
Accidenti.Nessun rammarico? Sapete,ricordo un episodio.Avevo meno di 20anni.Stavo seduto all'esterno di un bar in compagnia di mio fratello e di un amico.Ci accompagnavano nella chiacchera due anziani e li sollecitammo sui tempi della loro gioventù. "Tornereste indietro?".Chiedemmo. Uno rispose:assolutamente no.Sono stato prigioniero sotto il regime Fascista.No no. L'altro,sopravvisuto alla campagna di Russia,esordì ricordando le sofferenze patite ma,sorpresa disse: "Nonostante tutto questo tornerei indietro.Ci spaccavo le noci". Ecco,per me il desiderio,l'ansia pensionistica è giunta dopo i 50anni.Ora non tornerei più in una galleria.Detesto il lavoro che ho intrapreso e rimpiango di non avere scelto altre strade.Curioso.Avrei voluto fare il pilota d'aereo.Oggi ho paura nel salire su un aereo.Mah.Qualcuno di voi è giunto a detestare il suo lavoro?Credetemi,gli ultimi 5anni sono stati un supplizio.Detto ciò,eccome tornerei indietro."Ci spaccavo le noci". |
user203495 | inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:06
Averne |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:37
Presente,negli ultimi 3 anni è stato un susseguirsi di peggioramenti in azienda tanto da non poterne più,e lo dice uno che per lavoro partiva da casa alle 3 del mattino per essere puntuale sul luogo di lavoro alle 7,30 a Napoli per facilitare il flusso di lavoro dell'azienda col sorriso sulle labbra,negli ultimi tempi spengevo pure la sveglia e mi giravo dall'altra parte per la fatica di fare 50 Km |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:50
Io ho detestato l'ambiente più che il lavoro nel momento in cui ho accettato, da pensionato, un incarico che mi appassionava ma che era in un contesto sbagliato. Passare da n°2 in azienda a numero n, è stato un mezzo trauma anche perché chi prima era sottoposto, si è adoperato per complicarmi la vita. Cambiato ambiente e cambiata azienda la mia voglia di fare è risalita ai massimi livelli. E con essa le soddisfazioni sia professionali che economiche. |
user203495 | inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:58
Hai tutta la mia solidarietà.So cosa significa.Lavoravo in Svizzera dove non esiste protezione giuridica alcuna contro il licenziamento.Non tutti i lavoratori sono uguali.Qualcuno è più uguale degli altri.Rilevo,ahimé,un imbarbarimento delle condizioni e,francamente,sono irritato dal solco fra dipendenti nel privato e dipendenti pubblici.E questo non significa che ritenga i dipendenti pubblici degli scansafatiche.Mi sentivo chiedere:hai qualcosa da obiettare? Nulla rispondevo.Dovevo mordermi la lingua.Ed ingoiare.E questo mi sta un pò avvelenando la pensione. Troppi torti subìti nell'ultimo periodo di lavoro.Mannaggia a loro.Qualche dipendente nel pubblico ha avuto esperienze simili? |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 19:38
“ Qualche dipendente nel pubblico ha avuto esperienze simili? „ Mia moglie ci ha rimesso la salute. E ti assicuro che in ufficio è una vera stacanovista, perchè ci tiene al suo lavoro. Lavora in una azienda regionale e nel corso degli anni la dirigenza è man mano peggiorata, arrivando una vera inettitudine, specchio comunque della classe politica che li nomina. Il passivo va aumentando vertiginosamente e probabilmente sono destinati alla chiusura e all'assorbimento nell'organico della Regione. Per fortuna a fine mese finisce e va in pensione. Certo, almeno per ora nel pubblico non rischi il licenziamento, però puoi avere notevoli responsabilità, solitamente per niente ricompensate. Un datore di lavoro privato che ti maltratta lo puoi capire: ci mette i suoi soldi. Nel pubblico no. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 19:44
Il datore di lavoro privato che maltratta i suoi dipendenti è soltanto un pessimo dipendente mancato e un pessimo datore di lavoro per caso. ... Semplicemente un incapace sotto tutti i punti di vista. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 19:48
E quello pubblico? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |