RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

informazioni corredo m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » informazioni corredo m4/3





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 16:02

ripeto: prova in uno dei negozi RCE

scusami, mi sa che mi ero perso il tuo messaggio. purtroppo il negozio rce più vicino è abbastanza lontano da dove abito io. però ho chiamato un noto negozio di empoli e , incredibile ma vero, hanno sia la m10 che la m5 che la m1 usate da poter provare in negozio! provo ad andare domani mattina e vi faccio sapere!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 16:16

Bene. Attendiamo tue…

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 16:21

Ma provale tutte con lo stesso obiettivo che ti piacerebbe usare in prevalenza.

Considera poi che la 10 e l'unica ad avere il fkash.

Qualcuno storcerà il naso, ma con qualche accorgimento in diversi casi ti potrebbe servire

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 17:10

È separato dalla macchina ma il flash c'è l'hanno in dotazione anche E-M5 e E-M1; quello delle versioni ii inoltre è orientabile per l'uso in luce riflessa.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 18:40

buonasera a tutti.
ieri pomeriggio finalmente sono riuscito a toccare queste famose macchine m4/3! al negozio dove sono stato c'era l'imbarazzo della scelta nell'usato, sono riuscito a trovare e a provare tutto quello che mi interessava! andiamo con ordine:
La prima su cui ho messo le mani è stata un EM-1 mark II, con obiettivo 17mm f2.8. un bell'oggetto ma, almeno per quanto riguarda il corpo macchina, la differenza con la mia sony non si nota tanto come avrei pensato.
la qualità costruttiva sembra buona. non avevo abbastanza tempo per addentrarmi nei menu e mi ci sono un po' perso... comunque quel pezzo era decisamente fuori budget e quindi sono passato a modelli meno performanti.

la EM-5 mark II all'inizio mi sembrava addirittura più leggera della EM-10, ma è perchè non aveva la batteria inseritaMrGreen. comunque, come mi avevate anticipato, più piccola e leggera della em-1 ma, almeno a prima vista, altrettanto ben costruita. poi sicuramente ci saranno meno funzionalità ma non ho avuto modo di sperimentare più di tanto.
La EM-10 mark II, molto simile alla 5 come dimensioni e peso, ma un po' più plasticosa... non mi ha entusiasmato.

In tutto questo la differenza di dimensioni del corpo macchina rispetto a una mirrorless full frame non mi è sembrata così grande come mi sarei aspettato. la grande differenza sta nella lente 17mm, davvero minuscola soprattutto se confrontata con il mio zoom 24-105. ovviamente sono due ottiche completamente diverse e per fare un paragone avrei dovuto montare uno zoom almeno 24-70 equivalente... comunque al di la della leggerezza della lente sono rimasto un po' deluso: per me che mi piace focheggiare in manuale, l'esperienza non è stata così piacevole, forse perchè la lente era davvero troppo piccola rispetto a quello a cui sono abituato.


in definitiva non è scoccata la scintilla e ho deciso di rimandare l'acquisto a quando sarò più ispirato , tanto , altre vacanze in vista purtroppo non ce ne sono. Triste

grazie comunque a tutti per i molti consigli. sono sicuri che potranno essere utili a tutti quelli che stanno facendo un pensierino sul piccolo formato.

ps: parlando con il commesso ho detto che la EM-1 era troppo costosa e che l'avrei presa in considerazione soltanto qualora avessi deciso di sostituire la sony a7rII. Il commesso mi ha guardato così: Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 18:59

I corpi non possono diventare troppo piccoli per questioni di ergonomia. Ci sono corpi piccoli come la gx800, ma poi con molte ottiche diventa scomoda.
Dove guadagni è chiaramente nella dimensione delle lenti.
Però se non ti entusiasmano guarda altro.
Restando nel m4/3 la gx9 ad esempio.
Altrimenti valuta le Aps-c, ma se confronti ad esempio la Nikon z5 (FF) e la z50 (aps-c) vedrai che i corpi sono anche in quel caso molto simili, quello che cambia è la dimensione tra le ottiche dx e fx.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 19:02

io, avendo sia em1 mark 1, em10 mark ii e lx100 continuo a consigliarti l'ultima per quello che devi fare, per la compattezza e l'immediatezza delle ghiere. Costa talmente poco nell'usato che se non ti piace te la rivendi subito. se ti fai bastare il 24 70 (che in raw diventa 22 70) sei a posto.

user210403
avatar
inviato il 30 Luglio 2021 ore 19:03

Era scontato....
Come ti avevo detto, il m4/3 è una scelta da fare con convinzione.... Altrimenti a pensare di prenderlo così giusto da usare ogni tanto solo per risparmiare su peso e prezzo non ha senso...
Anche perché come hai constatato tu stesso fra una m4/3 e una sony... È quasi più facile che sia più piccola la sony....
lx100 continuo a consigliarti l'ultima

Esattamente.. Tanto vale prendere la compatta

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 19:13

@GiovanniT: ognuno ha i suoi gusti, ma permettimi di dire che hai basato il confronto su delle aspettative errate. É chiaro che i corpi macchina non possono essere minuscoli per una questione di ergonomia: il risparmio di peso e ingombri c'é sulle lenti, soprattutto zoom, e non su una singola lente (dove può esserci una differenza marginale), ma su un corredo. Riguardo al 17mm 1.8, hai provato ad usare il focus clutch? L'esperienza col fuoco manuale sarebbe stata molto più appagante.


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 20:14

Giovanni T. Dici che non c'è tutta questa differenza tra la Sony FF e la Olympus. Mah: le guardo entrambe ( ho sia la A7R III che la EM10) e sono molto molto diverse: 650 grammi contro 380! Quasi la metà. Non si può fotografare tenendo in mano il solo sensore...E poi il 17 mm da 120 grammi sta nella tasca dei jeans; dove troverai mai un obbiettivo minimamente paragonabile con il FF? Però sei tu che devi trovare quello che fa per te

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 20:21

Pensa che una Sony DSC-RX100 non l'ho mai digerita, pur avendo una bella interfaccia per quelle che sono le dimensioni, per questioni ergonomiche.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 20:27

Bho! Io ho avuto contemporaneamente Z5 con 24-70 e em1 con 12-35 e ce stava un abisso sa in dimensioni che peso.
A sto punto veramente ci vuole una lx100.
Poi passiamo a GRIII.
Infine resta lo smartphone MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 20:33

In mezzo c'è la rx100 ma non si riesce a impugnare bene (e non ho mani grandi) e poi è Sony.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 20:37

Sinceramente e senza voler offendere nessuno, 'sta storia dell'ergonomia che appartiene soprattutto a fotocamere " importanti" non la comprendo; per me attualmente tutto quello che fa ottime foto ed è più piccola e leggera possibile è interessante, il resto mi interessa sempre meno. C'è chi ha scritto in un post che le Sony sono scomode perché il mignolo destro va SOTTO la fotocamera(?!?!). Ma come facevamo a fare belle foto con le reflex a pellicola o, peggio ancora, a telemetro di una volta, piccole e leggere quasi la metà e senza una presa...ergonomica! No, non si poteva fotografare!

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2021 ore 20:55

Claudio Santoro, il Samyang 35 f2.8 per Sony ff credo che pesi intorno ai 110 gr..
Se poi mi dici che uno non può prendere una a7r2 per mettere solo Samyang, è un altro discorso.. ma le lenti piccole e leggere esistono anche per ff Sony..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me