| inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:03
La copia (due, invero) che ho provato io di certo no. Il 135L che ho ora regge i 45mpx a tutta apertura fino ai bordi, su paesaggio lontano, ossia il massimo del massimo della difficoltà. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:12
Appunto. |
user223347 | inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:33
Come fate a vedere se una lente regge i megapixel del sensore? |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:40
Se a tutta apertura la resa è buona su tutto il frame, per me "regge". |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:31
Io mi sono appena creato la tripletta con Canon RF 35 1,8 macro, Canon RF 85 f2 macro e Canon 135 f2 L. L'RF 85 f2 è straordinario a livello di nitidezza già dalla massima apertura, lo sfocato è buono forse leggermente nervosetto in alcune situazioni ma trovo che possa essere un ottimo sostituto di un classico 85 1,8, e se non si necessita di una apertura maggiore, anche di un 1,4 visto lo stabilizzatore senza compromessi e la possibilità macro di 1:2. Il 135 f2 non ha bisogno di presentazioni. L'RF 35 1,8 forse un po' meno nitido alla massima apertura rispetto al fratello maggiore 85 f2, ma devo dire che ha un ottimo sfocato. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:49
L'rf 135 1.4 sicuramente sarà una lente incredibile, ma chiederanno 3000 euro. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:56
@Sandro Pian piano ci arrivo anch'io Al momento sono coperto su F/4 (EF16-35, RF24-105, EF70-200) Ho il (per me) eccellente RF50mm F/1.8. Non appena uscira' il YN 35mm per Canon RF vedo come si comporta, voglio sostituire l'EF40mm STM con un 35mm F/1.8. L'85mm per me puo' aspettare (dopo il 135mm F/2). Di sicuro non prendero' l'RF (non faccio macro e nemmeno ritratti ultraravvicinati). Vedro' fra YN 85mm e Rokinon 85mm F/1.4. La R6 stabilizza di 3 stop e passa l'RF50mm F/1.8, mi aspetto che faccia altrettanto con le leggere YN. EDIT: Notevoli i ritratti con le due ottiche RF, complimenti! Vedo che hai venduto tutte le ottiche sigma. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 21:27
La R5 stabilizza il 135L di circa 5 stop, non male per un'ottica adattata... |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 22:19
Ok, metto nel carrello, ma solo dopo il 70-200 RF 2.8. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 22:30
@Frengod La dico tutta, ho preso l'85 e poi il 135, ma non so se resto con entrambi, vedrò dopo le vacanze. Diciamo che l'85 mi incuriosiva molto e devo dire che é notevole ma 85 e 135 insieme, anche se focali diverse, mi inducono ad usarne principalmente solo uno e quindi devo capire quale dei due sarà piú spesso attaccato alla fotocamera. Grazie, si niente piú Sigma |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 23:53
“ La R5 stabilizza il 135L di circa 5 stop, non male per un'ottica adattata... „ Vabbe' Otto, tu non fai testo. Hai gia' dichiarato in un 3d apposito " ma ho la mano ferma da ex-pesista... " Comunque, nota a margine, l'aver investito un botto nella R6 dovra' un giorno farmi risparmiare qualche soldo prendendo ottiche non stabilizzate no? @Sandro Capisco. A questo punto, fai sapere se ti vorrai disfare del 135mm Io aggiungerei al tuo parco ottiche l'RF50mm. Qui costa meno di 150 euro usato: www.fotoluce.it/usato/1479 |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 7:08
@Frengod Ma lo trovi davvero ottimo l'RF 50 1,8? Io l'ho sempre associato all'EF 50 1,8 STM, visto lo stesso schema ottico, e sinceramente non mi soddisfava specie alla massima apertura, questo ti sembra migliorato? |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 9:25
Se è per questo ho fatto due scatti tempo fa con l'rf 35 e il 35 ef is e faccio fatica a distinguerli, parlo dello sfocato a TA. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 10:25
Ottimo l'EF 35 IS f2 fantastico obiettivo, nitido a f2 da paura, ho scelto il 35 RF per non dover mettere l'adattatore e per la macro 1:2, altrimenti non l'avrei mai dato via |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |