RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché mi fotografi casa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché mi fotografi casa?





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 20:57

L'ignoranza arriva dopo aver studiato per anni alla scuola della saccenza.

Tutelare la privacy? Non chiedermi cose che non servono per informarmi di cose che non cerco.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 20:57

Fastgiaco in casi come questo i "proprietari" non sono inquieti per la foto in sé, ma "per chi lavora il fotografo"... può essere il comune a caccia di illeciti "multabili" o il galoppino di un avvocato che raccoglie prove per istruire una causa o un'associazione sul bene pubblico che raccoglie esempi di malcostume civico e quella foto può finire nel giornalino del quartiere ecc...

Se dietro quella recinzione ci fosse stata una bella villetta circondata da un prato all'inglese e alberi curati, nessuno avrebbe fatto caso a qualcuno che riprende un angolo del recinto.

Il fotoamatore deve essere armato di buone doti diplomatiche...

user55404
avatar
inviato il 18 Luglio 2021 ore 21:19

Ulisse scusami, ma dalla foto postata da Palomar (autore del 3d), tu hai capito tutte le cose che dici? A me sembra un normalissimo cancelletto con annessa recinzione e arbusti vari. Per quel che ne sappiamo, oltre il reticolato ci può essere una mega villa, curata di tutto punto. Oltretutto la foto non è identificabile. Francamente non capisco tutte le problematiche che hai sollevato. Boh

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 21:32

Cardale stai facendo un discorso normativo che a me non interessa.

La foto mostra la situazione di una struttura moderna ma in palese abbandono anche nella vegetazione interna. Quella situazione è speciale!... e rischiosa da fotografare senza autorizzazione poiché non conosci il retroterra legale.


Ma cosa dici?
Il discorso "normativo" non ti interessa ma sulla base del "retroterra legale" la polizia gli avrebbe fatto passare un guaio?
Non è che hai visto troppi film aMMericani? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:22

"Nel caso di un intervento della polizia, avrebbe dovuto spiegarne il motivo e non è facile anche nella mera casualità..."

Ma dici davvero? Sei un poliziotto o un avvocato per dire questo? A me sembra molto, ma molto improbabile, anzi impossibile che possa succedere ciò.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:26

Savino tu non vedi anormalità... La vernice sul metallo delle grate è arrugginita e sullo sportello metallico è vecchia di molti anni. La potatura degli alberi a ridosso della recinzione e stata fatta da fuori e strappando i rami sporgenti con una motosega. Anche qui da oltre quattro anni a giudicare dalla ricrescita dei rami giovani che per quel tipo di piante è molto lenta... Il marciapiede in cemento appartiene alla recinzione e non è manutenuto da tanto tempo... L'interno mostra una vegetazione cresciuta ammassata e disordinata. Una tenda verde sdrucita. Insomma il tutto odora di abbandono da molti anni e la persona che ha interpellato Palomar era sicuramente qualcuno incaricato di sorvegliare quel complesso per conto di chi aveva deciso di non bonificare o avrebbe potuto in seguito.

Io comunque ho detto la mia e chiudo qui. Buona continuazione.

user55404
avatar
inviato il 18 Luglio 2021 ore 22:44

Hai un acume visivo non indifferente, potresti fare l'investigatore privato

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 23:13

Quindi se chiamano i vigili si tirano la zappa sui piedi da soli in poche parole MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 23:17

Ma scusate ma allora gli street photographer che immortalano ragazze in pose succinte o mentre mangiano il gelato o mentre sono in spiaggia quelli cosa sarebbero ?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 23:28

Sono passibili di denuncia.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 23:31

@Blackdiamond qua sembrano quasi considerati eroi…

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 23:33

Insomma il tutto odora di abbandono da molti anni e la persona che ha interpellato Palomar era sicuramente qualcuno incaricato di sorvegliare quel complesso per conto di chi aveva deciso di non bonificare o avrebbe potuto in seguito.


LOL

E se pure così fosse, continuo a voler capire perchè la polizia potrebbe perseguirmi per averlo fotografato (film americani a parte... MrGreen )

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 23:59

A volte il "Nistitùo de vigilancia para la noche" manda dei nostri agenti Allavana a fare rilevazioni, e so' caxxi!
Mio cugino si era costruito un barbecue in giardino: prima gli mandarono Berengo Gardin con Leica e cavalletto a scattar foto attraverso la staccionata, poi arrivarono Starsky & Hutch e gli comminarono una multa salatissima per abuso edilizio!
Da quel giorno mio cugino si è comprato il fucile di Clint Eastwood e spara a vista sui fotografi, manco fossimo su Bowling a Columbine!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 0:07

E se pure così fosse, continuo a voler capire perchè la polizia potrebbe perseguirmi


Cardale non ho menzionato persecuzioni ma fastidi correlati ad appurare se tu lavori per qualche investigazione e avvocatura di una eventuale parte in causa.

Nel caso in questione e molto probabile che quella signora avesse qualche interesse a sapere "chi era il e per chi quell'ambito veniva fotografato" e nel caso la situazione fosse sfociata in lite con intervento della "pula", il fotografo avrebbe dovuto spiegare il motivo per cui fotografava un soggetto che soltanto un legale, un geometra o delle autorità interessate alla bonifica della vegetazione sporgente, potevano avere. Non lo avrebbero "perseguito" ma sarebbe entrato nella cerchia dei sospetti e possibili cooperatori in un eventuale contenzioso, che poteva riguardare quella "casa". Meglio di così non riesco a spiegarlo.

Per questo ho terminato che al fotoamatore non conviene fare il "duro" in situazioni di cui non conosce i "retroscena".

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 0:37

No, il fotografo non avrebbe dovuto spiegare un bel nulla perché stava effettuando un'operazione del tutto lecita.
Troppa fantasia... Usala per fotografare! ;)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me