| inviato il 15 Luglio 2021 ore 21:18
“ Si e November Rain? Nessuno? „ di november rain posso dire solo che non so se mi arrapa di più l'ingresso in chiesa di Stephanie Seymour con la giarrettiera bianca sulla coscia dx, o l'uscita dalla chiesa di Slash con la Les Paul. Pizer non serve1 |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 21:19
Ahhhh Slash davanti alla chiesa che fa sanguinare quella Gibson... E non c'erano i droni fpv per quelle riprese... |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 21:23
Canon, Sony, Nikon, Dji.... tutti muti! |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 0:40
“ Da come commenti sembra che non dormi la notte, io dormo anche se non esce ancora quello che vorrei. „ L'importante è che le storielle che ti crei nel tuo cervello ti rendano felice. “ Offro 4500 cash in mano. Subito. „ Piuttosto lo svuoto e lo uso come boccale per la birra |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 1:01
Comunque il 600ISII su Sony non va un granché, sapevatelo prima di offrire cifre importanti! |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 7:27
“ Comunque il 600ISII su Sony non va un granché, sapevatelo prima di offrire cifre importanti! „ Normale. Come tutte le lenti Canon EF montate con un adattatore Sigma su Sony. Non c'è da aspettarsi la costanza e precisione di MAF che avrebbero su un corpo RF. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 7:32
“ Vorrei far notare che Antonio guarrera deve acquistare una fotocamera da 7000 euro da abbinare a una lente da 10000... Che dite, è normale che si faccia un miliardo di scrupoli? „ Per me il solo ipotizzare di montare, tramite adattatore Sigma, un supertele Canon EF su un corpo Sony e' pura follia. Non si avrà mai la costanza e la precisione di MAF che potrà garantire una combo con Canon RF. Io ho preso la A7rIII che utilizzo con lenti native, proprio non mi e' venuto in mente neanche di comprare un MC11. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 7:35
Ma una r6 o al limite una r5? Cioè per fare 4 pavoni occorre la r3 futura? |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 7:52
Antonio Guarrera sta sfogliando la margherita da almeno due anni. Prima ha pensato alla 5d4. Poi aveva deciso per la 1dx2 Poi aveva scartato la R5 perché troppo cara. Poi aveva scartato la R5 perché non era certo che funzionasse bene con i supertele. Poi aveva scartato la R5 perché il sia pur impercettibile lag a mirino gli procura un insopportabile fastidio. Antonio, si é capito, non vuole la R5. Aspetta la EOS R3 che vorrebbe acquistare a patto che Canon gliela faccia come vuole lui, al prezzo che vuole lui e che faccia le cose che lui decide gli vadano bene. Nel frattempo si agita e agita il forum perché Canon a quanto pare, non lo accontenta. Nel frattempo Antonio ha dichiarato che ha versato un acconto a Sony per la A1 ed ha minacciato più volte la stessa Canon che avrebbe venduto anche l'ultimo cimelio, il 600 f4 che é lì a prendere polvere visto che non c'è un body adatto alle sue esigenze. Anche questa é una telenovela che dura da tempo, esattamente 2 anni, decisamente molto di più di quella della EOS R3. Per fortuna che c'è la ritrosia di Canon a dare le specifiche della EOS R3 e le ansie da prestazione di Antonio a tenere desto l'interesse altrimenti tra topic dove il neofita di turno annuncia che "passo a sony perché vorrei farmi un corredo FF con 250€," lo yakamoz che, come i vestiti dell'imperatore, lo vede solo chi ha una sensibilità da veggente, la eterna diatriba tra il bene e il male ovvero ml vs reflex, finiti gli europei di calcio, non sapremmo come ammazzare il tempo. Si scherza eh.. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 7:54
Se non sbaglio antonio voleva sostituire il 600 con il 200-600 infatti.... Sono scelte cruciali, e il fatto che uno sia o meno pro per me è del tutto irrilevante, anzi... Il pro scarica, ammortizza... L'amatore deve essere più accorto... Il discorso di portare a casa la pagnotta non sta in piedi nel 2021 perché la porti a casa con qualsiasi cosa.. Se avessi un 600 is ii che insieme a 500 ii e 300 ii sono il Gotha per le lenti da naturalistica, non passerei mai a sony.... Ma Antonio ha un problema coi mirini... È una situazione particolare! |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 8:00
Lorenzo la pagnotta la porti sempre a casa come risultati, ma tutta sta ansia la capisco solo quando con l'acquisto ci devi lavorare e se lo sbagli ti può condizionare il lavoro e magari te lo complica invece di facilitartelo. Quando ti ci devi solo divertire no, dai. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 8:07
Un hobbysta ha meno remore a spendere soldi pochi o tanti, per le fotocamere, rispetto a chi ci lavora. I soldi che l'hobbysta spende per le sue passioni non li sottrae al fabbisogno per vivere, a meno che non sia un incosciente. Il professionista deve guadagnarci da vivere e perciò è molto più importante per lui una attenta valutazione del proprio fabbisogno. Perciò non mi pare, come ha detto Look, necessario tutto questi stress emotivo per qualcosa di assolutamente minimale . |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 8:25
Luca probabilmente abbiamo un diverso approccio alle passioni (non hobby, passioni).... Io per la mia passione faccio sacrifici sia economici che di altro tipo... Una passione spesso è una stampella, a volte una ragione di vita per alcuni.... Sottovalutare questo è profondamente sbagliato.... Rjb, vale quanto sopra... Minimale per te, per altri no... È questione di sensibilità... Se uno non capisce, pace.... |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 8:25
Con la fotografia naturalistica saranno 2 fotografi in tutta Italia che portano a casa la pagnotta. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 8:26
1 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |