RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpi moderni: L'altra vita fotografica, col bollino rosso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpi moderni: L'altra vita fotografica, col bollino rosso?





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 1:14

SI Luca, lo zm 25.
Yakamozza?




A breve monto un b+w close focus 1 per poterlo utuilizzare anche su sony con bordi degni se mi serve con poca luce o per treppiede.
Inizio a sospettare che mi finirà con i tre vetri leica e la sony messa in borsa per il low light , senza lente...MrGreen

grazie per la fiducia nelle mie mani MrGreen
in effetti avedere come diventa il 40 da Sony a Leica mi immagino lo zm 50 ... brividi...

l'elmarit M corrispettivo dell'r è l'elmarit M.
Costa un botto, circa 900 come dici te e leggo che va a parità di diaframma come lo zm85 ma ..sale a 2.8... uhmmmm

finisce che vado di rokkor 90 f4, che è un elmar c con MC e via... 2 sacchi e chiudo il cerchio..MrGreen

per le cornici..

ho zm25 che sta piu largo de 28... e compenso ad occhio
ho il 40 che sta piu largo del 50... idem..
in effetti manca un 85 per fare lo stesso MrGreen




avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 7:06

Il Sonnar è eccellente, l'ho dato via per il Lux Asph ma ho sbagliato.
Lo riprenderò, anche se la focale 50 non è da me quella più usata.
Sono in attesa di un 28 Summaron 5.6 nuovo, non se ne trovano... ne negli store e nemmeno dai dealer, Leica dice che a causa di forti richieste non prevedono consegne in tempi celeri.... alla faccia di quelli che si preoccupano del loro destino.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 7:57

Eros, se cerchi il summaron 28mm chiama lo store di Bologna, mi pare di averlo visto la scorsa settimana.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 11:43

Dalla via che sei arrivato lì il prossimo passo è prendertene anche una analogica e iniziare a giocare di chimica

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 13:02

Eros il Sonar lo trovi meglio del Lux Asph? In cosa? È una lente che mi affascina anche se ho il Summicron 50mm f2 ultima versione.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 16:42

@Belles, grazie 1000, chiedo al mio dealer se può interessarsi tramite Leica, abbiamo in ballo degli scambi e già preso accordi per altro materiale, mi spiace bypassarlo, grazie ancora ;-)
@Riccardo, come dicevo il 50mm è una focale che uso poco, la uso quando fotografo parenti, conoscenti in casa... il Sonnar era l'ultimo degli Zeiss ZM rimasto nel corredo della M246, per una questione fortuita capitò l'occasione di acquistare l'attuale Lux ad un prezzo follemente basso, li ho tenuti entrambi per qualche mese ma usandoli poco scelsi di tenere il Leica. Nel commento precedente sono stato un po' drastico, diciamo che lo sbaglio è stato quello di privarmene perchè è un'ottica poco costosa, piccola, leggera, ben realizzata che si sarebbe abbinata perfettamente ad una M9 che mi piacerebbe avere appena capiterà l'occasione giusta.
I Cron e i Lux sono diversi, non è detto che i Lux siano migliori a prescindere, per esempio io preferisco i Cron asferici, se hai la possibilità provalo.
Comunque il Sonnar, è l'unico ZM che riprenderei senza esitazione, gli altri non mi hanno convinto, probabilmente 24 mpx sono troppi.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 17:18

Per Cron Asph intendi 50mm APO? Perché il 35mm l'ho avuto e poi dato per il Cron 28mm Asph mentre il Cron 50mm ultima versione anche se non denominato Asph pare abbia un elemento asferico.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 17:33

Scusa, intendevo i Cron Asph di focali diverse dal 50mm, quindi 28, 35 e 75.



avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 19:51

Ok Eros, condivido il 28mm lo trovo fantastico esattamente come il 35mm ma trovo la focale 28mm quella più congeniale per me.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 1:56

Forse alcuni ZM sono un pò datati; Voigtlander ha aggiornato di più ultimamente.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 7:48

@Riccardo.asselta
ne approfitto visto che sei sicuramente più esperto di me io di Leica ho avuto solo l'occasione di provarla in negozio , ma con il telemetro e più difficile mettere a fuoco con una focale corta come il 28 oppure con una più lunga come il 50 oppure il 90?
È facile usare la Leica M per street? per questo genere immagino si usa in iper focale
Mi chiedo se i file sono davvero diversi da quelli che si possono ottenere per esempio con una Leica Sl2

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 8:23

mettere a fuoco con il telemetro è la stessa cosa sia che usi un 28mm o un 90mm, quello che cambia sono le cornici all'interno del mirino in base all'obiettivo che usi.
Io preferisco la resa della M10R sulla SL2, anche se monto le ottiche M sulla SL2. Poi in digitale si fa tutto o quasi.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 8:31

@Belles13
Ciao e grazie di aver risposto , ma in cosa secondo te è diversa la resa delle ottiche M sulla M10R?
se non sbaglio e ricordo male le cornici delimitano l'area del frame? mi dava l'impressione che con obiettivi molto corti o troppo lunghi sia difficile mettere a fuoco in maniera corretta

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2021 ore 9:43

@Tenente
Sono passato a Leica da 4 mesi e inizialmente era proprio il telemetro a crearmi qualche perplessità. Ma dopo un primo utilizzo mi sono trovato subito a mio agio e ho messo in vendita tutto il mio corredo Nikon. Tornando alla tua domanda è molto più “veloce”, non più facile, mettere a fuoco con un 28mm che con un 90mm per la naturale PDC della focale, ma basta prenderci la mano, con soggetti statici non c'è differenza ma con soggetti in movimento con un 90mm non è semplicissimo. Inoltre nel mirino, come già detto da Belles13 ci sono le cornicette che delimitano l'area inquadrata dalla lente utilizzata, dalla M10 in poi puoi con la levetta simulare l'area ripresa, altrimenti quando monti l'obiettivo, vedrai 2 cornicette 28-90mm 35-135mm e 50-75mm. Per la street l'utilizzo dell'iperfocale è d'obbligo, ma se hai la possibilità di MAF sul soggetto è meglio.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2021 ore 9:51

E' una questione soggettiva, dipende dalla tua vista, riesco ad usare il telemetro con il 28, il 35 e il 50, con il 75 e il 135 per me diventa difficoltoso, ma altri riusciranno ad usarlo il modo appagante.
Anche la resa delle ottiche è una questione soggettiva, sulla M10R preferisco le asferiche, però mi piacerebbe usare una M9 con le preasferiche che hanno fatto storia, nei post precedenti ne hanno tirate in ballo diverse, ognuna con la sua peculiarità.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me