| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:14
Il concetto di "prezzo semplicemente vergognoso" lo applicherei ad un farmaco salvavita inaccessibile ai malati. Questa è una scelta dell'Ufficio Marketing (o magari anche del reparto Produzione, dovuta alla recente impennata dei prezzi dei componenti e delle materie prime). Avranno valutato gli orientamenti dei consumatori meglio di quanto noi semplici umani possiamo fare, presumo. Sicuramente il prezzo è alto. Magari è pienamente giustificato da qualità ottiche straordinarie; lo vedremo prossimamente. Vicende personali: ad agosto, in vacanza, potrebbe capitarmi di fotografare qualche paesaggio quindi, per le occasioni in cui i 24mm dell'RF 24-105 sono troppi, mi porterò dietro la M6 con EF-M 11-22mm. Se avessi abbandonato il sistema M e avessi avuto "bisogno" urgente di un grandangolo sulla R, probabilmente avrei comprato un EF 16-35 F/4 IS L usato, e l'avrei rivenduto dopo due settimane, magari perdendoci 50 euro, che è una sorta di canone di affitto ragionevole. Per il futuro, vedrò: magari nel 2022 i prezzi si normalizzeranno (e, per me, "normale" sarebbe un prezzo tra i 1.200 e i 1.500 euro per un ottimo grandangolo F/4), forse arriverà l'RF 16mm F/2.8 e si rivelerà un buon vetro ad un prezzo accessibile... chissà. Per ora (purtroppo per loro) non darò i miei quattrini a Canon. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:16
Prevedo che le quotazioni sull'usato del 16-35 f/4 IS saliranno... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:17
Prezzo troppo vicino al 15 35 f2.8 L, non credo confermeranno i 2000 euro. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:18
il problema è che Canon non ha permesso a Tamron e Sigma di proporre alternative economiche, come invece succede su Sony Forse non hanno capito che se non abbassano i prezzi non vendono comunque ed è solo peggio per loro, oltre a questo Sony fa cashback molto più aggressivi, quando acquisti una nuova fotocamera hai 3 buoni da 100€ su alcune lenti più costose cumulabile con i cashback in atto. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:58
Messaggio x Canon : è mai possibile che le altre case producono lenti accessibili a molti e voi solo lenti per le quali la vendita di un rene è di vitale importanza? Che delusione. Comunque per chi sostiene che Canon non abbia dato i permessi per la produzione di lenti di terze parti io la so diversamente, quello che so è che "per ora" i vari Sigma e Tamron non credono che il sistema R sia ancora maturo per impegnarsi con la produzione di lenti con baionetta RF, soprattutto perchè le loro lenti con innesto EF possono essere perfettamente adattate ed essere rese totalmente compatibili ed anche più performanti. Infatti Samyang le produce con innesto Rf e non hanno fatto retro ingegneria stile Viltrox. Quindi la mia conclusione personale è che si tratta per l'ennesima volta di ragioni puramente e schifosamente commerciali. Io utente Canon con Rp per la quale desidero lenti piccole e proporzionate al corpo che ho scelto per un fattore sia economico che per volumi, dovrò per forza o andare sul Rf 35mm f1.8 oppure sul Rf 24-105 Stm che per luminosità non fa impazzire per nulla, questo per restare su pesi decenti. Avevo pensato che con l'adattatore di problemi non ne avrei avuti però fondamentalmente quell'adattatore con lenti EF, a meno che non ci metti un 40mm f2.8 o un 50mm f1.8 stm, sbilancia gran parte delle delle ottiche di qualità e si perde la magia di un sistema full frame compatto e leggero. Poi vedo Nikon che fa lenti fisse f2.8 piccole, o la linea Samyang di fissi per Sony, portatiti e dal prezzo UMANO e mi girano le scatole non poco, mi sento preso in giro come utente che ha creduto in un brand in cui sono affezionato sin da ragazzino con la Ae1 di mio padre. Bha, staremo a vedere... per ora vado avanti con il 50ino e sto sereno (mica tanto). ciao a tutti |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:01
“ Sony fa cashback molto più aggressivi, quando acquisti una nuova fotocamera hai 3 buoni da 100€ su alcune lenti più costose „ Anche in Canon, acquistando un corpo R hai 12 mesi di tempo per acquistare fino a tre ottiche con relativo cashback. Nel caso del RF 70-200/4 sono ad esempio 200 euro. Infatti speravo che il 14-35 arrivasse prima, perchè il mio periodo di cashback scade a fine luglio. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:05
“ o la linea Samyang di fissi per Sony, portatiti e dal prezzo UMANO „ Quelli spaccano... |
user216612 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:06
Secondo me state un po' delirando sulla questione prezzi. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:10
Mick beato te che hai in giardino una gallina che ogni giorno ti fa l'ovetto l'oro... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:13
@Bobo76r “ Comunque per chi sostiene che Canon non abbia dato i permessi per la produzione di lenti di terze parti io la so diversamente, quello che so è che "per ora" i vari Sigma e Tamron non credono che il sistema R sia ancora maturo per impegnarsi con la produzione di lenti con baionetta RF, soprattutto perchè le loro lenti con innesto EF possono essere perfettamente adattate ed essere rese totalmente compatibili ed anche più performanti. Infatti Samyang le produce con innesto Rf e non hanno fatto retro ingegneria stile Viltrox. „ Da quello che so io è Canon che non li ha concessi e guarda caso verranno rimosse dal mercato in sordina anche i Samyang RF www.canonrumors.com/samyang-appears-to-have-ceased-production-of-rf-mo |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:22
Al404 di male in peggio allora.... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:29
Ho letto bene ora l'articolo, hanno stoppato la produzione a marchio Samyang ma a marchio Rokinon sono accessibili, si pensa per una questione di costi di produzione, non parla ne di permessi e ne altro. inoltre nella pagina seguente : www.canonrumors.com/whats-happening-with-third-party-lenses-for-the-rf dicono che Sigma dovrebbe iniziare la produzione nel 2021 di lenti Rf e così anche Tamron, comunque è un sito di "rumors" non di notizie ufficiali. Detto ciò è bene continuare a sperare. Io ciò che ho sentito l'ho visto in una intervista su youtube ai diretti interessati, tra cui portavoce Canon il quale smentiva la voce per cui canon non fornisce i protocolli per lenti di terze parti, basta pagare.... il problema e di chi deve pagare! Adesso non so ritornare sul video in questione perchè l'ho visto qualche mese fa, ero assetato di notizie, però credo che cercando qualcosa salta fuori. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:31
Sul fatto che la fotografia sia diventata un bene di lusso penso si sia tutti d'accordo. Prezzi sullo store canon: Canon EOS 5D Mark IV body 2920 Corpo macchina Canon EOS R 1900 Canon Adattatore EF-EOS R 130 Obiettivo Canon EF 70-200mm f/4L IS II USM 1360 Obiettivo Canon EF 24-105mm f/4L IS II USM 1260 Obiettivo Canon EF 16-35 mm f/4L IS USM 1210 Obiettivo Canon EF 24-70mm f/4L IS USM 910 Obiettivo Canon RF 70-200mm F4L IS USM 1930 Obiettivo Canon RF 24-105mm F4L IS USM 1260 Obiettivo Canon RF 14-35mm F4 L IS USM 1950 C'e' da farsi piacere l'adattatore. Corpo macchina Canon EOS R 1900 Canon Adattatore EF-EOS R 130 Obiettivo Canon EF 16-35 mm f/4L IS USM 1210 Obiettivo Canon RF 24-105mm F4L IS USM 1260 Obiettivo Canon EF 70-200mm f/4L IS II USM 1360 5860 euro. Il che mi scoraggerebbe alquanto dal partire con Canon (nuovo). |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:37
Seguivo s nza fare interventi, ma vorrei adesso spezzare una lancia a favore di canon ed esprimere un giudizio che secondo me aiuta tutti a rimettere i piedi per terra. Ma secondo voi, la corsa cosi' veloce a rincorrere Sony nei sui modelli di punta, il fatto che in pochissimo tempo abbiano sfornato macchine davvero eccellenti e a prezzi ragionevoli, imho, la ricerca sviluppo e realizzazione di un sensore stacked bsi e via dicendo, chi lo deve pagare, Canon? No ovvio che eidistribuiscono lo sforzo d'investimento anche sulle ottiche e si vede chiaramente! Ora puo' piacere o meno, ma come dire: non posso esere felice se la mia macchina va a mille e poi lamentarmi che consuma troppo! Vorrei far notare a tutti che le due cose sono tremendamente collegate Spero solo che adesso qualcno non mi dica che sono diventato un soldatino Canon |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:38
Dal sito Tamron ufficiale (tradotto in italiano faccio copia e incolla) : Compatibilità degli obiettivi Tamron con Nikon Z e Canon EOS R Molti obiettivi Tamron possono essere utilizzati con l'adattatore per obiettivi in ??combinazione con le fotocamere mirrorless full frame di Canon (sistema Canon EOS R) e Nikon (sistema Nikon Z). Per la piena compatibilità, è necessario un aggiornamento del firmware dell'obiettivo per i modelli Tamron precedenti.I modelli più recenti vengono forniti con firmware compatibile. "I modelli più recenti vengono forniti con FIRMWARE COMPATIBILE. Quindi direi che la favola dei permessi è bella che archiviata, sito UFFICIALE Tamron, se poi vogliamo convincerci che è una questione di permessi e non di puro e becero marketing aziendale, allora ok e ogniuno resta della sua idea, la mia è chiara purtroppo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |