RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costruzione camera folding 12x12 pollici (30.5x30.5 cm)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Costruzione camera folding 12x12 pollici (30.5x30.5 cm)





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 18:49

E poi sono già a metà strada... ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 18:51

Miiiiiiiiiiiiiiiiii ...

Metti i sottotitoli.


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:36

Buon pomeriggio a tutti, ci sono novità? MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 17:00

Ciao Lamahd,
Sono in fase di stallo.
Sto cercando di iniziare le vacanze, e forse ora è la volta buona: 5 minuti fa ho spento il PC Sorriso
Andrò in montagna, quindi la folding dovrà aspettare. Mi attende una mansarda da terminare... Però almeno riposo la mente: niente PC, elettricità, telefonino, acqua solo in giardino, doccia con la canna dell'acqua... bellissimo! Cool

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 17:22

Sto però cercando di capire che obiettivo metterci.
Pensavo ad un Apo-Tessar 450mm f/9.
Dovrebbe coprire l'area che mi interessa: 30x30 cm. Non ho trovato altro.
Questo costa circa 250 euro, spedizione compresa.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:39

Il riposo del fisico e della mente è importante!
Per il progetto non avere fretta, poi si vedrà!
Se il cerchio di copertura ti copre la misura, penso vada bene, con quella misura che genere di foto fai? Oltre il ritratto intendo?
Intanto buona vacanza e buona luce!
Ci aggiorniamo più in là!
Ciao Giovanni


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 20:16

Grazie Giovanni,
Non so ancora cosa farò. Sicuramente riproverò il collodio, quindi ritratti e un po' di bosco e paesaggio a 20m da casa.
Vorrei provare l'emulsione negativa su vetro, e in questo caso potrei andare più lontano: per esempio lago, canneti, villaggi montani o vecchi nuclei abbandonati.
Per scattare più di una foto per volta dovrei costruirmi altri chassis.
Vedremo...
Buona serata, Roberto

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:39

Per scattare più di una foto per volta dovrei costruirmi altri chassis.


lo chassis e' molto laborioso da fare.. suggerirei l'acquisto
www.ebay.it/itm/154496072183?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLI




avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:51

Salt, la mia è una 30.3 x 30.5 cm ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:10

si comprendo... MrGreen
mica per nulla qualche passaggio fa ti dicevo che sembra una finestra.. ;-)

se lavori su lastra di vetro diventa abbastanza facile realizzare il portatelaio.

Puoi fare un dorso scorrevole usando delle slitte da cassetto di buona qualita'.
In pratica un piano 60x 30 su cui la meta' e' vetro smerigliato per messa a fuoco e poi, al momento dello scatto, scorri e presenti la parte con il portapellicola.

Quando fotografi maneggiare telai di quelle dimensioni e' difficoltoso. Poter montare tutto prima della messa a fuoco epoi scorrere ti permette di muovere meno tutto l'ambaradan e sopratutto non avere l'imbarazzo di dove posare il vetro smerigliato..

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:35

L'ho già costruito... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 11:41

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 16:26

Sto pensando ad un "caricatore" per 10 lastre di vetro 30x30cm, sullo stile di quelli che contenevano i CD per l'automobile (qualche decennio fa).
In pratica una cassetta in legno con 10 fessure in cui vanno fatte scivolare le lastre. Questa cassetta dovrà essere collegabile allo chassis (uno nuovo) con una slitta ermetica alla luce. Poi la lastra desiderata potrà essere fatta scivolare nello chassis, e una volta richiusa la fessura, il caricatore potrà essere staccato.
Operazione da ripetere ad ogni foto.

Non so se la spiegazione è chiara... MrGreen

Un po' macchinoso, ma sempre meglio che costruire 10 chassis e portarseli a spasso, o forse no?!? Eeeek!!!;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 7:10

Ho ordinato ora la lente Cool
Carl Zeiss Jena Apo-Tessar T 45 cm f/9 del 1952.
Spero di aver fatto la scelta giusta. Per quelle dimensioni non è che ci sia molto altro...

Saluti a tutti, Roberto

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 8:32

Splendida, raffinata scelta!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me