| inviato il 14 Luglio 2021 ore 18:49
E poi sono già a metà strada... |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 18:51
Miiiiiiiiiiiiiiiiii ... Metti i sottotitoli. |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:36
Buon pomeriggio a tutti, ci sono novità? |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 17:00
Ciao Lamahd, Sono in fase di stallo. Sto cercando di iniziare le vacanze, e forse ora è la volta buona: 5 minuti fa ho spento il PC Andrò in montagna, quindi la folding dovrà aspettare. Mi attende una mansarda da terminare... Però almeno riposo la mente: niente PC, elettricità, telefonino, acqua solo in giardino, doccia con la canna dell'acqua... bellissimo! |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 17:22
Sto però cercando di capire che obiettivo metterci. Pensavo ad un Apo-Tessar 450mm f/9. Dovrebbe coprire l'area che mi interessa: 30x30 cm. Non ho trovato altro. Questo costa circa 250 euro, spedizione compresa. |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:39
Il riposo del fisico e della mente è importante! Per il progetto non avere fretta, poi si vedrà! Se il cerchio di copertura ti copre la misura, penso vada bene, con quella misura che genere di foto fai? Oltre il ritratto intendo? Intanto buona vacanza e buona luce! Ci aggiorniamo più in là! Ciao Giovanni |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 20:16
Grazie Giovanni, Non so ancora cosa farò. Sicuramente riproverò il collodio, quindi ritratti e un po' di bosco e paesaggio a 20m da casa. Vorrei provare l'emulsione negativa su vetro, e in questo caso potrei andare più lontano: per esempio lago, canneti, villaggi montani o vecchi nuclei abbandonati. Per scattare più di una foto per volta dovrei costruirmi altri chassis. Vedremo... Buona serata, Roberto |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:51
Salt, la mia è una 30.3 x 30.5 cm |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:10
si comprendo... mica per nulla qualche passaggio fa ti dicevo che sembra una finestra.. se lavori su lastra di vetro diventa abbastanza facile realizzare il portatelaio. Puoi fare un dorso scorrevole usando delle slitte da cassetto di buona qualita'. In pratica un piano 60x 30 su cui la meta' e' vetro smerigliato per messa a fuoco e poi, al momento dello scatto, scorri e presenti la parte con il portapellicola. Quando fotografi maneggiare telai di quelle dimensioni e' difficoltoso. Poter montare tutto prima della messa a fuoco epoi scorrere ti permette di muovere meno tutto l'ambaradan e sopratutto non avere l'imbarazzo di dove posare il vetro smerigliato.. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:35
L'ho già costruito... |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 11:41
|
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 7:10
Ho ordinato ora la lente Carl Zeiss Jena Apo-Tessar T 45 cm f/9 del 1952. Spero di aver fatto la scelta giusta. Per quelle dimensioni non è che ci sia molto altro... Saluti a tutti, Roberto |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 8:32
Splendida, raffinata scelta! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |