| inviato il 23 Giugno 2021 ore 14:23
“ 9p „ p p p p p p p p p OK? |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 17:01
È una sorta di messaggio cifrato, una parola d'ordine? |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 8:42
Quindi lo presentano oggi? |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:16
Ci siamo, mi pare di aver letto esca alle 17 (ora nostra) |
user187800 | inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:44
Aspetto anc'io queste presunte novita'. Vorrei comprare un secondo pc per casa, per la famiglia, e giacché ci mettiamo l'ultimo no? |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 13:26
Guarda che oggi lo presentano, ma uscirà verso Ottobre. Praticamente è Windows 10 21H2 con il nome modificato per marketing. La cosa più utile dovrebbe essere il supporto migliorato a postazioni multimonitor. E la più evidente il ritorno dei widget di Windows Vista. Nel frattempo Intel comincia a parlare delle sue prossime (2023) cpu a basso consumo su architettura RISC-V www.tomshw.it/hardware/intel-horse-creek-usera-il-nuovo-e-potente-risc |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 13:50
Quindi sarebbero modifiche solo di facciata... ciò contraddice quanto ipotizzato da altri forumer in questa stessa discussione. Penso che, visto che mancano poche ore, la cosa migliore da fare (PER QUANTO MI RIGUARDA) sia attendere il lancio ufficiale senza ulteriori speculazioni intellettuali in merito. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 14:26
“ Guarda che oggi lo presentano, ma uscirà verso Ottobre. Praticamente è Windows 10 21H2 con il nome modificato per marketing. „ Ai produttori come Windows non conviene mai cambiare nome, il marketing dice esattamente l'opposto. Perchè mantenere 2 sistemi operativi è un costo esorbitante per aggiornamenti, è un costo esorbitante quando esce fuori produzione, ed è un costo esorbitante in termini di persone che non passano al nuovo sistema operativo. Ad esempio gli utenti di Windows 7 che sono ancora circa 100 milioni, sono un costo enorme per la crescita di w10, figuriamoci di w11. Windows 10 per tanti anni ha fatto confluire un pò alla volta tutta l'utenza dei vecchi sistemi operativi, Vista, 7, e tutti gli altri, ci sono voluti 11 anni per fare questo lavoro. Passare a Windows 11 significa riniziare tutto da zero, con un sistema operativo in più da mantenere. Quale Marketing ci sarebbe dietro questa scelta scellerata di rinominare il sistema operativo per riniziare da zero se si poteva fare un semplice update di W10 come hanno fatto intelligentemente per 11 anni? Non c'è nessun senso logico. L'unica cosa motivata che ti spinge a riniziare da zero, è il cambio di architettura che ti obbliga a questa scelta. E' l'unica cosa che abbia un senso. Quando ci sarà la presentazione sapremo se hanno fatto l'unica cosa sensata, oppure l'ennesima stronz... Io sono ancora per il sistema per ARM. |
user187800 | inviato il 24 Giugno 2021 ore 14:38
“Quando ci sarà la presentazione sapremo se hanno fatto l'unica cosa con un senso, oppure l'ennesima stronz... “ Ehmm...io opterei la seconda, cosi', per tradizione |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 14:59
Premetto che con Windows mi trovo benissimo, ma secondo me sarà solo un upgrade un po' più sostanzionso. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 16:06
“ ...cosi', per tradizione „ Questa è bellissima! |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 17:15
Windows mi ha sempre dato soddisfazioni da NT ad oggi . Eccezion fatta per le versioni strambe Me o altre . NT era potente , 2000 perfetto, XP ho faticato ad abbandonarlo, 7 una sorta di mulo ed il 10 mi pare eccezionale . Io sono dell'idea che se un sistema operativo lo si installa accuratametne aggiungendo tutti i software necessari e poi non lo si paciuga più, quel Pc sarà sempre performante . Vista non mi ricordo se mi piacque o meno ... Cmq l'11 sarà sempre uguale ovvero un sistema da utilizzare correttamente . Se riscontrerò instabilità cercherò di capire dove ho errato . |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 17:23
x Madeinitaly, perchè non ti piace windows ? In cosa difetta secondo te ? |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 17:51
Domanda. Le APP per sistemi Android saranno ufficialmente supportate NATIVAMENTE da Windows. Che era in sostanza quanto avevo sperato parlando di ecosistema, ovvero che un sistema operativo, dovrebbe poter essere tale leggendo con un unico sistema tutte le applicazioni mobile/desktop. Ora la vera domanda è. Visto che le app per Android sono scritte per funzionare su architettura ARM, ed hanno detto che Windows le leggerà in modo NATIVO, significa che Windows è stato scritto per ARM ? www.engadget.com/microsoft-windows-11-android-apps-154014628.html?gucc |
user187800 | inviato il 24 Giugno 2021 ore 18:06
Insomma quello che Apple fa da anni Made, giusto? Domanda: sicuro che le app per android siano scritte per ARM nativamente? Che significa che Windows le leggera' in modo nativo? leggere o far girare? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |