RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, foto e prezzo! - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, foto e prezzo! - parte III





avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:04

La A1 l'avrei già in preordine ma ho bloccato al momento il tutto in attesa di sapere qualcosa in più sulla R3.

Antonio, ma vai di A1! Vendi sto schifo di 600 con i motori AF dell'anteguerra e fanculizzi Canon!

Non ho capito perché ancora non l'hai fatto?!?

Come tu stesso fai notare Canon faceva corpi inferiori alla concorrenza già ai tempi delle Reflex! non parliamo poi delle senza-specchio! Una R3 con 20mpx?!? roba che Sony faceva 10 anni fa e che ora trovi a 1000€ a pagarla tanto! ma chi vogliono prendere per il cul0?!?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:15

“ Antonio, ma vai di A1! Vendi sto schifo di 600 con i motori AF dell'anteguerra e fanculizzi Canon!”

Coda x il 600mm. Ma solo se tenuto bene:-P

Comunque, e' piu' facile convincere la gnocca di turno a dartela, che Guarrera a vendersi il tele MrGreen

Manco fosse l'ultimo rimasto sulla faccia della terra MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:16

Però pensandoci un po', i super tele Canon riescono a risolvere i 50 megapixel??
E se servisse Comunque una camera super veloce, i megapixel passerebbero in secondo piano…
Se vero che Canon tiene molto a quello che dicono i pro in campo sportivo, credo sia unanime il fatto che meno megapixel sia meglio…
Pensiero mio a differenza di molti credo invece che Canon faccia bene a mettere in campo una ammiraglia veloce con meno megapixel, per poi passare alla r1 che vada a rompere le scatole alla a1… no gs, no 100 megapixel, ma semplicemente una camera ai livelli della a1, magari anche superiore perché è uscita dopo, ma niente di esagerato come molti pensano…
Si Canon con la r5/6 ha abituato bene, facendo credere che tutto è possibile, e non deluderà nemmeno con la r3, a patto che il cliente ritorni un po' con i piedi per terra, così come è stato con il cliente Sony.
Ora domanda da un milione di dollari…
Chi ha la r5, sente il bisogno di avere una camera più veloce e più pixellata??
E chi da reflex aspetta con ansia l'uscita di questa r3, al passaggio da relfex a ML, cosa acquisterà,
R5 o r3??
Credo che Canon si sia fatta questa domanda, e cioè il Canon user vuole una camera per dire hehe la mia è migliore, oppure vuole una camera che porti a segno il lavoro per la quale è stata inventata?
L'unica cosa sarà sentire i sonysti per almeno qualche anno fino a l'uscita della r1, che Sony di qua e Sony di la… le chiacchiere, non fanno fare soldi a Canon, e nemmeno a Sony…
Tanto un zeppò, o un qualunque Canon user, che tiene al marchio, non passerà da r5 a a1, solo perché la r3 non è quello che si aspettavano, ma tuttalpiù Canon venderà più r5, perché alternativa ai megapixel non ce n'è.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:21

Però pensandoci un po', i super tele Canon riescono a risolvere i 50 megapixel??

Ma va! stentavano già con i 30mpx della 5DIV!!! è risaputo che dopo i corpi macchina, Canon manco le ottiche sa fare! i supertele poi!

Ma sei serio?

Sony ha fatto un paio di supertele e mo' pare che nessuno ne abbia mai fatti prima! vedi anche il 50 1.2...

Tanto un zeppò, o un qualunque Canon user, che tiene al marchio, non passerà da r5 a a1, solo perché la r3 non è quello che si aspettavano, ma tuttalpiù Canon venderà più r5, perché alternativa ai megapixel non ce n'è.

Il Canon user medio qui su Juza è un'eterno insoddisfatto che sputa m€rda di continuo sul marchio e che aspetta sempre qualcosa che mai arriverà! Che, per carità, ci può anche stare, ma non se ne può più di sti continui monologhi in TUTTI i topic Canon che vengono aperti!!!

Ma io mi chiedo... visto che Sony è il nirvana di ogni fotografo (e per di più svende la propria mercanzia sotto costo, a prezzi di mercatone!) perché si vogliono così male con sti brand obsoleti come Canikon?!? non è più semplice buttare tutto nell'indifferenziata e passare al solo ed unico brand fotografico degno di questo nome?!?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:28

Che poi io più che sui mpx sono curioso su altre caratteristiche:

1) OVF
2) AF - sulla carta meglio di R5/R6, e con questo deep learning che non so cosa sia di preciso
3) Autonomia batteria, supponendo che sia un tipo completamente nuovo pensato per ML

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:30

Io quando ero in Canon, ho sentito dire mille volte qui dentro, che non tutte le ottiche Canon risolvono i 30 megapixel… ora non sono il tipo da 100% a monitor, quindi fregherebbe poco questo aspetto, quindi boh, ma mai detto che Canon non sa fare ottiche.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:59

Io credo che la risoluzione si assesterà intorno ai 30-36 mp, anche in passato la serie 5 aveva una risoluzione maggiore rispetto all'ammiraglia e credo che ora faranno lo stesso, quindi secondo me niente 8k .

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:06

Per la R5 basta il 100-500.
I supertele ISII sono per densità da m4/3.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:21

Ora che abbiamo anche l'opinione di Tony siamo, come si suol dire, in una botte di ferro! MrGreen



EDIT: Secondo il Tony avrà 20mpx... Antonio, butta via tutto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:26

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:59


Però pensandoci un po', i super tele Canon riescono a risolvere i 50 megapixel??


Monto il 200/2 il 300 2,8 II e l'800 su Fuji GFX 100 e l'unico problema è un pò di vignettatura, nitidezza al TOP!;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 15:12

Otto dice il contrario…
Ma non se stesse scherzando o menoConfuso
Comunque come detto sopra che 600 cerchi, ho un amico che lo vende per finanziare la a1

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 15:14

Pit, leggi bene quello che dice Otto forse hai capito il contrario di quello che dice!;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 15:21

I supertele is ii sono per densità di m4/3…
Ripeto non se se serio o scherza..

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 15:29

@-zeppo-

purtroppo nikon e canon si sono basate sui propri "polli" in relfex per molto tempo con "aggiornamenti" di alcune serie senza guardare molto al futuro; sony alla fine ha preso i minolta all'inizio e li ha un pò riproposti, quindi non è che abbia fatto meglio, però poi ha tirato i fuori i muscoli, i gm sono veramente belli.

Comunque io aspetterei di vedere la r3, come detto in precedenti post per alcuni il corpo macchina può essere tanto importante quanto le prestazioni di un sensore, in questo sony ha il suo format standard che è quello per tutti i corpi che produce, la a1 non fa eccezione...

Riguardo ai mpx sulle ammiraglie sportive sia nikon che canon non vanno tanto oltre i 20 a quanto pare (nikon ha la d6 in reflex che è 21), cosa cmq da verificare in via ufficiale, come sempre mi aspetto per questi marchi l'ammiraglia da studio e l'ammiraglia per sport e affini... sony è evidente che propone un oggetto universale un pò per tutto...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me