RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ufo: sono fermi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ufo: sono fermi?





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 21:38

infatti non genera alcuna forza,
è una sorta di percorso obbligato prevalente, non una forza.
La forza è necessaria per contrapporsi. Li si che si parla lavoro.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 21:39

A Napoli io ci ho fatto i primi tre anni di Liceo Scientifico, all'ottimo "Vincenzo Cuoco", era in una traversa di Via Foria.

Quando venni via da Napoli, quando ci trasferimmo, ci restai malissimo, perché ci lasciai la mia prima ragazza e me la ricordo benissimo ancora oggi dopo più di mezzo secolo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 21:49

la gravità può essere rappresentata come un cono gelato, ovvero assente della sua base, fatto solo di parete.

la massa può essere paragonata ad un emittente sonora, quella che più vi aggrada,

il suono può essere paragonato al verso che acquisirà il "grave" all'interno di questo cono.


Avviene il suono all'interno del cono, esso si sparge ovunque, ma l'unico verso in cui potrà fare il suo percorso è verso l'apertura del cono, non ci sono altre strade aperte.
Se vuoi uscire dalla punta del cono devi sfondarlo e quindi fare un lavoro (salire contro la gravità).

Allo stesso modo, due palline da tennis a distanza di 10m nello spazio profondo stanno esercitando l'una verso l'altra la loro geometria. Si formano idealmente due coni senza base, combacianti, le due palline da tennis si comportano come il suono, non trovano espansione verso i due vertici, possono solo andare l'una verso l'altra.

e potete immaginare 1000 palline da tennis che nello spazio profondo si sono unite, ciascuna rivolta il vertice del suo cono fuori dal centro.
questa geometria è fasulla perchè per complementarietà ed interferenza di ogni pallina con l'altra la forma geometrica è diversa, ma l'esempio rende l'idea.
e somiglia ad una cosa così.


se vuoi andare contro la geometria della gravità devi sfondare l'aculeo del riccio, se non fai niente come un suono non esci dal cono ma vai verso la sua apertura, per geometria, non per forza.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 0:06

Nel film "The Truman show", c'è un passaggio dove il regista afferma che ognuno crede al mondo in cui vive per come il mondo si presenta ( anche se non con queste parole precise).
Questo ragionamento mi colpisce, e se fossimo all'interno di un grande esperimento?
La storia umana ha numerosi "buchi" e la stessa evoluzione dell'uomo è anomala.
L'evoluzione dei primati(scimmie) è ancora un mistero, al di là della genetica abbiamo ben poco di simile con le scimmie, e non esiste una evoluzione intermedia tra gli animali e il genere umano.
Riguardo alla lentissima crescita dei nostri "cuccioli" potremmo aprire un altro capitolo, con spiegazioni plausibili, ma comunque anomale.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 7:01

Ne risulta che il signolo fotone rispetto all'altro si è spostato a 600.000 km al secondo


Ne risulta che sarebbe meglio studiare e non scrivere sciocchezze.
Ogni tanto la lettura di qualche testo di divulgazione scientifica, farebbe bene.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 7:14

"... e se fossimo all'interno di un grande esperimento?.."

Perché non ti leggi "Tunnel sotto il mondo" di Frederik Pohl?

Secondo me ti piacerebbe, e seppur con tutti gli eccessi che si hanno in una storia che porta le cose all'estremo, Mr. Pohl una parte di ragione circa la società consumistica moderna, a mio avviso ce l'ha.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 7:48

@Ooo
"la gravità può essere rappresentata come un cono gelato.."

Non c'è alcuna illazione da fare sulla rappresentazione visiva della gravità, assolutamente nessuna, è solo la piega dello spazio tempo incurvato da una massa.

E stop.

Qui la vedi relativa alla Terra ed alla Luna:

www.labexbicocca.it/index.php/about/esperienze/55-esperienze-descrizio

Il valore, la forza, della gravità è determinato dal raggio di curvatura dello spazio tempo sul contorno della massa che lo piega, più è piccolo, maggiore è la gravità.

Quello è un campo gravitazionale.

La Terra lo piega di più della Luna, si vede bene la piega grossa causata dalla Terra e la piega piccola causata dalla Luna: la gravità sulla Terra (piega grossa) è molto più potente di quella sulla Luna ( piega piccola).

Einstein ci dice che E = MC2, l'Energia è uguale alla Massa moltiplicato il quadrato del valore della Velocità della Luce nel vuoto in assenza di gravità.

Una massa piega lo spazio tempo, innescando la gravità, ma poiché la massa è energia, anche l'energia piega lo spazio tempo innescando la gravità.

Dunque se creassi un'energia controllata tale da piegare lo spazio tempo, controllerei il campo gravitazionale.

Chiaramente ci vogliono valori molto grossi di massa o di energia per percepire una variazione di gravità apprezzabile.

Ed è per quello che il motore a curvatura di Alcubierre non è realizzabile, ci vorrebbe un'energia controllata immensa, energia che oggi non abbiamo, e tale energia oltretutto poi verrebbe prodotta su tutte le frequenze, dunque anche frequenze pericolose e letali, come i raggi X e i raggi Gamma, oltre che termica, IR, e visibile.

Ma il motore di Leonardo alla fine, dopo qualche secolo è arrivato, realizzando le sue macchine e non è affatto detto che tra qualche secolo non si riesca, noi, in quello o in qualche altro modo, a controllare anche un campo gravitazionale, muovendocisi dentro a velocità oggi inconcepibili, senza sgradevoli effetti collaterali all'equipaggio.

E non è affatto detto che qualcuno non l'abbia già fatto oggi: per quanto mi riguarda, sembra proprio che qualcuno ci sia riuscito, quello ci dicono il Pentagono, l'Esercito Peruviano ed altri, e non l'avevano mai detto prima.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 7:49

“ Ne risulta che il signolo fotone rispetto all'altro si è spostato a 600.000 km al secondo ?


un utile e veloce riassunto del perché la luce ha una velocità massima che non può essere superata


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 7:57

La teoria della Relatività Generale ha avuto innumerevoli conferme, tanto che oggi non è più una teoria, è la realta.

E da questa ne consegue che la Velocità della Luce nel campo gravitazionale del nostro Universo, non si supera.

E stop.

Alcubierre, col suo motore a curvatura, supera quel limite, e lo fa ricorrendo ad uno stratagemma che aggira il limite della Relatività Generale.

Alcubierre crea un altro campo gravitazionale, artificiale, che si muove in un altro campo gravitazionale, quello normale del nostro Universo, e che due campi gravitazionali si possano muovere con moto relativo superiore alla velocità della luce, la Teoria della Relatività, che vale ed opera in un singolo campo gravitazionale, non lo vieta, è possibile.

Il problema che c'è oggi è che per creare quel campo gravitazionale capace di interagire col campo gravitazionale normale dell'Universo, ci vorrebbe un'energia controllata immensa, che oggi non abbiamo.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:02

@Goatto
Ne risulta che sarebbe meglio studiare e non scrivere sciocchezze.
Ogni tanto la lettura di qualche testo di divulgazione scientifica, farebbe bene.

Esatto
Qui c'è una bella, chiara, breve e semplice spiegazione:
it.quora.com/Se-due-fotoni-si-scontrassero-alla-velocit%C3%A0-della-lu

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:02

Che poi nessuno ha ancora introdotto la questione del giroscopio.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:10

@Luigi T.

"Falso. Nei luoghi di atterraggi ufo sono state trovate tracce di radioattività e anche di materiale di attrito, simile a ferodo."

E chi ti dice che quello che abbiamo trovato nei presunti luoghi di atterraggio non sia il prodotto di una mutazione nucleare della roba terrestre preesistente all'atterraggio e mutata da una possibile forma di energia che usino loro per muoversi e che ha bombardato la zona di atterraggio quando sono atterrati?

Se con energia radiante forte, a bassa frequenza (calore, raggi IR) nel visibile (luce normale), raggi UV, raggi X e raggi gamma, ossia su tutte le frequenze, irradi i normali elementi presenti sulla Terra, li cambi, fai delle mutazioni nucleari, spacchi atomi e molecole e l'elemento cambia, e il rompere atomi può benissimo creare altri atomi, instabili, e dunque avere tracce di radioattività locale.

Nel vuoto, o per aria, dove sono passati gli UFO, non è mai stato trovato nulla, una scia, una traccia ionica, del plasma, si vede benissimo con un visore termico, aerei e navi militari di visori termici ne traboccano, ed operano anche su frequenze diverse, sicuramente nella banda dei 3 - 5 micron e nella banda 8 - 12 micron, per scoprire eventuali camuffamenti, e non hanno mai visto nulla.

Quella roba lì si muove senza emettere materia, ioni, o plasma che dir si voglia.

Ma si muove, e benissimo, molto meglio delle nostra roba.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:17

Nove
in fondo mi risulta che sulla Luna non ci abbiamo più messo piede, servono molti soldi per passeggiare nello spazio...


Il vero motivo è un altro.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:30

Noi oggi, per far muovere la roba per aria in modo controllato, utiliziamo un unico principio, uno solo, che è quello di Azione e Reazione.

Questo vale per aerei ad elica (spingono l'aria atmosferica indietro per andare avanti), vale per i jet (spingono aria e fumi del carburante bruciato indietro per andare avanti) e per i missili nel vuoto (spingono fumi di combustione del carburante e comburente indietro per andare avanti).

Ossia noi, sempre e comunque, espelliamo materia in un senso per andare nel senso opposto, e più materia espelliamo, più veloci andiamo, e più veloce quella meteria espelliamo e più veloci andiamo.

Quei trabiccoli che volano quà e che non ci dovrebbero essere, non funzionano con quel principio lì, semplicemente perché non buttano fuori un bel razzo di nulla.

Hanno trovato la maniera di muoversi con un principio ad oggi a noi sconosciuto, che funziona peraltro benissimo.

E secondo me sono riusciti a controllare il campo gravitazionale in modo locale, l'UFO ha un campo gravitazionale suo che si muove nel campo gravitazionale normale nostro, e riesce a fare accelerazioni che spappolerebbe all'istante sia il pilota che il veicolo mosso col principio di reazione.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:45

Alessandro Pollastrini
Quei trabiccoli che volano quà e che non ci dovrebbero essere, non funzionano con quel principio lì, non buttano fuori un bel razzo di nulla.

Hanno trovato la maniera di muoversi con un principio ad oggi a noi sconosciuto, che funziona peraltro benissimo.

E secondo me sono riusciti a controllare il campo gravitazionale in modo locale, l'UFO ha un campo gravitazionale suo che si muove nel campo gravitazionale normale nostro.


Bob Lazar parlava di un nuovo elemento, al tempo sconosciuto. L'elemento 115, ovvero la fonte della loro energia.

L'Elemento 115 è anche, secondo le affermazioni di Bob Lazar, il combustibile principale della propulsione degli UFO. Bombardato con protoni, dovrebbe trasformarsi in Livermorio (elemento 116) per poi decadere subito dopo, emettendo antimateria che annichilendosi genererebbe una enorme quantità di energia elettrica che alimenterebbe i 3 motori anti-G dell'UFO.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me