user14103 | inviato il 25 Luglio 2021 ore 12:40
bisogna considerare tutti gli aspetti e innovazioni e Sony su questo fa assolutamente pena,inutile girarci intorno Che mi dici degli adattatori incollati ad un 400 e 600 ef per farli diventare rf ..questa è innovazione? A me pare riuso... |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:06
“ se dobbiamo guardare nell'insieme una nuova macchina bisogna considerare tutti gli aspetti e innovazioni e Sony su questo fa assolutamente pena,inutile girarci intorno „ la A7III è un vecchio modello di 3 anni e mezzo fa, ma a parte questo dire che Sony fa assolutamente pena sulle innovazioni è quanto meno assurdo visto che gli altri hanno fatto il copia ed incolla del 95% delle sue cose. I due big veramente hanno copiato TUTTO da TUTTI non solo da Sony ma da Oly, Pana etc bisognerebbe riquotare l'essenzialismo che predicavano i suoi utenti due-tre anni fa (la volpe e l'uva)... "basta il punto singolo e ricomposizione", "si è sempre fatto senza stabilizzatore"," a cosa servono 1000 punti AF", "l'af-eye è la morte della fotografia", "l'af segugio", etc etc etc Tutto questo, dopo un bel copia ed incolla è diventato invece oggi addirittura discriminante, importante e fondamentale |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:27
“ Che mi dici dei adattatori incollati ad un 400 e 600 ef..... „ Ste, perdi ancora tempo a inseguire i castori, ormai non li considerano nemneno le squaw |
user28666 | inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:53
Cruda verità Webrunner!! Tutti a predicare che l'OVF era per veri fotografi, ora che i grandi big hanno capito che se si volevano salvare dal fallimento dovevano anche loro innovarsi e seguire la moda, tutti di nuovo pronti a fare i garini. Personalmente trovo le famose scatolette di tonno degli innovatori e gli altri degli inseguitori, ma prima che io cambi fotocamera, voglio vedere della AI applicata in tempo reale o un nuovo tipo di sensore. Io sono ancora uno di quelli con AF a punto singolo e niente raffica. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:11
Certo c'è tonno e tonno, probabilmente c'è chi conosce quello del discount o quello a marchio nella gdo, poi chi invece conosce quello di Carloforte o il Buggerru, il Coalma o il Testa, ecc. Ben inteso sempre tonno è |
user14103 | inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:22
Con la A1 la scatolletta è diventata di tonno Insuperabile .. pare che i tonni qui dentro si debbano ancora pescare prima di metterli in scatola .. tutti rincorrono freneticamente .. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:26
Karma scripsit: «Con la A1 la scatolletta è diventata di tonno Insuperabile .. pare che i tonni qui dentro si debbano ancora pescare prima di metterli in scatola .. tutti rincorrono freneticamente ..» Curiosità: è noto l'autore della comica definizione “scatoletta di tonno” ?? Edit: personalmente preferisco gli sgombri (magari alla brace) al tonno |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:29
“ Curiosità: è noto l'autore della comica definizione “scatoletta di tonno” „ Non credo che venga ricordato dai posteri, ma magari lui ne va fiero. |
user92328 | inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:30
“ Evidentemente l'esperienza tattile per tanti è prioritaria. Ma forse hanno sbagliato giocattolo...MrGreen „ Questa è proprio bella... Merlino, non sapevo che ti eri specializzato in "sparate di alto livello" e sei pure Molto bravo....... |
user14103 | inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:32
Comunque bisogna essere capaci ad infilare tutta la tecnologia possibile dentro una scatoletta .. nei bauli è piu semplice |
user28666 | inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:36
Ed anche questo è vero Karmal |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:04
In passato sono state fatte foto bellissime con fotocamere estremamente limitate rispetto a quelle attuali, ciò non toglie che i miglioramenti facciano sempre bene; molti scatti di adesso sarebbero praticamente impossibili senza le ultime tecnologie. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:10
Grazie Korra, vedrai che con il 12-24 f4 ti divertirai molto. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:44
“ Io pensavo di trovarmi cosí cosí con le dimensioni da "scatoletta di tonno" e invece é la cosa che piú apprezzo della Sony! Mi son preso il battery grip e la basetta della meike, ed é uno spettacolo poter modificare la dimensione della macchina in funzione di quello che devo fare e che obiettivo ci monto. „ E' proprio quello il plus che apprezzo di più! nel wedding poter lavorare con tre corpi infilati in borsa ognuno col suo bel fissettino è una cosa che per me non ha pari! |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:48
Sta favola della ergonomia è davvero buffa Io non ho mani piccole e sono passato da D800 ad una scatoletta di Sony e non ho problemi Anche io ho preso un bg ma, come al solito, non lo monto mai, per fortuna lo ho preso low cost. Lo avevo comprato soprattutto per aumentare l'autonomia delle batterie…. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |