RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistemi Pro in mano ai principianti - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistemi Pro in mano ai principianti - parte 2





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 22:34

Fottoamatori MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 22:35

Fantastico questo topic

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 22:52

Sfottoamatori......o sfottòamatori

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 0:18

Io non ho mai visto un professionista zommare una foto per vedere se i pixel erano ben definiti... Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 8:38

Si sa che il professionista è scevro da tutte le piccole manie, che affliggono noi principianti...:-P

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:03

Maserc, tu non sei un principiante, fai delle ottime foto e hai una gran bella esperienza, solo che chi lo fa per lavoro sa benissimo che l'MTF della lente X e della lente Y non vanno studiati perché quello che conta è il risultato finale e il risultato non va nemmeno guardato al 100% perché nella maggior parte dei casi nessuno ne fruirà in quel modo. Leggo spesso molta insoddisfazione di fronte alla nuova super macchina se non ha un miliardo di Mpx, perché chi lo fa per hobby non ha idea degli standard qualitativi richiesti in ambito professionale (tranne alcuni settori molto particolari).

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:07

Ambito professionale è un termine un po' vago.
In fotografia, come in altri ambiti, ci sono professionisti di tutti i livelli.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:18

Si di tipologie di fotografi c'è pieno! Inutile elencarle perché tanto ne esistono pure di sconosciute.... in ogni caso parlando “genericamente “ @Black ha ragione... ho colleghi che non hanno mai ingrandito al 100 una foto perché per loro non era determinante ... tutto dipende soprattutto in fotografia dove il FINE è appunto la fotografia poi chiaramente in molti settori come la riproduzione o L astro fotografia solo per citarne alcune contano altre cose

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:23

Gobbo non dirmi, che non hai mai fatto un pinch to zoom, per verificare che il fuoco fosse giusto.
Specialmente con quel trabiccolo di hasselblad...:-P

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:25

Io si! Ho detto che conosco gente che non lo fa

I fuori fuoco Hasselblad li vedi subito :-P

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:36

Cosa ci sarebbe di strano se un pro utilizzasse una M4/3? Comunque la cosa potrebbe essere estesa a tutte le mirrorless, c'è ancora chi le vede come giocattoli da fotografi della domenica... ;-)

concordissimo

Ma un professionista DEVE sapere usare qualsiasi attrezzatura!
Quando si collabora con altri studi può capitare di usare una o L altra e ci si DEVE adattare! É l esperienza sul campo che aiuta in questi termini!

concordissimo

Il cliente ha sempre ragione.
Se chiedo un servizio fotografico per un matrimonio e il fotografo mi dice che usa una mirrorless 4/3 rinuncio al suo lavoro e visto che chi paga è sempre il cliente cerco un fotografo matrimonialista che usi esclusivamente una reflex FF. Tutto il resto lascia il tempo che trova.

OK, il cliente ha sempre ragione e se lui me lo chiedesse solo e soltanto per non perdere il lavoro mi "presterei" la FF che desidera, ma prima gli chiederei perchè mi ha scelto?....
Un ragionamento così, per me è da incompetente assoluto che non capisce nulla, la fotografia non la fa la macchina (da sola), ma il fotografo che potrebbe e deve saper usare, anche una polaroid (è successo ad un mio amico matrimonialista al quale hanno chiesto delle polaroid), il cliente dovrebbe richiedere e rivolgersi al matrimonialista solo soltanto per il "risultato" del lavoro

user209843
avatar
inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:53

OK, il cliente ha sempre ragione e se lui me lo chiedesse solo e soltanto per non perdere il lavoro mi "presterei" la FF che desidera, ma prima gli chiederei perchè mi ha scelto?....
Un ragionamento così, per me è da incompetente assoluto che non capisce nulla, la fotografia non la fa la macchina (da sola), ma il fotografo che potrebbe e deve saper usare, anche una polaroid (è successo ad un mio amico matrimonialista al quale hanno chiesto delle polaroid), il cliente dovrebbe richiedere e rivolgersi al matrimonialista solo soltanto per il "risultato" del lavoro


L'ho detto anch'io ma mi sono preso dell'incompetente! Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 10:57

Da chi?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:22

una curiosità forse ot >

secondo voi ... se oggi una coppia di sposi volesse unicamente il vecchio album fotografico realizzato e stampato interamente in analogico, percentualmente, quanti fotografi matrimonialisti sarebbero tagliati fuori ???

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:29

90%



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me