| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:49
Mai avuto sto problema, manco se provo a cercare il flare |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:52
fu76 problemi di flare ok, mi sembra ovvio con un qualcosa di cosi spinto, ma non quel pallino al centro spero. si mediamente uno evita il controluce pieno però a volte ritrovarti con il sole in un angolo a quelle focali si fa subito |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:53
Mirk.o beato te che dire. hai provato in una condizione simile a quella descritta? |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:55
Ho presente che problema intendi ma a me quel pallino in mezzo blu non mi è mai comparso. Alcune volte ricerco il flare ma mi pare che faccia molta resistenza. Usi filtri Uv? Magari questa può esserti utile come esempio www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3925977&l=it |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 23:08
no nessun filtro UV. dovrei usarlo? |
user171441 | inviato il 20 Novembre 2021 ore 23:09
“ . fu76 problemi di flare ok, mi sembra ovvio con un qualcosa di cosi spinto, ma non quel pallino al centro spero. si mediamente uno evita il controluce pieno però a volte ritrovarti con il sole in un angolo a quelle focali si fa subito „ Sì assolutamente, ti dico che da quando lo uso mi rimprovero del fatto di non averlo preso al Day One...i soldi meglio spesi per chi ama i grandangoli, ogni settimana ci faccio circa 200 scatti di media. Poi con i gnd mi sta aprendo un mondo e non è assolutamente vero ( prima lo pensavo anche io) che i gnd si possono sostituire in post. |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 23:13
Fu76 allora procedo. vediamo se riesco a tornare indietro questo e prendo l'8-16. anche perché se malauguratamente va male anche lui devo cambiare sistema lasciando Fuji (sono alla disperazione) si i filtri “reali” sono altra cosa che ci fai con la post nulla proprio. |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 23:17
Mirk.o ho visto la galleria e ti faccio i complimenti per gli scatti. ti dico però che nessuno di loro rispetta la condizione che evidenzia il problema. devi metterti in un posto in ombra (basta una camera di casa) mentre dalla finestra entra il sole direttamente in stanza in diagonale rispetto alla lente |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 23:18
Onestamente non so se un filtro UV ti aiuti nel flare oppure no. In rete ho provato a cercare ma mi pare che ci sia un po' di confusione. Io comunque uso un filtro Hoya pro1, preso per proteggere la lente. Prendilo da Amazon e mal che vada fai il reso, vedi te. EDIT appena torno in Italia provo a fare questo test, può essere utile anche per tutti gli utenti del forum che hanno questo genere di problema |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 23:27
esatto Mirk.o te ne sarei grato anche io. |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 8:26
Ne ho appena (ri)comprato uno nuovo della serie non WR, uno degli ultimi usciti prima della nuova versione. Incuriosito da questo tread ne ho approfittato della splendida giornata di ieri per metterlo alla prova e vedere se il difetto è presente. Ebbene, c'è. Ma c'è anche un dipende. Ho infatti notato che basta un minimo spostamento della posizione del sole per farlo sparire del tutto. Secondo me è un caratteristica dell'obiettivo, un piccolo, (o per qualcuno, grande), difetto a cui si può ovviare facilmente, cambiando leggermente l'inquadratura. Metto un paio di jpeg come usciti dalla XT3 per dimostrarlo. Come si può vedere, nella prima il difetto è presente, non invasivo ma c'è. Mentre nella seconda è scomparso del tutto.

 |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 9:20
Robi68 buongiorno, in primis ti dico che la nuova versione è identica alla prima per quanto riguarda il problema. si hai detto bene è una “caratteristica”. per l'uso all'esterno la caratteristica è facilmente correggibile (gia questo mi fa innervosire perché se devo correggere, di fatto, ho un problema). ma negli scatti all'interno molto spesso sei obbligato (proprio come spazi) a restare li a meno che non vuoi ricomporre di tanto la scena. ma vuoi per il mobilio, vuoi per le mura a volte è proprio impossibile. comunque è molto utile la tua testimonianza perché dimostra (sei al secondo) che il problema è presente su tutti. |
user171441 | inviato il 21 Novembre 2021 ore 9:33
Come ho sempre sostenuto...dopo aver provato 3 copie (ognuna con problemi diversi), è un buon zoom ...ma dal buono all'ottimo ce ne passa.... |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 9:39
Fu76 sei una perla in questa discussione. Perché hai dedicato del tempo (cambiandone 3) a capire fino in fondo il problema. E soprattutto hai tranquillizzato tutti, me in particolare probabilmente che l'8-16 è completamente esente dal problema. Oltre ad essere un ottima di un'altra categoria ovviamente. |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 9:46
Comunque se potete, iscrivetevi al gruppo fb (https://www.facebook.com/groups/267161942039896) secondo me basta che ognuno di noi metta una sola foto e scriva anche io ho il problema. Se si arrivasse ad un bel numero di persone, possiamo provare a farci dare risposta ufficiale da Fujifilm e chissà a portarli a risolvere un problema cosi esteso. Qualcosa di progettato male nello schema ottico ci sta. Anni fa, ho avuto un Canon 10-22 su APSC un 17-40, un 16-36 su FF e non ho mai visto una cosa del genere nemmeno nelle condizione di luce più assurde. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |