JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Mi scuso se la domanda non è proprio in argomento, ma colgo l'occasione di questa discussione per chiedere lumi agli esperti di Ricoh. Ho comprato una GRIII sabato ed al momento ho solamente fatto qualche scatto di prova (senza pretese) giusto per vedere se funzionasse il tutto. In tutti gli scatti (pochi) che ho effettuato, soprattutto all'esterno (dove era presente molta luce), nei file (sia RAW che JPG) è presente una forte vignettatura. Il tutto e tranquillamente recuperabile in postproduzione, ma sono rimasto perplesso nel vedere questo comportamento. Quindi ho avuto il dubbio che potesse esserci qualche problema alla macchina o qualche impostazione errata ma, onestamente, non sono arrivato ad una conclusione definitiva. Tale situazione si presenta indipendentemente dal diaframma utilizzato: gli scatti erano fra f 4.5 e 13. Chiedo cortesemente se a qualcuno di voi gli si presenta la stessa situazione.
Lele67. Vignettatura. Ho avuto la GR2, ora invece da poche settimane utilizzo la GR3. La vignettatura è facile da correggere in PP ma anche a me è sembrato che con la nuova fotocamera il fenomeno sia accentuato. Soprattutto a diaframmi intermedi non ricordo fosse visibile con la GR2. Sarebbe interessante sentire altri pareri. Se credi Lele 67 potresti aprire un topic a riguardo.
“ Lele67. Vignettatura. Ho avuto la GR2, ora invece da poche settimane utilizzo la GR3. La vignettatura è facile da correggere in PP ma anche a me è sembrato che con la nuova fotocamera il fenomeno sia accentuato. Soprattutto a diaframmi intermedi non ricordo fosse visibile con la GR2. Sarebbe interessante sentire altri pareri. Se credi Lele 67 potresti aprire un topic a riguardo. „
Gfirmani ...Drogo...grazie delle risposte Mi ero un pò preoccupato, in quanto pensavo ad un problema della macchina. In effetti è tutto risolvibile in PP, però ero rimasto un pò sorpreso, soprattutto perchè non avevo trovato (almeno io) nessun commento in merito su vari forum. Ho visto che in macchina vi è una correzione sw ma non la vedo molto efficace. Ora Drogo se anche tu hai notato ciò, questa cosa mi "tranquillizza". Grazie ancora
Intanto è arrivata (ma solo virtualmente) ls mia Ricoh GR II, ma per ora è a casa di un amico e potrò averla solo a fine mese che torno in Italia … poi vi saprò dire cosa ne penso
Chi mi dice quale App per la Ricoh GR II su IOS? Ne ho viste diverse ed alcune a pagamento, c'è una App ufficiale di mamma Ricoh? O una commerciale che funziona anche meglio? Più veloce o più semplice (più che più opzioni che mi incasinano la vita )
Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.