RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, parte IV







avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 10:30

Occhio che se va come sta andando ultimamente, 1000 euro servono proprio per il solo battery grip, quindi vantaggio annullato MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 10:57

Se compri l'originale si ma ne esistono di compatibili assolutamente equivalente ma ad 1/3 del prezzo.

Perchè ormai il mercato è malato e sembra che vendano tutti tartufi d'albaMrGreenMrGreenMrGreen.
inizieranno ad addestrare anche i cani e ci saranno i cani da Canon e i cani da Sony. Magari col tempo anche quelli da Nikon anche se dovranno essere particolarmente braviMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:01

Uhhhh ci sono già, lascia perdere MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:37

Sarebbe da chiedere a Mac se nel suo campo sono ancora richieste macchine con sensore da 20 megapixels o se A1 ha aperto una via di non ritorno verso macchine con almeno 30-40 megapixels. Perchè dopo la A1 mi viene difficile pensare che ci sia gente che, a parità di prezzo, si accontenti di metà dei megapixels.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:41

Chris tieni conto che le macchine da massimo 30mp sono ancora ricercate non solo in campo sportivo, ma anche dai matrimonialisti, quando è uscita la A1 ho letto alcune considerazioni in merito di Andrea Corsi, che da tempo è passato a Sony con due A9II, secondo cui i 50MP della A1 erano decisamente troppi, ne ammirava le caratteristiche in quanto tali, ma mai l'avrebbe messa a corredo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:44

Ormai con le velocità di trasferimento dei file, con gli hard disk sempre più capienti, con i pc sempre più potenti non esistono più le difficoltà di gestire i 50 mpxl. Ci riescono già le "piccole" fotocamere e non capisco perchè un pc moderno dovrebbe avere grattacapi.
Secondo me bisogna finirla con gli stereotipi.
Una R3 al prezzo della A1 (o giù di lì) ma con 24 mpxl sarebbe un insulto. Mia opinione ovviamente.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:03

A quanto pare invece chi lavora con grossi volumi non gradisce sensori con più di 30mp.. diceva inoltre l'amico Corsi che a nulla rileva la presenza del mid-raw, perché per lui non gli garantisce la qualità del full-raw.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:29

Un battery grip ed una seconda batteria sono oltre 400 euro, il divario si assottiglia. A 6000 euro è infinitamente più conveniente una R3 che una a9II al prezzo odierno, a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:30

Otto tu pensi che Canon metterà la R3 a 6000 euro? Con la R5 presentata a 4700 euro?
Io non ci credo anche se lo spero. Ma spero anche che non abbia 24 mpxl

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:32

Ma no almeno 6500 per me.
E purtroppo (per noi) non avrà 40+ mpx.
Ne venderanno molte a chi deve cambiare le 1DX, secondo me.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:36

Il fatto di non avere comunicato il numero approssimativo di megapixels non fa pensare a nulla di buono. Poi magari mi sbaglio.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:37

Perchè sbandierare i 30 fps se poi si faranno su "basse" risoluzioni?

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:38

Ma Antonio, perché 24/30mp a un sacco di gente vanno benissimo.
Adesso, bisogna anche uscire dal "a me non serve quindi perché lo fanno" eh...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:42

E ad un sacco di gente no. Siamo sempre lì.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:54

Se la faranno a 50mp sarà una fotocamera eccezionale e mi interessa fortemente. In tal caso sarei disposto a spendere una cifra simile alla a1 (ma non esageratamente più alta) e potrei rimanere in Canon. Non sarei disposto a spendere di più, tipo 8-9000 come si paventa per la r1. Dovessero fare la solita minestra riscaldata da 20-24mp, preferisco nettamente la a1 e mi organizzerei diversamente. Non spenderei mai 6000 e rotti euro per 20-24 mp



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me