RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!





avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:23

Ragazzi non continuate a litigare sull'Eye Control AF, nel video che potrete trovare alla pagina sotto riportata, dal secondo 17, si capisce benissimo come opera.
Mi sembra molto chiaro.

www.canon.it/cameras/eos-r3/

Qui uno screen shot anch'esso molto chiaro nel merito.



avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:27

"Impostare un punto (e considerando il numero di punti sarà una certa zona) con lo sguardo invece che con il Joystick è un conto, utile...mah...divertente ma cambia poco"
si cambia pochissimo,...)..... dai ma per piacere spostare con il dito un joystick e istantaneamente spostare l'occhio no mi sembra la stessa cosa in termini di operatività e velocità..
"altra cosa è impostare un punto largo, una piccola zona, tenere premuto il pulsante per mettere a fuoco e spostare nel mentre la zona o il punto (continuamente), cosa che normalmente si fa in molti sport."
è molto più comodo farlo fare da un sistema di tracking evoluto che continuare a farlo con l'occhio.
penso che sarà un sistema rivoluzionario e dara un gran vantaggio in moltissime situazioni.

"


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:29

Perchè non ci potrebbe mai essere una A0 (A zero) di Sony?Cool

Poi si parte con i numeri negativiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:33

"Impostare un punto (e considerando il numero di punti sarà una certa zona) con lo sguardo invece che con il Joystick è un conto, utile...mah...divertente ma cambia poco"
si cambia pochissimo,...)..... dai ma per piacere spostare con il dito un joystick e istantaneamente spostare l'occhio no mi sembra la stessa cosa in termini di operatività e velocità..
"altra cosa è impostare un punto largo, una piccola zona, tenere premuto il pulsante per mettere a fuoco e spostare nel mentre la zona o il punto (continuamente), cosa che normalmente si fa in molti sport."
è molto più comodo farlo fare da un sistema di tracking evoluto che continuare a farlo con l'occhio.
penso che sarà un sistema rivoluzionario e dara un gran vantaggio in moltissime situazioni"


Tra qualche anno, così come l'otturatore meccanico, potremmo vedere sparire il Joystick.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:34

Poi si parte con i numeri negativiMrGreen


Ehi ehi Iza, quella dei numeri negativi l'ho detta prima io MrGreen MrGreen

PS.: certo che pur di non ammettere di aver scritto una baggianata - CIT " l'eye control sarà possibile solo su afs " - si fanno stridere gli specchi eh...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:43

Ma è vero che sarà APS-H?































MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:44

Evidentemente non fai determinati tipi di lavoro, lo spostamento durante l'operatività è una cosa molto usata e non ha nulla a che vedere con il tracking.
Per altro il RT è quello che ha in parte eliminato lo spostamento del punto cambiando il modo di impostare lo scatto e comunque non è la stessa cosa, ma come ho detto la possibilità di muovere durante lo scatto/focheggiatura il punto sarebbe una bellissima funzione apprezzata di tantissimi fotografi sportivi.
Se usi il tracking usi il tracking se usi un altro sistema (Joystick o in questo caso l'occhio) allora usi quello, lo spostamento si usa o per punto o per zona, e spero che tale sistema lo preveda, ma ho i miei dubbi.

Impostare il punto di partenza con l'occhio è ciò che faceva la 3, allora comodo perché non esisteva eyefocus, non esisteva un tracking serio, anche se limitato era comodo ed in tanti abbiamo sperato si evolvesse, lo abbiamo atteso migliorato sulle 1....nulla.
Rivederlo è emozionante, ma se resta uguale...bah, non è quello che muove l'asticella, ma nemmeno di un micron.

Per inciso visto che già si stanno scatenando i fanatici, ipotizzando che la scansione sia pari veloce, il mirino ugualmente rapido e la resa del sensore pari....se io oggi, mi trovassi a scegliere un sistema per lavorare in ambito sportivo e davanti a me avessi A1 e R3, sceglierei la R3, il che non significa che con l'altra non si facciano le stesse cose sia chiaro, ma personalmente così sceglierei la R3.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:55

Ehi ehi Iza, quella dei numeri negativi l'ho detta prima io MrGreen MrGreen

Vabbè look, tranquillo che ci sarà pure l'alpha1.6180339.. anche nota come AlphaSezioneAurea. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:56

Axl, proprio ieri un utente ribadiva (senza neanche sapere di cosa si parla) che il futuro era il GS non la tecnologia stacked... Quindi oggi se permetti sorrido e penso a quanti ignoranti parlano senza sapere MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 11:01

Vabbè look, tranquillo che ci sarà pure l'alpha1.6180339.. anche nota come AlphaSezioneAurea. MrGreen


A cui Canon ovviamente risponderà con la R3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288 41971 69399 37510 58209 74944 59230 78164 06286 20899 86280 34825 34211 70679

Altrimenti nota come RPiGreco MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 11:01

vedo già i mercatini di usato traboccare di R5.... MrGreen


E perche' mai? Tanti non sono interessati a macchine con corpi da ammiraglie. E quelli interessati ancora usano le 1DX. Onestamente non ci vedo grandi similitudini.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 11:04

Axl, proprio ieri un utente ribadiva (senza neanche sapere di cosa si parla) che il futuro era il GS non la tecnologia stacked... Quindi oggi se permetti sorrido e penso a quanti ignoranti parlano senza sapere

Ma sì, ma che te frega, per me tu hai l'esperienza per distinguerti da quell'utente (che non ho idea di chi sia, premetto).

Era da tempo che si vociferava di un Global Shutter ed è arrivato uno Stacked.

A me poco importa (anzi per nulla) di quale tecnologia viene implementata, mi importa solo dell'uso che ne farò io e quale valore aggiunto porterà a me.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 11:09

Axl può essere che già questa non abbia il joystik, magari uno dei motivi di una non foto della parte posteriore...
Per gli altri, a parte che non ho capito su cosa facciate il confronto, dato che:
1- se avesse circa 45 megapixel, andrebbe a competere con la a1, se invece circa 25 con la a9.
2- anche se staked ci sarebbe da capire se, sarà possibile usarlo con i flash, e avere l'anti flikering.
Per tTutto il resto non ho dubbi possa andare bene...
In ogni caso se veramente dovesse avere 45 megapixel, pensate possa portare un eventuale ammiraglia a 80 megapixel?? Mi pare strano, almeno che non creino dei file molto leggeri tipo da 30 40 mega...
Fine ot.
Ps ma come fa la macchina a capire cosa guarda l'occhio?? Ha uno scanner per la retina?? Non farà male??

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 11:14

A cui Canon ovviamente risponderà con la R3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288 41971 69399 37510 58209 74944 59230 78164 06286 20899 86280 34825 34211 70679

Esatto e poi sarà la volta di Nikon con la Zmc2, l'Einstein edition.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 11:15

MrGreenMrGreenMrGreen
Ps ma come fa la macchina a capire cosa guarda l'occhio?? Ha uno scanner per la retina?? Non farà male??
MrGreen

Si si, tutti gli utenti della vecchia Eos 3 sono iscritti all'associazione italiana non vedenti!MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me