| inviato il 12 Aprile 2021 ore 21:03
Ok... ci provo, con il Q 135 2.8, che tanto è quello che uso uso meno ed è il più inchiodato. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 22:45
“ A Genova in Via Trento c'era un bravo riparatore, gli avevo fatto sistemare un 105mm AI Nikkor Non sono però sicuro che ci sia ancora, parlo di 7 o 8 anni fa „ Confermo, c'è ancora, la scorsa estate mi ha sistemato un Canon FD con il diaframma bloccato, ottimo lavoro. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 10:37
Vi posto il mio attuale corredo vintage Olympus Zuiko OM quì si leggono le focali e luminosità
 Nikon Nikkor AI-AIS in alto: 20mm/4 24mm/2,8 28mm/2 35mm/2 in basso: 50mm/1,4 55mm/2,8 105mm/4 80-200mm/4
 |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 10:40
Azz.... |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 10:45
Ancora tre e hai la formazione al completo |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 10:58
“ Ancora tre e hai la formazione al completo „ Facile la scelta: 85mm, 135mm ed un mid-zoom. Stessa mia scelta di paraluce e copri obiettivi dei Nikon. Quando il paraluce non è corto ed i vecchi copri obiettivi con prese laterali non si riescono a montare, meglio metterli in testa al paraluce, quelli più recenti con prese centrali non rimangono ben fissati; e quello di gomma sui 50mm. Anche i copri obiettivi erano fatti meglio una volta! |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 11:20
Complimenti: sembrano n-u-o-v-i ! ... i miei sono decisamente piu' vissuti. Concordo con i copriobiettivi ! |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 11:26
“ Facile la scelta: 85mm, 135mm ed un mid-zoom. „ ehhh, salvo paturnie improvvise ed incontrollabili vorrei non andare oltre, anche se un 85mm/1,8 K e un 180mm/2,8 AIS ED mi intrigherebbero ancora. il rischio per me è di trasformare il corredo in collezione (già un po' lo è) e so già che la cosa non mi appassiona. Tieni conto che di 85mm ho il "mitico" Viltrox che ben conosci A completamento ho un Sony 50mm/1,8 E e il classico Samyang 14mm/2,8. In pratica ho solo 2 AF e poi tutti mf “ Ancora tre e hai la formazione al completo :-P „  |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 11:33
“ Complimenti: sembrano n-u-o-v-i ! ... i miei sono decisamente piu' vissuti. Concordo con i copriobiettivi ! „ Grazie, Si sono tutti in ottime condizioni, anche quelli acquistati recentemente in Giappone (ben cinque: 24 28 50 55 e 105mm) sono risultati veramente belli. Gli altri Nikkor li ho da decenni ed usati con cura. Gli Zuiko sono davvero come nuovi, escluso il 75-150mm acquistato recentemente praticamente nuovo di pacca, era il corredo di mia figlia, usava quasi esclusivamente solo lo zoom 35-105mmm Con i copriobiettivi vero......., l'ideale sarebbe applicarli direttamente al paraluce, ma purtroppo non sempre si riesce... |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 12:13
Complimenti! Devo prendere spunto... meno collezione, più corredo... |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 12:33
“ Si sono tutti in ottime condizioni, anche quelli acquistati recentemente in Giappone (ben cinque: 24 28 50 55 e 105mm) sono risultati veramente belli. „ curiosità: dal giappone li prendi su ebay? |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 12:57
Si Considera che poi ci paghi tra IVA e dogana un buon 30% I prezzi di partenza comunque sono in genere competitivi |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 13:34
E i venditori giapponesi sono super minuziosi nel descrivere lo stato degli obiettivi . Io ho comprato un near mint. Lo si poteva spacciare per nuovo se non mancava la scatola. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 13:42
Vero |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 14:32
Se lo comperi nuovo, la versione usata giapponese e' piu' nuova. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |