RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R6 Vs A9: Scelta mirrorless work in progress


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R6 Vs A9: Scelta mirrorless work in progress





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:17

Valuta tra r6 e a7 IV, sembra sia stata annunciata
">m.youtube.com/watch?v=WIQZwz3MnwY&t=2s




avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:20

Ah già....1 aprile!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 19:22

Ti do i miei due inutili consigli:

Non trarre giudizi per sentito dire. finche non provi le fotocamere che ti interessano, potresti rimanerne molto deluso. Sui forum girano talmente tante chiacchiere (anche le mie) che ti fanno convincere che la terra sia piatta (non perchè vogliono deviarti ma perchè veramente ne sono convinti) :D

Secondo:
CHiunque passi a mirrorless, posso scommetterci quello che vuoi, nel giro di uno due anni avrà il parco ottiche rinnovato a Rf o Z ecc. Quindi comprare un sistema perchè hai già le ottiche, ha senso se ti ci vuoi divertire i primi giorni. Poi un po' per sfizio, un po' per passione, un po' per le migliori prestazioni, acquisterai le ottiche evolute per quel sistema.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 20:07

@Jeronimoon

Sul primo punto sono d'accordo al 100 %. Infatti come ho sostenuto qualche post sopra vorrei provarle per bene.

Sul secondo punto rifletto, poiché se passassi a Sony avrei ottiche native e di terze parti a prezzo ragionevole, le RF sono grosse e costosissime. Proprio per questo sto valutando molto ma molto chiaramente e in maniera razionale. Due punti molto ma molto importanti quelli che hai sollevato ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 20:14

Proprio per questo motivo, Jeronimoon, anche se di primo acchito la scelta della R6 sarebbe quella più logica, immediata e razionale, nel lungo periodo magari un cambio di sistema potrebbe risultare più oneroso all'inizio ma meno costoso e più definitivo in futuro.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:18

Sony ha sempre avuto il raw compresso, e a parte qualche rara situazione si può usare senza distinguerlo dal non compresso

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:23

@ZanMar qualcosa perde e bisogna pensarci un attimo rispetto alla scena che si scatta, quando avevo Canon mettevo raw compresso senza perdita e non ci pensavo più, guarda caso sulla a1 hanno introdotto il compresso senza perdita, questo proprio perché non serviva.....

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:40

Io lo ho sempre usato senza problemi e non mi sono mai accorgo della differenza.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:59

Franlazz, lo aggiungi se te lo chiede la massa non se serve, ho fatto test con recuperi di 5 stop dove nessuno sarebbe in grado di capire la differenza.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:25

Non sto notando differenze tra il compresso, e il non compresso, o meglio in compresso hai la gamma dinamica che ha Canon nel normale MrGreen
Ma quando dire buio, cosa intendete??
Cioè scattate nei cimiteri a 100000 iso?
12800 f2.8 1/125 sec. E buio, luce normale o giorno??
Sulla galleria ho una foto fatta a 25000 iso ma ero sotto di due stop, perché avevo il blocco, la macchina non sapeva che avevo superato i meno 3ev, ed ha scattato MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:58

“ CHiunque passi a mirrorless, posso scommetterci quello che vuoi, nel giro di uno due anni avrà il parco ottiche rinnovato a Rf o Z ecc. ”

-1 quindi scommetti leggero ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 8:59

Io con ombre dure vedo la differenza tra compresso non, però diciamo che nella maggioranza degli scatti può andare. Anche se non è il mio genere sto provando un po' di avifauna ed anche uccelli in volo con zone in ombra manifestano qualche difficoltà con il compresso.
Per l'autofocus non parlo di buio ma semplicemente di poca luce, con il 200-600 già alle 17 la luce inizia a fare perdere velocità di qualcosa.
Sia chiaro si parla per chiarire limiti e vantaggi di un sistema, nella pratica l'attrezzatura se la cava un po' dappertutto, un po' meglio un po' peggio a seconda delle peculiarità.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:50

Hai qualche foto da fare vedere in che condizioni di luce riscontri rallentamenti??
Io questo problema diciamo che ce l'ho con 85 gm e 7riv, ma realmente anche con la a9... mentre 24 Gm e prima il 70 200 f4, con a9 voleva, anche a f16... ma ovviamente ci doveva essere luce...
Ora la riv riesce a seguire anche a f22, ma rallenta drasticamente lo scatto, e sopratutto 85...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me