RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta tele - rx100, x20, tz100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta tele - rx100, x20, tz100





avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2021 ore 23:25

Belle Ulysse ...ma queste con quale compatta? lx100 ?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 23:31

Il problema, per gente che come me o uly possiede anche una A7rx, è che se valuti fotocamere più grosse della rx100, rischi di dover fare questi confronti....

camerasize.com/compact/#569,624.929,ha,t

E quindi inizi a chiederti se ne vale la pena, perchè se borsello dev'essere..... allora......

Il dilemma però rimane sulle focali lunghe, ma qui bisogna capire quanto lunghe e con quale frequenza.


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 23:34

Pacoooooo ecco... se deve essere, tanto ne vale... MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 23:52

Raffaele, quelle della domanda o le ultime?

Si, confermo Paco.
Ti poni dubbi simili... Però siamo sempre la, una a7 è un impegno x questo specifico topic ...a meno che non prenda una a7 usata.. a due lire e ciao a tutti .

Poi mi tocca solo trovare una lente che la rende tascabile sul lato tele o un vetro così economico che se sabbia , o furti... Smarrimento.. non piango Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 0:09

Poi mi tocca solo trovare una lente che la rende tascabile sul lato tele


No... quello è impossibile purtroppo....


avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 1:14

Le ultime Ulysse

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:24

Aiuto mi sono perso Confuso

Volevi una cosa leggera da tenere in tasca spensieratamente .. come sei arrivato alla 5D? MrGreen

Ma la GR ce l'hai ancora?
Ma la vuoi vendere xke è fissa o vuoi affiancargli qualcosa di lungo?

Perché se la vendi la soluzione migliore qualità / compattezza è la lx100 senza dubbio ma arriva solo a 75mm.

Se la tieni potresti affiancare la compatta zoom che ti sei ritrovato a casa, quindi avresti qualità top con la gr a grandangolo ma una discreta qualità sullo zoom con l'altra.

user19933
avatar
inviato il 10 Aprile 2021 ore 11:55

@Paco
Naturalmente s'ha d'avere la predisposizione a ragionare in termini relativi e non assoluti. Il tuo confronto, che inorgoglisce la Lx100MrGreen, rasenta il paradosso ma, a quel punto, le vie d'uscita generalmente sono due soltanto: la foto fatta con il cellulare e quella fatta con il medio formato ;-) Non per niente la campana ha già suonato per il segmento delle compatte, più o meno tascabili.

Per me, amatore della domenica senza borsello, è un gran peccato. I fotografi per caso appena un po' istruiti, vera linfa del segmento, si sono buttati a pesce sugli smartphone, i prosumer sui sensori grandi. È ragionevole e non polemizzo, ma è proprio questa la causa del mancato sviluppo di una compatta high-end m4/3 con tele medio-lungo.

Leica (con Panasonic) avrebbe avuto sicuramente la capacità di progettare una “saponetta" m4/3 con ottica Summicron/Elmarit vuoi per migliorare la foto di paesaggio grandangolare (tallone d'Achille della Lx100 data la morbidezza del Summilux) vuoi per allungare la portata dello zoom, ma sono stati proprio i nostri confronti paradossali a dirgli: non fatelo.

E quindi Ulysseita adesso s'attacca MrGreen
(come me e tutti quelli che rimpiangono l'assenza di una macchina del genere)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 11:57

uhmm... Ramon...

e questa?

store.leica-camera.com/uk/en/c-lux-light-gold?gclid=Cj0KCQjwmcWDBhCOAR

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 12:01

Le ultime Ulysse


Nikon P1000... un mostro da 1.5 chili con sesnore da cellulare che scatta a 3000mm ottici... MrGreen


Daniele,
la GR è saldata nella mia proprietà e per come la vedo io rimarra qua a vita non avendo un valore tale che vale la pena venderla, ma essendo UNICA ancor di piu oggi che la GRiii è senza flash...e la batteria dura ..MAI. MrGreen

voglio allungo.. i 75 della mitica lx.. non bastano, anzi .. ieri notavo che anche i 120 non sono gran cosa soprattutto se sono quelli della x20..poverina, ormai al limite e niente crop. Confuso


user19933
avatar
inviato il 10 Aprile 2021 ore 12:07

Se scendiamo a 1 pollice non c'è problema.
Il vero "buco" tecnologico (e di prodotto) che si è creato è sul sensore m4/3.
Ma è proprio lì che avrebbero potuto calare l'asso*.
Le cose sono andate diversamente, un po' per ritardo dei costruttori, un po' per nostra stessa inclinazione a non ragionare in termini relativi, come dicevo poco sopra.

* cinque anni fa, progettando una rangefinder m4/3 multi-aspect con f/2.8 (costante o variabile) che tirasse da 24/28 mm fino a 120/150/180 mm con zoom saldato collassabile.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 12:17

Condivido in toto Ramon.

Penso che la paura di cannibalizzare le altre del 4/3 abbia davvero segato le gambe alle scelte di Oly ( stylus 1) e Pana (lx100 1 e 2).

Ed è una follia se guardiamo la logica soprattutto oggi dove anche le medio formato diventano piccole se guardiamo il corpo ma solo una m43 può avere le ottiche collassabili se vuoi superare i 100mm e mantenere la copertura del sensore.

Aggiungo ... E questo lo dice da tempo tanta gente pro anche qua... La resa in post di un m43 senza filtro AA ben scattata e ben esposta basterebbe a chiunque non stampi pareti da 3 metri.


Quindi.. FATEMI UNA LX200 DA 28 A 150/180 MM!

user19933
avatar
inviato il 10 Aprile 2021 ore 12:37


Penso che la paura di cannibalizzare le altre del 4/3 abbia davvero segato le gambe alle scelte di Oly ( stylus 1) e Pana (lx100 1 e 2).

Certamente è così.
Infine c'è da aggiungere che l'accoppiamento ottico ad un sensore "multi-aspetto" comporta uno sbattimento non da poco (tempo=costi ulteriori), in fase di progettazione, ed anche questa è una cosa che viene sottovalutata (o non compresa) quando si leggono le caratteristiche tecniche riepilogative sulla carta.

Diciamo che loro non hanno avuto il coraggio di affondare il colpo, ed il mercato (massimalista) non li ha incoraggiati a farlo.

Ma se con il progetto Lx100/Summilux hanno voluto privilegiare otticamente, come dire, le foto ai fiori, i ritratti cremosi e la foto di reportage indoor/outdoor in genere, anche una Lx200/Summicron, più buia ma più lunga lato tele, avrebbe avuto la sua ragione d'esistere (pur con qualche limitazione a causa della diffrazione).

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 14:24

Capito Uly

Io comunque alternative alla lx100 come tuttofare leggero che può sostituire il corredo in gita al mare non ne trovò..

Pur col difetto che ha solo un 24-75 ha tanti pregi:
- sensore 4/3 di buona fattura (certo devi esporre correttamente mica puoi sbagliare e recuperar come le ff);
- ottica buona;
- semi macro e fai i particolari;
- fai ritratti con lo sfocato..

Manca solo il tele.

Ma se devo avere il tele e perdere le altre cose preferisco tenermi la lx100.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 14:30

Quindi.. FATEMI UNA LX200 DA 28 A 150/180 MM!


Si ma poi se per mantenerla ragionevolmente compatta la facessero 3.5/5.6 verrebbe snobbata totalmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me