| inviato il 23 Marzo 2021 ore 11:28
“ beh Nico....Rolex è famosa per non segnare l'ora giusta eh „ Rolex certifica i suoi orologi per uno scostamento massimo di 3 secondi al giorno (a quando escono dalla fabbrica). Negli anni, come tutti i movimenti meccanici, abbisognano di manutenzione, ma una volta fatta tornano ai valori di fabbrica, anche dopo 50 anni. A questi livelli di precisione sono arrivati negli ultimi decenni, prima gli scostamenti potevano essere superiori, ma si parla sempre di pochi secondi. L'elettronica non ha di questi problemi, ma ha un ciclo di vita infinitamente piú corto e quando si rompe, la butti. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 11:29
e soprattutto non ha lo stesso fascino....starei ore a vedere un orologiaio assemblare un movimento... |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:06
...piccola esperienza personale, capitata una decina di anni fa non nel settore fotografico. Ho avuto un fitto scambio di mail e raccomandate per un danno procurato (tramite un servizio offerto da una casa automobilistica), ho anche minacciato di passare a vie legali e fatto scrivere da un amico avvocato... ma si son sempre fatti forti del fatto che a me sarebbe costato infinitamente più che a loro (il piccolo contro il colosso...) nell'ultima mail ammettevo la mia "resa" di fronte al loro "muro di gomma" ma comunicavo che tutti i nostri scambi di corrispondenze li avrei resi pubblici inviandoli a tutte le testate e su tutti i forum ( elencando una decina di periodici automobilistici e una quindicina di forum automobilistici/generalisti)... ...beh, dopo nemmeno mezza giornata mi ha contattato un dirigente di quella società proponendomi un accordo e rimborsandomi una parte del danno. Spesso sanno che i tempi e i costi della giustizia ordinaria sono tali da far desistere... rendere pubblico un disservizio o un palese torto subito invece è sostanzialmente gratis! p.s. anche per queste situazioni non mi avvalgo quasi più di "negozi fisici" per acquistare beni standardizzati... |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:11
Ma è quello che ha fatto, solo che provare in negozio a infinito non è fattibile. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:14
Esatto, non mi è stato possibile provarla in tutto e per tutto! ho fatto svariate prove a piu distanze ma sempre in negozio, all'infinito ed in via Carlo alberto a Torino era un po difficile! |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:22
Mi servirà a non andare mai piu' al Leica store di Torino!! piuttosto mi prendo un treno appena ci si potrà muovere e vado da NOC a milano oppure da Foto Ottica Cavour. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:34
Credo che mi sfugga qualche cosa, non capisco come avrebbe potuto fare quell'unica ultima prova, a meno che tu non intenda che l'acquisto fosse da perfezionarsi solo dopo aver stabilito tempi e modi per quella prova senza farsi prendere dall'acquisto, essendo disposto a rinuciarvi in caso di diniego che qualcosa avrebbe voluto già dire. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:48
Zio Ciano, ho come l'impressione netta direi che tu stia un po trolleggiando detto questo, una lente come anche un body, molto spesso nascondo vizi che, al momento dell'acquisto è davvero impossibile fare emergere! spesso ci si accorge di un problema per caso oppure lo si trova dopo svariate prove, questo ad onor del vero! e vale sia per il nuovo che, a maggior ragione per l'usato! l'ideale sarebbe poter prendere in "affitto" la lente che si vuole acquistare e provarla a fondo sul campo, ma come tutti noi sappiamo, questo non è sempre possibile da qui vale la professionalità e l'onestà di un brand e da chi lo rappresenta, i prodotti, soprattutto quelli usati, dovrebbero essere testati molto a fondo da parte dei titolari dei negozi, prima di essere messi nuovamente in vendita al pubblico. L'errore mio solo è stato quello di fidarmi di Leica e di chi la rappresenta, in questo caso il Leica Store di Torino, per il resto, credo proprio di non avere altre colpe. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:08
“ ... ho come l'impressione netta direi che tu stia un po trolleggiando ... „ è il dirompente fascino del marchio ... molto spesso alcuni aficionados non vedono al di là del proprio naso... |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:13
Non capisco perchè trollare gratis, Zio Ciano, grazie per il tuo aiuto ma mi stai aiutando come quei 2 furboni del Leica Store cosi' credo che uno in piu' allo store potrebbe essergli di aiuto, farei domanda se non hai un lavoro o se non ti piace quello che hai. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:18
No, ma non hai capito... Sei tu che non sei capace... mica è l'obiettivo che è difettoso.... quello lo difendono a prescindere. Strano il ritardo del portabandiera del bollino rosso... avrei giurato che arrivava prima... Ah, e dubita di te stesso che lui le certezze (anche su di te) ce l'ha. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:26
Davanti al cliente che ha sborsato 3000 cucuzze, dovevano mettersi a disposizione. A volte il cliente è un principiante o non è sufficientemente competente e pure arrogante, e magari per un oggetto insignificante, e allora il negoziante si può pure spazientire e irrigidirsi. Non mi sembra questo il caso. Per l'educazione e la pacatezza. Per non essere And un principiante. Per essere l'oggetto di gran pregio e molto costoso. Di fronte alle rimostranze dovevano rispondere in toto, fino alla completa soddisfazione del cliente. Ma come non volere provare l'ottica con la macchina del cliente? La dovevano provare e dimostrare essere lì il guaio, se così era. Invece si sono comportati da perfetti magliari, una volta avuti i soldi in tasca, da venditori di banane, altro che made in germany, tutto a mano, il meglio del meglio e quant'altro. Uno va nel negozio fisico e paga di più proprio per avere questo tipo di servizio personalizzato. Molto meglio acquistare per corrispondenza, allora, risparmi e se non ti piace, recedi |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:34
Ok! sei un troll, e credo che nessuno intervenga in merito perchè è chiaro a tutti Zio Ciano, ti staremo bene! però tu evita di scrivere idiozie da queste parti perchè sono tali grazie! |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:36
Leone Giuliano concordo appieno con te! a volte e molto spesso, converrebbe acquistare online qualsiasi prodotto, proprio perchè si ha la possibilità di recedere se le cose non vanno come dovrebbero, detto questo vi ringrazio ancora tutti per i consigli, il sostegno morale e la vostra opinione in merito, sicuramente vi farò sapere come finirà questa vicenda, grazie a tutti! |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:43
Ciao And,mi spiace per l'accaduto,quoto in toto Leone Giuliano,l'arroganza del negozio è vergognosa.Spero tu riesca a risolvere Zio Ciano come vedi la gente risponde e mi sembra che siamo tutti d'accordo con And;evidentemente siamo tutti “giovani e inesperti”;comunque anzianità non è sempre sinonimo di saggezza…. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |