RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Dodici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Dodici





avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2021 ore 19:47

Salvo c'è poco da dire l'ho ingrandita al massimo e la scritta imgbb si è sgranata ma la nitidezza della foto è rimasta altissima, puoi contare anche le stecche delle persiane più piccole.

user92328
avatar
inviato il 05 Marzo 2021 ore 19:51

Il NIKKOR-P 55 f3,5 l'avevo adocchiato molto tempo fa e mi sono sempre detto che prima o poi l'arei provato...

user92328
avatar
inviato il 05 Marzo 2021 ore 19:59

l'ho ingrandita al massimo e la scritta imgbb si è sgranata
chiedo per curiosità, ma dov'è la scritta imgbb sgranata...? o forse era una battuta...Sorriso

Per il resto che dire, mi fa piacere che tu l'abbia apprezzata...Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 20:26

Leica APO Telyt R 180mm f/3.4...


Ai tempi... quando è stato presentato, lo commentavano come una lente nata per esigenze militari, cioè: il massimo in tutto.

Ed in effetti il massimo lo da.

In epoca più recente, ho letto che per anni ha mantenuto la leadership per prestazioni ottiche, ma successivamente è stato affiancato da altre lenti equivalenti per prestazioni, come ad esempio il nikkor 180 f2.8 AF.
Non so se sia vero, io il nikkor 180 AF l'ho avuto, ma su pellicola, e guardando le slide di allora... sì, sono belle ma ho l'impressione che non sia tanto nitido quanto il Telyt.

Sarebbe bello poter fare delle comparazioni con le lenti attuali.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2021 ore 21:25

chiedo per curiosità, ma dov'è la scritta imgbb...? o forse era una battuta...Sorriso


Quando apri il link in alto alla foto appare Imgbb, non era una battuta

user92328
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 2:03

Quando apri il link in alto alla foto appare Imgbb, non era una battuta
si quella la vedo pure io prima di ingrandire a 42 Mpz ma non è sgranata, una volta ingrandita non la vedo più... Per quello mi ero incuriosito... Comunque grazie lo stesso...;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 3:27

“ Leica APO Telyt R 180mm f/3.4... ?

Ai tempi... quando è stato presentato, lo commentavano come una lente nata per esigenze militari, cioè: il massimo in tutto.

Ed in effetti il massimo lo da.


www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Leitz_Apo-Telyt_180mm_glass/0

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 8:37

Già, ecco dove lo avevo letto...

citando Marco Cavina:

lo stesso Nikkor AiS 180mm f/2,8 ED, obiettivo splendido, non è assolutamente in grado di replicare a tutta apertura il contrasto e la risoluzione dell'apo-Telyt, e dovremo aspettare i primi 180mm f/2,8 autofocus con vetri ED per parlare di prestazioni paragonabili

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 8:53

Chissà come mai Nikon non ha prodotto una versione AFS G del 180mm, io ho avuto la versione AIS e non ho mai voluto prendere la versione AF/AFD per via del sistema di maf a cacciavite aspettando, invano, la versione AFS G



Un Apo Telyt con Techart.... non sarebbe una pessima idea... coi pesi credo si stia nei limiti, però c'è molto sbalzo, bisognerebbe provare.

user92328
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 10:33

Con il techart mi piacerebbe un sacco provarlo, sono fiducioso verso questo 180....


Giancarlo tu c'e l'hai il techart...? In circolazione ne ho visti due modelli, bisognerebbe indagare se uno dei due gestisce meglio questi pesi al limite....

Come rientro metto un link, vorrei prenderlo il techart....

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:12

Temo che con una focale così lunga il techart faccia poco, servirebbe a compensare i movimenti una volta che si è già messo a fuoco manulamente o poco più

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:16

Con il 180 2.8 non beccava il fuoco, figurarsi a 3.4... ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:19

Mi piacete un sacco.....Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:42

Bhè!!Che devo dire.Belle le foto e ottimi i commenti ,non volevo essere polemico ma con qualche foto c'è + allegria e ariosità . Mi sa che ho fatto una baggianata a disfarmi dei vetri PENTAX a vite (8) e Spotmatic.Triste
Per stare un pò in tema:K1+ APO TELYT 180. con A 50/1.2 pk









avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:34

Mi sa che ho fatto una baggianata a disfarmi dei vetri PENTAX a vite (8) e Spotmatic.


guarda... per averli conosciuti mi sa che l'errore c'è stato di sicuro

a parte il mio amatissimo SMC Takumar 17mm f4 fisheye (passo a vite modificato nikon da Benatti) che mi ha accompagnato almeno per 30 anni...

a parte quello... tra gli altri c'è anche il mitico 20 f4 che era realmente di un'altro livello. Peccato solo che il tiraggio Pentax K (vite 42x1) non sia adattabile a Nikon F, però... sulle mirrorless... mi sa che sono lenti da conoscere.

la foto che hai postato: K1+ leica 50mm 1959, riesci caricare un link dove la si possa vedere più in grande?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me